Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Idea malsana?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=138041)

Emocromo 14-09-2007 10:18

Idea malsana??
 
Letti i reportage di Giogio e Antonio, fatti per due anni di seguito l'europa dell'est (Romania e Bulgaria), mi sta scimmiando l'idea di mezzo giro del mediterraneo... ma di quello ovest...
Chiedo lumi e consigli su un'idea del genere:
1) partenza da Genova e traghetto fino a Tangeri
2) brevissimo tour del Marocco
3) lungocosta in direzione est per transitare per l'enclave spagnola di Melilla
4) attraversamento dell'Algeria
5) breve tour della Tunisia
6) rientro via traghetto per Civitavecchia.
Periodo: o fine aprile/maggio o settembre 2008
Tempo a disposizione: circa 2 settimane
Equipaggio: io ed Emanuela (come al solito)
Moto: 1 o più...
Variante 1) Civitavecchia - Barcellona, ma credo che si allunghi troppo...
Consigli??

Isabella 14-09-2007 10:46

invidiaaaaaaaaaaa
questo l'hai già visto? una marea di consigli utili:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=137090

marktbike 14-09-2007 10:49

Come siciliano, il periplo ovest l'ho avuto in mente per diversi anni, senza decidermi a farlo. Quello che mi blocca è l'attraversamento dell'Algeria. Non sono convinto che sia una buona idea...

Emocromo 14-09-2007 11:01

Infatti l'Algeria è la parte del viaggio con più incognite...
Ma spesso, poi, quando si attraversa un paese "a rischio", si hanno contatti solo con la popolazione che, nella maggior parte dei casi si rivela estremamente amichevole (Turchia, Siria, Iran, etc...).

Antonio Tempora 14-09-2007 15:01

Ti prego non farlo....Ho promesso a mia moglie una vacanza tranquilla per quest' altranno in Grecia con i piedi in ammollo per la maggior parte del tempo!!
Ho già pronte le cartine e l'itinerario da diverso tempo del viaggio che intendi fare, già ne avevo parlato a mia moglie ed ho dovuto "oscurare" le notizie dell' ultima bomba scoppiata proprio sulla parte costiera dell' Algeria per non avere il suo veto.
Il viaggio è fattibilissimo, se non fosse per l' attraversamento dell' Algeria.
Il Marocco è stupendo e va visitato e rivisitato, io conto di tornarci per la 3a volta, anche la Tunisia, fatta 3 volte, merita.
In Marocco siamo arrivati attraversando la Spagna da Roma in 3 tappe: Roma-Avignone, Avignone-Valencia, Valencia-Malaga.
E' un trasferimento lungo ma ti evita l' angoscia degli orari da rispettare.
Comunque vedi tu, mi sembra poi che il Civitavecchia-Barcellona presenti dei problemi attualmente...
Se uno ha 3-4 settimane a disposizione è un giro che ti permette di visitare tutte le enclavi dei "Mori" in Spagna e Nord Africa prima della "Reconquista".
Fammi sapere come procedi.

sylver65 14-09-2007 15:39

In 2 settimane? a me sembrano poche. Forse dovrai guidare sempre e non potrai goderti nulla. IMHO

Emocromo 14-09-2007 17:15

Tempo a disposizione: credo 2 settimane, circa.
La Spagna l'abbiamo visitata tutta, da cima a fondo, in moto, a piedi, in macchina..., il Marocco 3 anni fa in aereo, a fine anno. Freddo cane, boia e peggio si dica pure!!! Ma l'abbiamo visto tutto con treno, pulmino, taxi collettivi (bellissimo vendere insieme all'autista l'ultimo posto disponibile per Meknes...!!!!).
Quindi il Marocco dovrebbe essere solo una tappa di passaggio...
Il maggior dubbio è rappresentato dai tempi di percorrenza della costa algerina... non ho idea quanto tempo occorra senza dover essere costretti a tapponi maratonici. Che noi non gradiamo... in genere...
Per la Tunisia, seppur a noi sconosciuta, non è difficile fare una programmazione in modalità turistica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©