Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   delusione zumo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=137474)

operazionetomato 11-09-2007 09:03

delusione zumo
 
salve ....ho uno zumio500 che ho usato pochi giorni fa per un viaggio,ero abituato al tomtom e sinceramente penso avesse + funzioni.
I poi si possono selezionare e deselezionare come il tom tom?...in marcia sullo schermo era ptalmente pieno che non si vedeva la strada e mi caricava la mappa a pezzi tra le altre cose il sistema di ricerca è macchinoso,molte volte non trova neanche delle città grandi...boh:mad:
altra cosa ..con mappa caricata su sd ,quando vado sulla funzione dove si va....si spegne:-o
qualcuno lo vuole???

squalo 11-09-2007 09:42

io penso che dovresti leggere un po di più le istruzioni prima di Svenderlo...
oppure hai un esemplare moooolto sfigato, nel qual caso portalo all'assistenza.

vadocomeundiavolo 11-09-2007 12:49

credo che devi regolare alcune cose.
te lo puoi cucire su misura.
e impararlo ad usare.

CHiP 12-09-2007 11:02

Dovresti documentarti un pò di più...

- il baco dello spegnimento è stato risolto da tempo con un aggiornamento sw
- l'affollamento cartina lo puoi regolare dall'apposito pannello nelle preferenze
- i POI si possono selez/deselezionare... con che logica poi non lo so... se li carichi si suppone che li voglia uasare no? E non incasinano mica lo schermo. E puoi anche impostare gli allarmi...
- non trova le città????? Dgt meglio no? ;)

E poi ricordo che Synergy (l'importatore) è molto serio, come possono confermare tutti coloro che hanno richiesto la sostituzione gratuita della cuffietta para contatti.

Ad ogni modo visto che lo svendi a 50€ te lo compro io! :lol:

marcomar 12-09-2007 13:10

... ma quanti ne hai caricati di POI???

Papero56 12-09-2007 13:40

Offro 55 neuri :-p:lol::-p

nautilus 12-09-2007 13:46

anch'io avevo provato lo Zumo, prima di prendere il Rider, per me non c'è confronto...

operazionetomato 12-09-2007 13:54

i poi purtroppo li puoi deselezionare non solo per gruppi ma tutti quanti...invece con tom tom decidi tu quelli che vuoi far comparire...poi per gli avvisi li puoi modificare sul momento invece con lo zumo lo devo decidere da casa e caricarli...per quanto riguarda la ricerca ho provato ad inserire il nome di un albergo ma nulla ...inserendo il cap e poi la via lo ha trovato...ma quando vai in giro come fai a sapere i cap....boh....non so:-o mi trovavo meglio con tom tom
poi sono tornato ora dall'austria passando per la slovenia e scaricando una rotta su map s mi da una linea dritta:confused:
ma nessuno offre di +

nautilus 12-09-2007 13:56

scusa ma non potevi provarlo prima di acquistarlo? se sei in tempo forse te lo cambiano con un Tom Tom...non ti pare?

Biff 12-09-2007 14:46

soprattutto la staffa del tom tom era sicuramente meglio:lol::lol::lol::lol::lol:

sauro 12-09-2007 15:37

ma nessuno offre di +[/QUOTE]
70 € io ho il rider ti offro questa cifra perchè sono troppo buono :lol: o forse perchè mi è presa la :arrow: per lo zumo?:rolleyes:

MARCOMAR è tutta colpa tuaaaaa :mad:

adventurer 12-09-2007 15:38

io 100 euri te li do volentirei...

sauro 12-09-2007 15:40

uhm si gioca al rialzo è? (guarda sono buono ti ci metto sopra il rider)
ci ho fatto un offerta che non può rifiutare :lol:

CHiP 12-09-2007 16:28

Quote:

Originariamente inviata da operazionetomato (Messaggio 2262470)
poi sono tornato ora dall'austria passando per la slovenia e scaricando una rotta su map s mi da una linea dritta:confused:

ahahahahahahah
NON DIRMI CHE NON TI SEI ACCORTO CHE LA CARTA DELLA SLOVENIA NON C'E'EEEEEEEEEEEEEEEEE????


(ecco il motivo della linea retta...)

naga 12-09-2007 18:40

Lo Zumo è il mio primo navigatore e dunque non sono in grado di fare paragoni.

Tuttavia lo trovo molto funzionale ed intuitivo fin da subito lasciando spazio e tempo a capirci di più.
Molto utili sono i consigli che si trovano qui su QDE.

Una cosa ho imparato ... e di gran lunga meglio pianificare la rotta a tavolino con il PC usando il MapSorca, ed è anche + divertente.

marcomar 12-09-2007 19:25

Dai SAURO, hai fatto un'offerta alla quale sarà difficile rinunciare 70 neuri + il rider!!!
Ma gli dai anche la catenella del cesso che ti serve per non perderlo??? :lol: :lol: :lol:

Biff 12-09-2007 19:30

Quote:

Originariamente inviata da CHiP (Messaggio 2263255)
ahahahahahahah
NON DIRMI CHE NON TI SEI ACCORTO CHE LA CARTA DELLA SLOVENIA NON C'E'EEEEEEEEEEEEEEEEE????


(ecco il motivo della linea retta...)

alcune strade e alcuni centri ci sono,ma molto poco.Praticamente hai ragione tu,non c'e' nulla:lol::lol::lol:

operazionetomato 12-09-2007 19:55

infatti non ho capito perchè ti dicono che è compresa anche la slovenia...:(
ma per tom tom ci sono le cartine dell'europa completa o è tipo lo zumo?
mi dispiace perchè per me comprare lo zumo non è stato come prendere un gelato:-o

antanik 12-09-2007 20:38

...per Tom Tom c'e' la mappa di slovenia e croazia dettagliata come l'Italia. Per Garmin c'e' da comprare ADRIA ROUTE che mi dicono dettagliatissima al costo di 150 neuri se non ricordo male...

marameo 12-09-2007 21:32

e dove sta il probema......da una parte lo zumo ....dall'altra il tommotom....e fate il giro del mondo..:lol::lol::lol:

chissa' se fanno una staffa per metterli uno sopra all'altro....:fucyc::fucyc:

sauro 12-09-2007 23:13

Quote:

Originariamente inviata da marcomar (Messaggio 2263924)
Dai SAURO, hai fatto un'offerta alla quale sarà difficile rinunciare 70 neuri + il rider!!!
Ma gli dai anche la catenella del cesso che ti serve per non perderlo??? :lol: :lol: :lol:

Si e anche il megasupporto da me progettato e realizzato introvabile :lol:

c.p.2 13-09-2007 02:03

ho comprato lo zumo dopo aver battuto in terra in un momento di follia il mio quest, particolari in altra sede :lol:

sono anch'io deluso dallo zumo e non perchè a problemi o perchè funzioni male.
il quest pur se obsoleto mi portava dove volevo, lento nel ricalcolo ma solo se metti su aggiornamenti del software superiori al 6, è leggero (circa 150 g rispetto allo zumo che è più di trecento) adattissimo a portarsi dietro a piedi dentro le città, lo zumo è grande e peso poco pratico, la visibilità del quest anche con il sole è buonissima , lo zumo se la sogna, vedi solo se la sua posizione in moto e quasi verticale e non sempre è possibile.
Insomma io uso due moto una con lo zainetto per fare viaggi e lunghe percorrenze anche di lavoro e ho deciso di usare lo zumo solo in quella moto, in quella che uso tutti i giorni per lavorare o spostarmi (ho solo un autocarro per lavoro e non ho macchina) ho ricomprato su ebay ad un prezzo decisamente buono un quest che uso sempre. Non capisco perchè garmin non ha trasferito tecnologie più recenti sulla carcassa del quest, considerato che non tutti usano il bluetooch e sopratutto quando si guida è pericoloso armeggiare sul navigatore. Come direbbe grillo; perche mi hanno dato un computer dove io non uso + del 10%?



perchè i pompieri portano le bretelle rosse?














per sorreggere i pantaloni

marameo 13-09-2007 08:25

un buon navigatore dovrebbe avere :

1) una forma ergonomica ( bello squadrato che anche una striscia di velcro....lo metti dove ti pare ).
2) schermo da 3.5 e touchscreen per ridurre al minimo le dimensioni del nav..
3) interfaccia semplice.....anche con sottomenu....ma comunque friendly
4) possibilita' di trasferimento dati bidirezionale con il pc ....(mappe/tracce/Poi/fix....etc.).
5) registri di memoria separati per gestione tracce, rotte,multipercorsi.... su memoria interna e possibilita' di esportazione su SDcard .
6) possibilita' di trasformare i vari formati mappa con il software di gestione del navigatore , senza impazzire per trovare programmi terzi.
7) alta sensibilita' e precisione della posizione.
8) comandi per richiamare Poi,fix,trackback,bussola,velocita',etc.....immedi ati e con pochi tocchi....max 2 o 3....meglio ancora se con un sottomenu personalizzabile con i comandi piu' utilizzati.
9) uscite analogiche e digitali per avere la massima flessibilita' .....gestione di altri dispositivi tipo bluetooth, cuffie, ......non entro nel campo marino perche' li e' basilare interfacciare il nav. con altri strumenti...
10) robustezza del nav. e impermeabilita'
11) flessibilita' assoluta per utilizzarlo come nav. stradale ( e quindi semplificato), nav. fuoristradistico , nav. marino....
12) possibilita' di fare praticamente tutto con il nav. senza l'ausilio del PC...
13) per quanto riguarda l'assistenza, ormai tutti i produttori hanno capito che senza quella non vendono....( quasi capito).
14) manuali decenti .
15).......e tante altre cose......

vedremo chi sara' il primo a fare qualcosa di completo......che non e' poi tanto difficile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©