![]() |
Sella Hp2
Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi come e dove trovare una sella "umana" per l'HP2? Quella di serie è da fachiro ed io vorrei viaggiarci....
PS: quella presente sul catalogo Wunderlich è "finta", overo ancora deve essere messa in produzione pur essendo in catalogo da mesi... Che tristezza.... |
|
|
...io sto in piedi sulle pedane..... :lol::lol::lol:
scusa.... ;) |
io non la trovo scomoda, però in effetti migliorare la condizione del passeggero non sarebbe male.
qualcuno ha gia' provaro queste selle della Renazco? saranno esposte a Milano? |
ho visitato il sito. Non mi sembra che a livello di spessore ci siano grosse trasformazioni.. Magari il materiale sarà migliore. Mi sembra migliore quella del catalogo Wunderlich (sperando che entro una decina di anni la realizzino...). A proposito, qualcuno ha montato l'Olhins sull'HP? La comodità di guida sui liùunghi percorsi migliora di molto o sostanzialmente è la stessa cosa?
|
io ho montato i wilbers, ma uso la moto in off. Su strada non era male la sospensione originale ricordo, tutto sommato non deve compiere un lavoro particolare come invece succede se usi la moto su sterri & co. Mi pare che il giallone costi circa 900/1000 euro...
|
x rob66,
su strada la moto è molto più confortevole. Assorbe perfettamente le piccole asperità che con il barattolo gonfiato a manetta smorzi solo con i dischi intervertebrali. Con il kit andreani anche le forcelle migliorano sensibilmente. Io sono contento. |
dimenticavo... speso 1500 eurozzi!
|
Ora aspetto Milano... vediamo se la Wunderlich fa sapere qualcosa. sono alto 176 cm e speravo che con l'Olhins o il Wilbers si abbassasse qualche cm per montare le ruote off....
|
Quote:
1- Sfilare leggermente le forcelle (non esagerare, altrimenti diventa troppo pesante sull'anteriore) 2- Montare sella ribassata. |
Quote:
lui cerca confort non dolore :lol: |
Quote:
Comunque ill mio consiglio era per l'off;). Su strada poco importa se la moto è alta. Io quando la uso con kit moard la tengo altissima |
Quote:
comunque scherzi a parte la sella bassa è impossibile ;) |
Quote:
|
|
Per rob66:
La mia sella era stata ribassata artigianalmente = seduto (quasi9 sul) telaio. In off andava anche bene, ma per una uscita di 2 giorni in Toscana (andata e ritorno 1000km) mi sono massacrato il c...lo :( Sono stato alla Wunderlich di Roma per la sella Ergo, ma come hai detto tu, nulla di concreto. Alla fine mi sono rivolto ad un tappezziere per auto e ho fatto inserire una ulteriore imbottitura dove mancava. Bene, ora si ragiona. Il problema che si è alzata la seduta da terra. sono alto 183cm e con le ruote da motard ci tocco abbastanza bene, ma con la ruota da 21 mi servono i tacchi. Però ora sono su di una poltrona (considerando l'HP2!!) Ho montato le Holins e sui lunghi tratti pianeggianti non ci sono molto differenze in termini di comfort (in senso di morbidezza). Le Holins copiano meglio le asperità della strada ecc..., ma per il fondoschiena anche il mono ad aria lavora bene. Tienile una tacca sotto il centro (bolla) e risulteranno morbide a sufficienza (ti si abbassa anche qualche cm). Con le Holins non si abbassa nulla. Anzi, credo si viaggi un pelino + alti. Per tornare alla sella: falla imbottire e con 30 € risolvi il problema. Un saluto a tutti gli HP2 :lol::lol::lol: |
ok grazie.... ci lavorero' su...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©