Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Navman F20E (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=136656)

Panda 05-09-2007 12:52

Navman F20E
 
Un saluto a tutti i riders...!

è da tempo che sto cercando un gps da utilizzare sia in auto che in moto quindi che non sia troppo grosso (tipo TomTom) e che non costi uno sproposito.
oggi ho trovato sul sito dell' Unieuro il suddeto navigatore NAVMAN F20E con i seguenti requisiti

Cartografia: EUROPA,
Chipset GPS: Sirf STAR III,
Antenna: Integrata,
Memoria: 32 MB RAM,
Schermo: 3.5 Pollici,
Interfaccia: USB 1.1,
Espandibilità: SD Card, MMC,
Peso (gr): 200
Guida vocale
Registrazione delle destinazioni preferite
Visualizzazione Display tattile a colori alta risoluzione antiriflesso 89 mm
Batteria Li-ION integrata ricaricabile
Batteria Li-ION di 3,5 h di autonomia
Dimensioni 116 x 79,5 x 24 mm

€urozzi 169,00

qualcuno ha avuto esperienze con questo navigatore (o con l'azienda NavMan) ?
il cavetto per la carica dall'accendisigari è compreso nella confezione ?
si può adattare anche per la moto (con una staffa porta gps) ?
c'è la possibilità si mettere l'auricolare (per quando si va in moto) ?

ringrazio anticipatamente a tutti coloro che mi daranno indicazioni :!:
(UTILIZZO UNICAMENTE STRADALE)

(pagina web http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSH...mpTo=OfferList )

Panda 05-09-2007 15:28

non mi aiuta nessuno??? :(

Motopoppi 05-09-2007 15:59

Io ho il Navman ICN530, mi trovo benissimo, tutte le cartine europee caricate du una SD 2 Gb, anche se dicono che legge fino a 256 Mb e solo SD certificate Navman (tutte palle !!!! ;)).

Lo schermo e' sufficientemente luminoso e grande per essere utilizzato anche in moto. Mi sto costruendo un supporto per il 1200GS e nel frattempo lo metto nella borsa da serbatoio con il cavo di alimentazione collegato alla presa 12V supplemnentare.

Conosco Navman da anni anche per motivi di lavoro ed e' un marchio leader nel settore della navigazione.

L'F20 se non sbaglio e' il modello entry level, ma per quello che serve in moto di un GPS , basta e avanza.
IMHO. ;)

Panda 05-09-2007 16:06

:!: grazie mille ;)



(quindi il supporto dovrò fabbricarlo da solo?)

Motopoppi 05-09-2007 17:10

Il mio ha la ventosa per il parabrezza dell'auto.
Per la moto non va bene. ;)

Credo che anche l'F20 sia simile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©