Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   x brontolo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=135977)

Linguaccia 31-08-2007 11:23

x brontolo
 
ti terrò al corrente della perizia fatta sul 1150 sicuramente in privato visto che qui non frega niente a nessuno

Bumoto 31-08-2007 11:25

. :binky:

ebigatti 31-08-2007 11:25

be allora anche questo post poteva essere un MP invece che un tread di polemica!
cmq anche a me interesserebbe sapere se quel cardano si è bloccato o meno!

Linguaccia 31-08-2007 11:34

no bu non è una picchina,mi era stato chiesto da molti di seguire la vicenda,poi laltro ieri è uscita la notizia che un magistrato stava facendo smontare la moto da due ingegneri per una perizia,mi hanno dato del portatore di brutte nuove

Bumoto 31-08-2007 11:36

a me interessa ma non lo scrivo su tuti i post che una cosa mi interessa, la leggo e basta se non necessita di commento da parte mia e come me credo il 50% del forum... quindi se uno ti roisponde picche non è picche per tutto il fourum, ormai dovresti saperlo ;)

brontolo 31-08-2007 11:42

...mi interessa anche sapere del tuo amico col K1200LT

dorinopeana 31-08-2007 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Linguaccia (Messaggio 2232063)
ti terrò al corrente della perizia fatta sul 1150 sicuramente in privato visto che qui non frega niente a nessuno

ma come, con tutte le minchiate che si leggono, una notizia come questa la vuoi tenere riservata.

Boro 31-08-2007 11:48

Quoto Bumoto. Io ho letto con interesse e aspetto ragguagli, che commento dovevo inserire?

Linguaccia 31-08-2007 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Boro (Messaggio 2232149)
Quoto Bumoto. Io ho letto con interesse e aspetto ragguagli, che commento dovevo inserire?

nessuno,infatti è una notizia che non va commentata fino alla fine della perizia

c'è chi non ha fatto come te e a pensato che ci si poteva zurlare sopra

Tourer55 31-08-2007 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto (Messaggio 2232108)
a me interessa ma non lo scrivo su tuti i post che una cosa mi interessa, la leggo e basta se non necessita di commento da parte mia e come me credo il 50% del forum... quindi se uno ti roisponde picche non è picche per tutto il fourum, ormai dovresti saperlo ;)

quoto 100%

Tourer55 31-08-2007 11:55

solo con la speranza che non trovino niente. Ci sarebbe unallarme generale.

brontolo 31-08-2007 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Tourer55 (Messaggio 2232180)
solo con la speranza che non trovino niente. (..)

Ovviamente tutti lo sperano!

mambo 31-08-2007 12:01

Anche a me interessa di entrambe,:!:
mi interesserebbe anche se non fossero Bmw.

brontolo 31-08-2007 12:05

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 2232210)
(..)mi interesserebbe anche se non fossero Bmw.

Sembra che alcuni 'sta cosa non la capiscano proprio, che si abbia piacere a scrivere cose che denigrano il sacro marchio dell'elica!:mad::mad:

mambo 31-08-2007 12:06

Allora poi :mad::mad:

KappaElleTi 31-08-2007 12:15

A me ha fatto solo ridere un po' come hai dato la notizia

dire che la ruota SI è bloccata significa dire già che qualche guasto c'è stato, preperizia. Che non è stata una frenata maldestra una scalata a motore spento o altro

Siccome non conosco il motociclista sinceramente non mi interessa neppure sapere niente della sua moto, almeno in maniera morbosa come se fosse uno scoop, capisco che per gli aretini che lo conoscevano possa essere diverso.
Ma scoprire che un pneumatico si può forare un cuscinetto grippare un ingranaggio del cambio rompere non è una novità dell'agosto 2007. E neppure scoprire che se queste rotture succedono a 50 km/h a 100 km/h o a 150 km/h le conseguenze possono essere MOLTO diverse.

Considero invece molto triste e fanciullesco che la cosa si inizi a considerare, che delle migliaia di rotture si inizi a prendere coscienza quando nell'incidente ci scappa il morto. Perizie controperizie et similia, come se ci fosse differenza fra rischiare la vita o lasciarci effettivamente le penne.

Per lo stesso motivo 100 motociclisti continueranno a guidare contromano in uscita di curva, a 99 andrà di lusso, e solo uno vedrà il blù della Lazzi negli occhi......

Non esiste che una parte di rischio non sia calcolato ed accettato, tantopiù se parliamo della vita e della morte, questo per le persone coscienti e pensanti. Sarebbe come dire che io non considero i danni ed i rischi del fumo fino a che una bella autopsia non li certifichi. Tutto il resto è un blabla da forum che anzichè aiutare a crescere aiuta a regredire a fanciullesca incoscienza. Non è più tempo per queste cose, abbiamo una patente di guida, sappiamo che possiamo fare del male a noi stessi e agli altri. Pensiamoci rpima di mettere in moto il motore, o delle discussioni che tendono a zero

Linguaccia 31-08-2007 12:26

il guasto al 1200lt è stato provocato dalla rottura della forchetta del cambio che si è poi incastrata sotto l'ingranaggio della quarta provocando il bloccaggio immediato della ruota posteriore

mettendoci l'ottimismo la bmw casa ha poi sostituito tutto il motore:!::!:

Tourer55 31-08-2007 12:55

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 2232271)
A me ha fatto solo ridere un po' come hai dato la notizia

dire che la ruota SI è bloccata significa dire già che qualche guasto c'è stato, preperizia. Che non è stata una frenata maldestra una scalata a motore spento o altro

Siccome non conosco il motociclista sinceramente non mi interessa neppure sapere niente della sua moto, almeno in maniera morbosa come se fosse uno scoop, capisco che per gli aretini che lo conoscevano possa essere diverso.
Ma scoprire che un pneumatico si può forare un cuscinetto grippare un ingranaggio del cambio rompere non è una novità dell'agosto 2007. E neppure scoprire che se queste rotture succedono a 50 km/h a 100 km/h o a 150 km/h le conseguenze possono essere MOLTO diverse.

Considero invece molto triste e fanciullesco che la cosa si inizi a considerare, che delle migliaia di rotture si inizi a prendere coscienza quando nell'incidente ci scappa il morto. Perizie controperizie et similia, come se ci fosse differenza fra rischiare la vita o lasciarci effettivamente le penne.

Per lo stesso motivo 100 motociclisti continueranno a guidare contromano in uscita di curva, a 99 andrà di lusso, e solo uno vedrà il blù della Lazzi negli occhi......

Non esiste che una parte di rischio non sia calcolato ed accettato, tantopiù se parliamo della vita e della morte, questo per le persone coscienti e pensanti. Sarebbe come dire che io non considero i danni ed i rischi del fumo fino a che una bella autopsia non li certifichi. Tutto il resto è un blabla da forum che anzichè aiutare a crescere aiuta a regredire a fanciullesca incoscienza. Non è più tempo per queste cose, abbiamo una patente di guida, sappiamo che possiamo fare del male a noi stessi e agli altri. Pensiamoci rpima di mettere in moto il motore, o delle discussioni che tendono a zero

Vero, ma non è l'interesse morboso perchè c'è il morto. A molti che hanno letto della nuova Z750 che tira a destra (anche se non muore nessuno) e sapere perchè succede (marmitta che pesa? montaggio errato?) e come la casa madre ci pone rimedio. Molto spesso non è interesse morboso, ma puramente tecnico.

KappaElleTi 31-08-2007 12:57

vero

ma sulla meccanica del 1150 esistono 5 anni di discussioni giornaliere nel forum <<Il meccanico nel box>>. Rotture di cambi comprese ;)

cidi 31-08-2007 13:10

in un'altra vita ho fatto il CTU per il giudice delle indagini preliminari presso un tribunale proprio in casi di incidenti con vittime (le indagini per omicidio colposo partono d'ufficio)
perizie e controperizie, lazzi e cazzi servono solo, alla fine della fiera, per stabilire se la/le assicurazioni coinvolte potranno avere la possibilita' di rivalersi su qualcuno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©