Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   finanziamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=137640)

marevento 11-09-2007 23:11

finanziamento
 
ciao ragazzi, siccome devo comprare una bmw, vi chiedo un consiglio.
secondo voi è meglio il finanziamento classico oppure quello con maxi rata??

grazie mille..

bim 11-09-2007 23:15

se uno fosse meglio dell'altro,ci sarebbe solo quello.....
se pensi di poter vincere al totocalcio, vai con la maxirata (come crearsi un debito futuro godendo subito, ma fa un po' male)

ciao
bim

c.p.2 11-09-2007 23:28

nessuno dei due comprati una moto più economica

flavioff 11-09-2007 23:47

Il passo secondo la gamba noo?

andy 12-09-2007 00:10

a conti fatti un finanziamento BMW costa 14,50% anno. Una moto di un anno o due è il deal migliore.

steu369 12-09-2007 00:14

compra cio che puoi pagare subito.........per una moto non vale la pena ipotecare il futuro.......troppi amici,anche qui sono nella m. per il cumulo delle rate.......meglio un ciao usato e liberi......fatti furbo.

slint 12-09-2007 01:08

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 2260779)
se uno fosse meglio dell'altro,ci sarebbe solo quello.....
se pensi di poter vincere al totocalcio, vai con la maxirata (come crearsi un debito futuro godendo subito, ma fa un po' male)

ciao
bim

ma guarda che puoi rifinanziare anche la maxi rata!
cosi 'prima di finirla di pagare forse è gia' obso e vale piu' di quella che l'hai pagata! ;)

vai di maxi fregatene se alla fine la paghi il doppio o ti arrendi e ti tocca rivenderla,si vive una volta sola!

mode serio: compratela usata,come ho fatto io.
figurati che io alla bmw non gli ho neanche voluto regalare i soldi sull'usato,ho comprato da un privato!

auguri.

bim 12-09-2007 01:18

booh, quando ero giovane e con pochi soldi, compravo le moto in contanti
ora spesso se nuove le compro a rate, per gioco, sempre cifre piccole
la moto e' un divertimento, e' una spesa, ma non deve diventare un'agonia
e poi io mi sono sempre divertito con le moto meno costose, ci perdo meno in svalutazione assoluta, quando voglio le cambio, cioe' mi piace un approccio soft alla moto....
ciao
bim

andrew1 12-09-2007 08:02

Quote:

compra cio che puoi pagare subito.........per una moto non vale la pena ipotecare il futuro.......troppi amici,anche qui sono nella m. per il cumulo delle rate.......meglio un ciao usato e liberi......fatti furbo
Quotissimo, costano già care (quasi) senza motivo, perchè pagarle un ulteriore 15% in più?

Poi mi pare che sei obbligato a fare i taglieggi ehm, i tagliandi, quindi altre botte ogni 10.000km.

Sappi che le società di leasing sono piene di auto nuove di gente che non riusciva a pagare le rate, e stanno arrivando le prime moto.

cecco 12-09-2007 08:14

Fai una ricerca sui vecchi post, se ne é parlato molto e lo specialista é Wotan che potrebbe scriverci su un trattato...:lol:
Parere personale:
1- in generale più del nuovo conviene un usato abbastanza fresco;
2- il finanziamento classico va bene, nel senso che ha i suoi perché e risponde a determinate esigenze; generalmente quello BMW costa un pò di più rispetto alle banche, però ti dà anche qualche vantaggio tipo poter fare l'assicurazione furto/incendio disgiunta dalla RC;
3- la maxirata va ugualmente bene, sopratutto se intendi rivendere la moto con una certa frequenza (due-tre anni).
Ovviamente, se uno ha i mezzi e non gli pesa, può sempre pagare in contanti.

The Duck 12-09-2007 08:40

Se compri un usato direttamente da BMW puoi tranquillamente finanziare anche quello. Il problema è differente.

1) Dal punto di vista economico, pagarla cash è comunque la soluzione migliore.
2) Dal punto di vista finanziario se intendi tenere la moto a lungo ti conviene diluire il cash nel tempo "di vita utile" della moto, la soluzione migliore è ilfinanziamento classico.
3) Se invece hai intenzione di cambiare la moto spesso, max 2 anni anche meno, non stai comprando un bene ma affittando un servizio. In questo caso l'unica considerazione è il costo mensile del servizio che intendi sopportare. Ne consegue che un finanziamento con maxi rata è più allineato a ciò che cerchi.

Concordo con Cecco che il finanziamento BMW è più caro ma più comodo, se vuoi risparmire qualcosa vai a farti un prestito personale in banca. In entrambi i casi ti consiglio di assicurare il debito, non è bello lasciare debiti agli eredi!!!! (Sgrattttt....)

;)

caps 12-09-2007 08:42

con entrambi lo prendi nel cul..

sylver65 12-09-2007 08:53

le rate non dovrebbero avere un tempo superiore ad un anno. COmpra una moto bmw, ma usata. Pensa che dai 40k e oltre iniziano ad andare bene, prima sono delle incognite. Ti liberi dalla garanzia e ti fai i tagliandi self mode.
Poi te la rivendi dopo un'anno, non ci hai perso quasi nulla, considerando l'uso e via di questoo passo.
Te lo consiglio.
lascia perdere la moda e pensa che con quei soldi ripsarmiati ti compri:
1) borse TT
2) Eprom
3) etc....
4) e non ultimo, ti giri mezza europa e africa del nord. Vai al Mukken in Sicilia.

Stefano K. 12-09-2007 09:09

Considerazioni:

1. Il finanziamento, in qualsiasi forma esso si presenta, "conveniente" non esiste...
Si paga sempre di più del valore del bene.
2. La moto (anche Bmw) o l'auto non sono mai investimenti, a meno di non
acquistare una Ferrari "430 Scuderia"...

Premesso che se una persona decide quale tipologia di finanziamento
accendere presumo abbia già deciso per l'acquisto, ergo considerazioni
in merito al compro/non compro sono superflue...
Vorrei però porre l'attenzione sul finanziamento c.d. "maxirata" perché
credo che nel momento dell'acquisto, accecati dalla bramosia motociclistica,
si perda la cognizione di quello che finanziariamente si sta impegnando.

Dunque se ipotizziamo di voler acquistare una Bmw da 15000 euro anticipando
una piccolissima somma, diciamo 1000 euro in contanti, e finanziando i restanti
14000 con 36 minirate, supponiamo sa 90 euro l'una, e famosa maxirata finale
comunque rifinanziabile. Costo dell'operazione 9,50% di interessi
(oltre ovviamente spese di istruttoria pratica, bolli, ecc.)
Spostiamoci alla fine del 3° anno: con 36 minirate da 90 apparentemente ho
rimborsato 3240 euro; dico apparentemente perché la minirata è composta
dal 90% di interessi e dal 10% di quota capitale... (anche se non è fissa la prop.)
Quindi in realtà ho rimborasato alla finanziaria solo 324 euro (3240x10%),
il che vuol dire che dopo 3 anni ho un debito da rimborsare (maxirata)
pari a 13676 euro... (14000-324).
A questo punto ho 2 possibilità:

1 Rifinanzio la maxirata al tasso di interesse corrente fra 3 anni (incognita)
supponiamo all'8,50%, ma questa volta con rate normali che normalmente
non superano i 48 mesi (4 anni), il che vuol dire una rata mensile questa volta
pari a 337 euro mensili....

2. Pago la maxirata. Beh, mi sembra alquanto improbabile...

3. Vendo la moto ed estinguo il debito. E' una soluzione razionale e legittima,
peccato che in 3 anni la nostra moto avra perso almeno il 30% del valore
iniziale per essere ottimistici, quindi varrà 10500 euro.
Dunque vendendola a questa cifra mi mancano sempre 3176 euro per chiudere
l'operazione ed estinguere il finanziamento e questi DEVO per forza tirarli fuori dalle tasche...
Ricapitolando al termine del 3° anno avrò sborsato complessivamente i 1000
euro di anticipo + i 2916 euri delle minirate (solo quota interesse) + 3176 euro per estinguere il
finanziamento... Totale 7092 euro... SENZA AVERE UNA MOTO
In buona sostanza ho "affittato" la moto per la modica cifra di 2364 euro/anno
eslusi ovviamente bolli, assicurazioni, ebnzina, gomme, abbigliamento, ecc.

4. Se uno è proprio masochista da indietro la moto al concessionario che
per ovvi motivi valuterà la nostra moto meno del mercato, supponiamo 9500
euro e con questa cifra copriamo il debito rimasto (3176) ed il restante
lo mettiamo come anticipo per la nuova moto...

Senza pretesa di essere stato illuminante...

Bobbe 12-09-2007 09:35

io mi comprerei un bell'usato .

Babydesmo 12-09-2007 09:45

vai di usato.....proprio ieri vedevo su moto.it delle belle GS 1100 e 1150 a partire da 5500/6000 € da concessionari (a cui puoi chiedere di finanziare l'importo) oppure da privato con 2 o 3 assegni postdata...... Per il finanziamento cmq ti consiglio di rivolgerti alla tua banca che probabilemente ha tassi inferiori al 14/15%!!

Fancho 12-09-2007 09:46

Nel caso di promozioni in corso (rare in Bmw, ma a me è capitato) e, soprattutto, nel caso uno i soldi ce li abbia già ma semplicemente non ha voglia di tirarli fuori di botto, la soluzione minirate è più che accettabile. Non capisco davvero perché tanto accanimento... :confused:

osì è come ho fatto io: http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=51

Okay okay... e 'sticazzi?? ;)

sylver65 12-09-2007 09:47

Col cavolo che vendo con assegni postdatati.. Tu sei fuori di melon!!!
............faccine a manciate per Babydesmo -----------

Fancho 12-09-2007 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Babydesmo (Messaggio 2261413)
oppure da privato con 2 o 3 assegni postdata......

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

E' uno scherzo nè?

cit 12-09-2007 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Babydesmo (Messaggio 2261413)
........oppure da privato con 2 o 3 assegni postdata......

vorrei sapere qual'è il pirl@ che ti vende una moto in cambio di assegni postdatati :(:confused::-o
o meglio, chi ti vende una moto in cambio di ASSEGNI :lol::lol::lol:

Fancho 12-09-2007 09:57

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 2261456)
o meglio, chi ti vende una moto in cambio di ASSEGNI :lol::lol::lol:

Bè dai... se è un circolare...

Supermukkard 12-09-2007 09:57

emettere assegni postdatati è un reato

Smart 12-09-2007 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Stefano K. (Messaggio 2261270)
Considerazioni:

1. Il finanziamento, in qualsiasi forma esso si presenta, "conveniente" non esiste...
...

complimenti veramente molto chiaro :D:D
ho una sola curiosità: ma se alla fine delle mini rate uno non vuole pagare la maxirata che succede? gli ritirano solo la moto? in questo caso non sarebbe poi così male visto che con le minirate alla fine hai giusto pagato la svalutazione...ma mi sa che è troppo bello per essere così :lol:

Mcfour 12-09-2007 10:13

Io aspetterei di avere almeno il 60% 70% cash, certo meglio avere tutta la cifra, poi eventualmente fnanziare la rimanenza che sarebbe cmq una cifra ragionevole.
Poi dipende quanti anni hai, che priorità ci sono nella tua vita, certo se hai un mutuo sulle spalle, 3 figli, e stai per divorziare..:lol:credo che ti convenga cercare un Boxer usato quello della Piaggio intendo:).
Se invece hai 25 anni hai il tuo onesto lavoro fai quello che ti senti...e godi.:D

Gvnana 12-09-2007 10:32

Fai il maxirata a 24 mesi. Dopo 2 anni invece di pagare la maxi dai dentro la moto e ne pigli un'altra. Se il venditore non è mongolo ti fissa la maxirata ad un valore più basso di quel che potrà valere la tua moto e allora avrai di che goderne.
Ognuno fa quello che può, non tutti hanno 13000 da spendere di botto per l'acquisto moto, se il finanziamento è "passabile" perchè non farlo?
E poi chiunque faccia quel che vuole in questi casi, nooo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©