![]() |
Sostituzione Sospensioni R1200gs
Ciao a tutti, ho il gs da giugno 2005 e ho percorso 46000km ma il feeling non c'è(alla guido meda), soprattutto con l'anteriore.
In pratica l'anteriore, alcuni lo difiniscono leggero, io non lo sento, non percepisco cosa fa o come copia la strada. Un altro difetto che ho riscontrato, facendo le rotonde x esempio, è che la moto tende ad allargare e se non voglio chiudere il gas devo "piegare" di più, così facendo ho però la sensazione che l'anteriore tenda a chiudere. Con il bagnato poi non ne parliamo, sembra di avere in mano un pezzo di legno. Volevo sapere se qualcuno che abbia rilevato i miei stessi difetti o simili sul gs, cambiando gli ammortizzatori con dei Wilbers, Ohlins o altro ha avuto dei miglioramenti effettivi. Qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie e ciao. Dario. :mad::rolleyes::mad::rolleyes: |
Io ho un luglio '06 ora con 18.000 km, quest'anno a luglio km 11.000 ho montato Ohlins da Cirafici, Monza, non avevo sensazioni così nette come le tue, ma ora è tutta un'altra cosa, e puoi fare le regolazioni che vuoi, soprattutto quando sei carico.
L'anteriore comunque ora è molto più guidabile, poi con le Turance EXP ancora di + ! |
Certo 46.000 km per gli ammortizzatori non sono pochi, anch'io ho un 2005 con 24.000 km e ho migliorato molto la situazione indurendo la molla al posteriore di un paio di giri, partendo dalla regolazione con cui viene consegnata la moto, in modo da alzarla sietro e caricare di più l'anteriore. Prova, dalla descrizione che fai mi sempra di capire che la tua moto è un pò seduta, visto che allarga le curve.
|
Leggendo varo post, comunque mi sembra che una revisione sia necessaria ogni 20.000 km, poi è vero che gli originali sono poco efficaci, io prima di cambiarli giravo con post chiuso tutto - 3 giri, ant 4a tacca. Questo per farla andare più o meno bene. Comunque cambiarli è una spesa si, ma una buona spesa !
|
Secondo me chi fa così pochi km con la moto difficilmente riesce ad apprezzare sottili differenze tra un ammortizzatore e l'altro.
P.S.: Io ho ancora gli originali. Qualche volta agisco sul precarico del post, raramente. |
:rolleyes:
|
Di Norma sulle BMW gli ammortizzatori originali a 50.000 Km sono finiti.
A 48.000Km mi sembra che lo siano già. |
Ciao SFIGI.
Io non darei tanto adito a queste famose voci che le sospensioni di serie sono da buttare. Come tutte le cose sicuramente c'è di meglio, dipende tutto da cosa devi fare. Io ho guidato dietro un amico che ha su le ohlins e sinceramente la sua moto era più stabile. Un altro amico ha montato le wilbers. Sono salito su entrambe e si percepisce immediatamente che hanno una taratura molla e sospensione più rigida. Nel comportamento stradale non so quanto questo porti beneficio; le nostre strade sono disastrate. Quando sono passato dall'RT 1150 al GS 1200 mi sono trovato spaesato e più volte ho chiamato il venditore perchè non riuscivo a capire come funzionasse. Poi un giorno ho fatto un giro di 250 km tutto curve con un TESTER di MOTOCICLISMO e.....quello che faceva lui facevo io e la moto si è comportata benissimo. Io ho fatto caso che il comportamento dell'anteriore è fortemente influenzato dalla regolazione del posteriore. Ho preso il libretto di uso e manutenzione e ho seguito le istruzioni della regolazione dettate dalla BMW in base al peso pilota ecc, sia per il precarico che per l'ammortizzatore. La moto è migliorata tantissimo e ondeggia di meno. Dire che l'anteriore del GS non va bene è una grossa bufala. Io vado a fare i giri con gli amici con le supersportive e ti assicuro che quando ci fermiamo tutti mi dicono che sono stanchi di vedere il mio bauletto che saltella in entrata in curva insieme alla ruota. Non si fanno certe cose se la ciclistica in generale non è più che ottima.... Ho portato il gs anche nel deserto della Tunisia e li devo dire che le sospensioni, ma anche la moto più in generale, non ne avevano più. Sugli sterrati veloci ho spesso spanciato, ma erano le sospensioni (ti ripeto c'è di meglio!) o la moto che non era ideale per fare quelle cose?? Al contrario delle precedenti versioni di bmw che pesavano tonnellate, queste vanno guidate con un po' più di cattiveria. Prima di entrare in curva pinza un po' o togli gas con decisione e una volta che l'avantreno ha preso ci puoi dare dentro tutto, fidati. Nei curvoni veloci basta poggiare la punta del piede sulla pedalina e caricare un po di peso....va giu che un amore. I miei amici temono sempre che tocchi i paracilindri.... Tranquillo....nel dubbio dai gas |
Grazie a tutti x le risposte!
Proverò a giocare con ammortizzatore posteriore, in modo da verificare se qualcosa cambia in peggio o in meglio. Sabato pomeriggio opererò e domenica andrò a farmi un bel giro. Poi vi racconterò. :D:lol: PS. x Kilimanjaro: complimenti x i km, però da ottobre 2006 a luglio 2007 io i weekend me li sono fatti tutti a casa, purtroppo! Lo dico + che altro per me che ho saltato così tanti bei giri!Vedrò di rifarmi. Ciao,Dario. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©