![]() |
R1200R: "effetto abs" ... senza abs !!
Viaggio estivo concluso con più di 3.000 km e nessun problema.
Lavo la moto (a mano e nn con idropulitrice) e la metto in garage. Dopo quattro o cinque gg la riprendo e ogni volta che metto il piede sul pedale del freno, pur funzionando il freno, mi fa un effetto ondulatorio o come "l'attacca/stacca" dell'abs e mi vibra tutta la pedalina. :( L'unica cosa che posso aggiungere che in precedenza avevo notato un paio di volte spostando la moto in garage un fischietto provenire dalla pinza posteriore. :mad: La moto ha più di 8mila km e ovviamente/fortunatamente è in garanzia. Secondo voi cosa potrebbe essere ? |
disco storto ?
|
Quote:
almeno che non lo sia così impercettibilmente che passando le dita non si sente..boh ? |
prova a dare una soffiata con il compressore, magari hai qualche accumulo di polvere, al limite smonta le pastiglie e controllale visivamente, cosa che avrai già fatto con il disco penso...
|
Quote:
appena trovo due minuti ci provo ! |
a che ci sei controlla anche che non sia sporco il sensore dell'abs ;)
|
dimenticavo, ma hai l'abs o no?
effettivamente dal titolo sembra di no, quindi si riducono le problematica relative, vedrai che sarà risolvibile in breve! |
senza ABS
non lo apprezzo su due ruote al contrario penso sia utilissimo su quattro |
approvo nonchè condivido la scelta ;)
|
Quote:
e peggio dire ...." se avessi avuto l'abs" p.s.: chiaramente spero che ciò non accada mai!! |
in alcune per me rare situazioni si, nella stragrande maggioranza delle altre mi darebbe solo fastidio, al limite se lo avessero fatto disinseribile come su altri modelli ok, ma sempre inserito no grazie!
|
Smonta la pinza, arretra le pastiglie; rimonta la pinza e poi pompa delicatamente con il pedale. Poco alla volta, piano piano, finchè le pastiglie non ritornino in posizione. E' capitato anche a me dopo un cambio gomme. Sono le pastiglie che si sono incastrate in malo modo, basta fargli riprendere una posizione parallela al disco. Ricordati di lubrificare leggermente il perno su cui scorre l'occhiello delle pastiglie.
|
sentenza finale fatta ieri dal concessionario:
DISCO STORTO !!!!!!!!!!! avviate pratiche per garanzia essendo il fatto veramente strano tengo le dita incrociate sperando di non dovermi andare a "scornare"...con mamma BMW |
avevo indovinato
|
avrei preferito che tu non l'avessi fatto ...
la cosa curiosa è che non c'è nessun segno ne sul disco, ne sul cardano ne sul cerchio tipo colpo di una macchina in parcheggio ed inoltre la pastiglia è praticamente nuova quindi ... dovrebbe essere nato storto o difettoso dalla fabbrica... boh ?? |
INCREDIBILE MA VERO !!!!!!!!!!
in meno di 24h è arrivata l'autorizzazione alla sostituzione in garanzia !!!!! |
............son contento per te :D
|
tienici aggiornati please
|
Strano che fosse l disco. Il freno posteriore non lo azioni mai da solo? Se lo avessi usato, con il disco storto, avresti sentito il pedale pulsare. Comunque il posteriore si storce in seguito ad una scaldata in quanto non è flottante come gli anteriori. Al posteriore è la pinza a flottare.
|
Quote:
e nello stesso tempo si sarebbe cotta anche la pastiglia...invece è praticamente nuova spero che arrivi il disco in settimana per un giro sui passi svizzeri che vorrei fare il prox w-e qualcuno si aggrega ? |
Non per fare il precisino, ma il disco non è d'alluminio, ma di acciaio. Se fosse di alluminio frenerebbe sicuramente meglio in virtù del coefficiente di attrito più elevato, ma si surriscalderebbe anche di più. Il disco posteriore si storce (salvo difetti di fabbricazione come il tuo) prevalentemente per un utilizzo sbagliato del freno post. Quest'ultimo infatti non è dimensionato per frenare, mw per bilanciare la frenata dell'anteriore evitando affondamenti della forcella. Ma col Telelever in pratica non porta nessun vantaggio. Io non lo uso mai.
Non serve per frenare, ma per bilanciare o correggere l'effetto dell'anteriore, |
Mi consenta... Specie se non c'è l'ABS, il freno dietro aiuta eccome! Serve a rallentare la moto e a non far 'sbandierare' la ruota dietro in staccata, anche se in effetti con il telelever il fenomeno non è accentuato come sulle moto 'normali'. Da sempre uso tantissimo il freno posteriore, dato che ai tempi quando ho iniziato ad andare in moto - con quelle moto - per rallentare e avere chances di fermarti dovevi usare per forza tutti e due i freni, e spesso non bastava. Comunque per scaldare il disco dietro e piegarlo basta una discesa con il piede appoggiato sul pedale, e il casino è fatto. Se lo sostituiscono in garanzia, va benone !!
Ciao |
tempo una settimana e ... disco posteriore sostituito in GARANZIA ... speriamo che il problema sia risolto !!
|
hanno scritto a Fragolino dal Vespa Clubbe....torni con noi....Lei da come frena è un Vespista nato:lol::lol::lol:
Ciao Fragoletto!:D |
Quote:
alla prossima...e stavolta non mi far tornare a casa da solo BULICCIO !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©