![]() |
antifurto satellitare per moto
guardate qui, qualcuno ne sa qualcosa? pensate sia una soluzione valida?
http://www.ricambionline.it/prodotti..._EVERLINK.aspx |
che è? non lo conosce nessuno?!!
|
sembra buono ....ho qualche dubbio però sulla validità dei satellitari sulle moto.....ci mettono zero a metterle in un furgone schermato o in un garage fuori dalla portata dei satelliti ...... o sbaglio? :rolleyes::rolleyes:
|
me ne ero interessato anche io.
oggi con 300 euro trovi degli aggeggi autoalimentati con gps/gsm che interrogati via sms ti mandano la posizione ogni tot. il + bello che ho visto è grande come un pacchetto delle sigarette e ha autonomia per 1 settimana. basta occultarlo nella moto/macchina e hai un antifurto satellitare senza passare dalle centrali che sono una seccatura madornale. g. come dice vario, ovviamente, il problema è la schermatura.... ma con un 20 canali, prima o poi il furgone lo devono aprire per togliere la moto e allora parte il bip bip.... e comunque il furgone deve essere TUTTO di metallo... altrimenti la schermatura non è completa. |
confiderei anche sul fatto che per fregarsi una moto non si muovano super attrezzati, un conoto è un suv da 80mila € altro cosa è una moto da max 15mila, in quest'ultimo caso caso penso si muovano più leggeri.
certo che se installando un aggeggino così i premi assicurativi calassero non sarebbe male. |
Quote:
|
Un po' di tempo fa avevo sollevato una analogo post, e purtroppo, quello che dice Wariol è molto reale.
Del resto non ci sono sistemi migliori e più semplici che mettere la moto dentro un qualsiasi "Ducato" reperibile (o rubabile...) a bassissimo prezzo ed eclissarsi/la. Un antifurto che urla come un disperato, anche non appena il malintenzionato "pensa" alla moto, forse fa qualcosa di più, sempre che la gente che c'è nei dintorni non si faccia troppo gli affari suoi... Ad un mio amico hanno fregato il Burgman 650 davanti ad un bar nei pressi di piazzale Lodi a Milano, nel tempo necessario a salire al terzo piano consegnare una lettera e scendere... |
ne monterò uno a settembre sulla mia tramite un amico che li vende
lo faccio piu che altro anzi unicamente per avere una assicurazione sul furto a poco prezzo e senza franchigia |
perfetto, così poi avremo una fonte valida e attendibile.
io credo che comunque i normali furgoni non possano schermare il segnale del satellitare, mi devo informare |
su ebay! basta cercare posizionatore GPS o rilevatore posizione.
in questo momento non ci sono... ma ogni tanto scappano fuori. anche futura elettronica ha qualcosa di simile ma sono più artigianali. |
Quote:
|
Quote:
pensa che con questo antifurto mi pare che paghi 35 euro ogni 1000 senza scoperto compagnia assicurativa SASA (gruppo sai) |
con quale compagnia?
magari in mp, se non fosse il caso publicamente denchiù |
Ciao Pepot,
scusa ma non ho visto nessuna clausola di questo tipo nel preventivo che ho appena chiesto (Zurigo) ne' nelle due solite online.... Di grazia, se non volessi pubblicarlo mi interessa sapere in MP con che compagnia ti stai assicurando. grazie in anticipo |
mi unisco alla richiesta per Pepot aggiungendo quella di suggerimenti per l'eventuale scelta per il modello di antifurto. ......... grazie.! :!::!:
|
stessa richiesta anche per me. Mi ero interessato tempo fa ma mi sembrava una giungla. Quindi sarei interessato al modello....grazie
|
il satellitare è un magneti marelli e la compagnia con cui si fa la polliza è la Aurora
il canone è 75 euro annui |
Quote:
Se hai l'opportunità di avere un navigatore satellitare ed un furgone, prova a chiuderti nel cassone con il navigatore precedentemente acceso e "connesso" con tutti i satelliti. I dispositivi di ricezione sono sempre quelli... |
Grazie davvero ;) Pepot, provo a sentire anche loro.
ciao! |
domani ritiro l'impianto
poi devo andare in settimana dall'installatore che provvede direttamente a fare sia la polizza furto che il contratto |
Ottimo. Un mio collaboratore l'ha fatto con l'auto; è soddisfattissimo, perché paga veramente poco e perché quando gliel'hanno rubata, l'ha ritrovata dopo 4 ore.
|
Quote:
Inoltre come ho già scritto in altri post, sono "ricomparsi" mezzi in tutta europa, ma quando sono andati sul posto hanno trovato solo il sat e la carrozzeria, ed in tutti i casi hanno pure dovuto pagare il reimpatrio e la rottamazione :lol: Conclusone: lasciare perdere, i sat servono solo come logistica, il resto sono specchietti per allocchi, e ve lo dice uno che li progetta. Per ultimo, trovate aggeggi che costano 100 euro e che vi mandano la posizione sul vostro cellulare, poi la potete inserire su google e vedere dov'è il mezzo, SENZA canoni per nessuno; uno degli innumerevoli esempi lo trovate qui: www.falcom.de |
va bene anche una coperta di sopravvivenza, che costa ancora meno.
;) |
ANDREW che figata.... dicci di più!
|
Quote:
Per CIT: lo sò che basta una coperta e non uno scrambler da 10 euro o un furgoncino telonato, ma non volevo proprio sminuire chi crede che con il sat (a canone annuale per altro ed a costi altissimi per ogni localizzazione in luogo dei 0,15 euro di un sms) crede di aver risolto il problema furti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©