![]() |
I caschi Shoei scadono
Lo Shoei SZ, che viaggia sui 400 euro, dopo 5 anni lo devi buttare via.
C'è scritto sul cinturino. E io che l'ho tenuto così bene!!! Ma non è un pò caro per soli 5 anni? Ma lo Schubert scade pure? Mah!!! |
A dire il vero è così per tutti i caschi in fibra: questo perchè le fibre come il carbonio, dopo qualche anno tendono a cedere e non garantiscono più la stessa resistenza meccanica. E dato che il casco è un elemento di sicurezza passiva...
Più che altro, credo che Shoei sia l'unica :D, o perlomeno una delle poche aziende che dichiara apertamente questo fatto: è dovuto ed è oltre che una questione di trasparenza, una precauzione nei confronti del cliente. In questo senso sono contento di essere loro cliente, e credo che lo sarò ancora in futuro!! :lol: |
La stessa (giusta!) spiegazione c'é sul sito dell'Arai, che suggerisce la sostituzione allo scadere dei cinque anni di utilizzo.
|
Attenzione. I caschi, specialmente quelli in fibra non è vero che scadano dopo 5 anni. Le case (che devono vendere caschi.....) ne raccomandano la sostituzione dopo 5 anni, ma trattandosi di casco in fibra la vita del casco è molto più lunga. Dipende da quanto tempo è stato esposto al sole e quanti sbalzi termici di temperatura ha subito (caldo-freddo). la fibra no scade mai, ma il polistirolo sotto la fibra può subire un deterioramento dopo alcuni anni (ma secondo me molti più di 5).
Discorso diverso per i caschi in plastica. La plastica (policarbonato o abs che sia) risente degli sbalzi di temperatura e anche dei raggi Uv per cui in effetti dopo 5 anni sarebbe meglio cambiarlo. A meno che non sia rimasto per 5 anni in garage al coperto e mai colpito da raggi solari. Sono molto più pericolosi quelli lasciati per mesi in vetrina sotto il sole.... In altre parole se avete un casco in fibra e lo usate bene (senza mi sedervici sopra) e se il casco non ha mai subito urti anche se lievi, potete usarlo per molto più di cinque anni. Ciao |
Quoto Hantar: i caschi in fibra non scadono!!
Cioè che dice Felix è giusto, ma solo in relazione alle calotte in policarbonato. Arai fornisce 5 anni di garanzia sui suoi caschi, ma non è che allo scadere della garanzia il casco sia da cambiare! Consiglio la lettura di questo: http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?pag=870 |
Intanto mi sono sbagliato: il mio è un Arari SZ.
La frase incisa sul cinturino dice più o meno (alcune parti dopo x anni sono illeggibili): "this helmet is warranted as san......able only for the properly fitted first user for 5 years of use but no more than 7 years from date of manifacture. It should be replaced within 5 years of first use." Il mio reca la scritta 02/00 come data di costruzione. Sono a sbalzo. La questione è se 400 euro ogni 5 anni sia corretto. Mi pare un poco esoso. |
Quote:
Mi sembra sensato pensare che il problema non sia della calotta ma del polistirolo interno. |
Sul manuale della mia moto c'è scritto do controllare i freni, il livello dell'olio, la libertà di movimento del manubrio, la pressione delle gomme, le luci e non ricordo cos'altro prima di ogni uso.
Fai un po' te. ;) Detto questo, un casco non è fatto solo dalla calotta, ma anche dall'imbottitura, cinturino, polistirolo, ecc. Alcune di queste parti dopo anni di uso intenso sono deteriorate. Ma continuo a sostenere che usato bene e trattato con cura, un buon casco in fibra dura ben più di 5 anni. |
Io cambio il casco dopo anni n = k x (5+(gd-cd-sd-fd)/365), con:
gd = giorni trascorsi in garage cd = giorni trascorsi dal conce sd = giorni trascorsi sotto il sole (esclusi quelli in vetrina) fd = giorni trascorsi sotto zero. k è la costante fondamentale, definita come "quel valore che rende il risultato della formula esattamente pari a quanto voglio io". |
:!: :!: :!:
:lol: |
Quote:
comunque anche sul mio shoei c'e' scritto chiaramente che devo sostituirlo dopo 5 anni, beh in effetti dopo 5 anni sono sicuro che mi saro' annoiato di questo casco e quindi ne vorro' un altro |
Ribadisco che secondo me la cosa è del tutto opinabile e bisogna vedere come e quando un casco è stato usato. Ho visto caschi con due anni di vita in condizioni pessime (cinturino sfilacciato, interno con brillantina o grasso vario, guarnizioni semi strappate....) così come ho visto il casco Arai replica Spencer di un mio amico in condizioni perfette (usato raramente). La media è rappresentata dai famosi cinque anni, ma se il casco è in buone condizioni perchè cambiarlo visto che ha la calotta in fibra?
Al limite per maggior sicurzza potete contattar l'importatore italiano per un controllo del vostro casco. Ciao |
Quote:
:D:D:D :lol: |
io il mio Shoei (Z-One) l'ho cambiato dopo quattro anni perchè c'ho preso una craniata per terra nelle Langhe vicino Dogliani.....:mad:
e ne ho comperato un'altro quasi uguale, v. avatar |
Grazie, grazie. :cool:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©