Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Pantaloni "diluvio" Tucano urbano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=135928)

BurtBaccara 31-08-2007 02:38

Pantaloni "diluvio" Tucano urbano
 
Premetto che della marca di cui al titolo mi ha sempre soddisfatto per, qualità dei prodotti, rapporto qualità prezzo e non ultimo il servizo cliente...........ma c'è un piiiiiiiiiiiiccolo neo che mi trascino da 3 paia di pantaloni.

E' il 3°o 4° set "Diluvio (giacca+pantaloni antipioggia) che acquisto e che cambio ma purtroppo i pantaloni ad un certo punto della loro vita (al massimo un enno e forse anche meno) iniziano a fare acqua dalla zona delle cuciture (che tra l'altro sono termosldate) in corrispondenza degli zebedei e del culetto, proprio dove ci si siede sulla sella.
Non ne entra tanta di acqua ma dopo un pò quella zona è bagnatina. Ripeto non tanto solo un pò, cmq alla fine del giro/viaggio sotto l'acqua ci si ritrova quella zona bagnata.
Non me la sento di riscrivere alla Tucano (me li hanno SEMPRE cambiati gratis) quindi vorrei tentare qualcosa io, quindi chieod suggerimenti.

Metto il nastro adesivo americano su tutte le cuciture ? Spalmo il silicone sempre sulle cuciture ?

Consigli,pareri & suggerimenti sono ben accetti.

vadocomeundiavolo 31-08-2007 07:46

secondo me da solo non puoi fare nulla,ci vuole qualcosa che scaldi la parte senza scioglierla.
anche a me e' successo la stessa cosa con i panta della tucano,ho risolto con un paio della spidi a 20 euro che uso per andare al lavoro ormai da tre anni e neanche una goccia.

BurtBaccara 31-08-2007 13:41

Mhhhhhhhhhhhhhh proverò.

ginobmw 31-08-2007 13:51

ciao burt anche io ho lo stesso problema mi sai dire come hai fatto per farteli cambiare in garanzia?
grazie

BurtBaccara 31-08-2007 23:45

Ho scritto alla TucanoUrbano che mi ha mandato dove gli ho presi e me li hanno cambiato totalmente.

giez70 05-09-2007 11:35

cambiare marca no eh??? :lol:

un ex tk 05-09-2007 12:10

Pensato mai....
 
di comperare un Klimakonfort BMW?

alla fine di 5 anni la spesa sarà +/- la stessa....a forza di cambiare...

Ma soprattutto non ti bagni e non fai la sauna dentro...

Aspetto insulti...

cecco 05-09-2007 12:17

Per la verità se glieli hanno cambiati sempre in garanzia alla fine dei cinque anni la spesa non é esattamente la stessa... però é strano, io ho lo stesso completo dal 2002 e non é mai passata una goccia neanche sotto il diluvio (sgrat!).

G&B 11-09-2007 09:01

Stesso problema riscontrato con pioggia alluvionale con gli Held.

oblomov 11-09-2007 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara (Messaggio 2231199)

Metto il nastro adesivo americano su tutte le cuciture ? Spalmo il silicone sempre sulle cuciture ?


Mi accodo a questa discussione perchè ho un problema simile: una vecchia (ma ancora valida) sopratuta Rukka in pvc pesante, con un taglietto di circa 5 mm. su una coscia. Poca roba, ma qualche goccia passa.
Qualche suggerimento per riparare il danno col fai da te? Oltretutto preferirei fare la riparazione dall'interno, in modo che non sia visibile, però il pvc è spalmato su una sorta di retina in cotone...

TAFFO 11-09-2007 16:34

la mia di HG regge alla perfezione, per ora! sgrat sgrat.
25 eurozzi ben spesi.

silverblade 11-09-2007 17:36

Quote:

Originariamente inviata da oblomov (Messaggio 2259300)
Mi accodo a questa discussione perchè ho un problema simile: una vecchia (ma ancora valida) sopratuta Rukka in pvc pesante, con un taglietto di circa 5 mm. su una coscia. Poca roba, ma qualche goccia passa.
Qualche suggerimento per riparare il danno col fai da te? Oltretutto preferirei fare la riparazione dall'interno, in modo che non sia visibile, però il pvc è spalmato su una sorta di retina in cotone...

Riparata più di una tuta antipioggia con il nastro americano (il Saratoga, quello grigio). Non più una goccia!

Funziona anche solo all'interno, ma la cosa migliore è applicarlo anche in corrispondenza dell'esterno.

Esteticamente non è il massimo ma funziona e poi fa molto "motard duro e puro"! :lol:

oblomov 11-09-2007 17:52

Quote:

Originariamente inviata da silverblade (Messaggio 2259708)
Riparata più di una tuta antipioggia con il nastro americano (il Saratoga, quello grigio). Non più una goccia!

Funziona anche solo all'interno, ma la cosa migliore è applicarlo anche in corrispondenza dell'esterno.

Esteticamente non è il massimo ma funziona e poi fa molto "motard duro e puro"! :lol:

Sì, infatti ci avevo pensato anch'io... Magari pensavo ci fosse una soluzione meno "duro e puro" e più fighetta! :lol:

Avevo anche pensato di usare il classico Tip Top per camere d'aria, ma temo che dall'interno non attaccherebbe... Siamo daccapo.

ligiorla 13-09-2007 12:34

NON è che per caso sia solo sudore da condensa, visto che stai seduto su pelle ????|||

marsa 14-09-2007 08:52

No passa proprio acqua, è successo anche ai miei vecchi panta diluvio.
La nastratura interna con l'uso ha dei punti che si staccano. Io avevo, con tanta pazienza, usato una colla che uso per le alette delle frecce (sono un arciere..) sono colle monocomponente che tengono bene, rimanendo morbide e tenaci anche on freddo/caldo. Ha funzionato.

brewer 14-09-2007 10:56

Io con la tucano ho i ldentino avvelenato al completodiluvio si e' rotta la cerniera della giacca al rpimo uso e i pantaloni hanno i ldifetto da te riscontrato...

BurtBaccara 14-09-2007 23:47

bah proverò a nastrare l'interno così mantego asciutta la "sala giochi".

neoelica_bis 17-09-2007 14:19

la verità è che ci hai il culone ed le cuciture chiedono pietà!!!!
skerso, neh....;););)
successo speso anche a me, ma solo con tute alla fine "vita"

BurtBaccara 20-09-2007 19:57

Vadaviai pè !

megag 27-09-2007 11:35

Confermo, ce l'ho anche io il completo diluvio e se piove davvero, in quelle zone sei sempre bagnato, forse per il ristagno che si crea fra gambe e sella ......!!!!! :(

Max Gs850 16-06-2023 10:58

Tucano Diluvio
 
Stesso problema ai pantaloni tucano diluvio. problema avuto sia con il primo completo che con il secondo. Non è condensa ma proprio acqua che passa e pure tanta. Poi per completare la frittata indossati per molte ore per un lungo viaggio a causa della condensa si sono attaccati e per levarli ho fatto io ulteriore danno. Ora comprerò una colla per recuperarli. Spero. Comunque con Tucano esperienza chiusa. :toothy2

snaporaz basic 18-06-2023 15:23

La nastratura impermeabile sul cavallo dei pantaloni si scolla col tempo, anche non usandoli ,poco da fare , e ripristinare il tutto come in originale dopo è arduo, anche perché era un lavoro fatto a caldo. Poi anche reincollato su un punto poi cede in un altro . Quando vedo in tentata rivendita completi datati ma "come nuovi, usati solo una volta" mi chiedo sempre se chi vende e chi, eventualmente, compra, ne hanno idea .

GIGID 18-06-2023 15:35

Pantaloni "diluvio" Tucano urbano
 
Io ho acquistato 6/7 anni fa due completi leggerissimi di una marca che ora non ricordo, ma abbastanza famosa come primo prezzo (poi ci guardo) a un mercatino di un raduno di moto.
Pagate mi pare 35/40 euro l’una.
Sempre con me in borsa in moto e quindi soggetta a tutte le eacirzi mi termiche del caso
Usate lo scorso anno l’ultima volta sotto un diluvio di tre ore e la nastratura tiene ancora.
Poi qualche goccia al cavallo a me e’ sempre entrata con qualsiasi tipo di tuta

Poi ho in vendita proprio sul mercatino una tuta vintage Suomy iso Rukka che è davvero “come nuova” (però è termosaldata [emoji23][emoji23])


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©