Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   scricchiolii coppia conica/paralever S1100S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=135621)

guglemonster 29-08-2007 12:10

scricchiolii coppia conica/paralever S1100S
 
buon dí :cool:

ho giá rotto le palle ad alpheus che mi ha detto di smetterla con le seghe mentali, é che la mia S é la mia piccolina, non posso lasciarla soffrire.

da una settimana, circa 300 km fa, avvertivo degli scricchiolii provenienti dalla coppia conica/paralever a moto caricata sul cav laterale allo scendere o salire in moto, in corrispondenza del caricamento o scaricamento della sospensione, qualcuno ha qualche idea??

grassie ;:;))

greenmanalishi 29-08-2007 12:32

se non è il mono potrebbero essere i 2 cuscinetti ad aghi.

guglemonster 29-08-2007 12:59

oghey, ma perhé dovrebbe scricchiolare il mono??? sio borg??? é secco???

e i due cuscinetti ad aghi, mica si possono lubrificare da fuori, tocca smontarli??

proveró a liberare l'asta di reazione e verificare effettivamente se il rumore proviene dai cuscinetti, sperando di no, se no tocca andare a trovare un'officina adatta, mica posso portarla da Piovano da barcellona hahahahahaha

cidi 29-08-2007 13:22

ipotesi campata in aria: fa rumore la molla (quando lavora ruota su se stessa, un po', o no?). sarebbe plausibile?
boh.

guglemonster 29-08-2007 15:04

:lol::lol::lol::lol::lol:che fa, dopo 64000 km improvvisamente ruota la molla?? :lol::lol::lol:

a 120.0000 ruota il serbatoio???? ahhahahah boh smonto lo smontabile e prego in cinese ;))

eziooooooooooooo tu che ne dici??

Welcome 29-08-2007 18:09

Gugle , un molla quando viene compressa ruota o perlomento tende a ruotare.

Prova a spruzzare un po' di WD40 tra l'ultima spira della molla ed il piattello/ghiera dell'ammortizzatore.

Se il cigolio scompare ti dovrai offrire sessualmente a Cidi :lol::lol::lol:

guglemonster 29-08-2007 18:14

oghey, piú che volentieri ehehehhehehhe mi piace il tipo,l ha un non so che hahahahahaha

il problema é uno schicchiolio, non un cigolio boia d'un faus nano haahahah

KappaElleTi 29-08-2007 18:24

gogolo

è la prima cosa che ho pensato anch'io stamane

non l'ho scritta per compassione, speravo che ci arrivassi da solo....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

guglemonster 29-08-2007 18:27

cosa ?? di andare a letto con cidi???

ahahhahhahahah

ciao caps, ho visto una tua foto di gruppo in montagna di la hahahahahah belin se sei brutto haahahahahhahah

se tocco la molla non sento vibrazioni, mentre sento distintamente le vibrazioni a toccare il perno della scatola della coppia conica... fino all'asta di reazione non ci arrivo, ho le braccine corte io ahahhhahah

smonto l'asta di reazione e controllo con la coppia conica in mano se fa casino e poi andró per esclusioni ;))

KappaElleTi 29-08-2007 18:32

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 2226155)

da una settimana, circa 300 km fa, avvertivo degli scricchiolii provenienti dalla coppia conica/paralever a moto caricata sul cav laterale allo scendere o salire in moto, in corrispondenza del caricamento o scaricamento della sospensione, qualcuno ha qualche idea??

la mia idea è che cigoli qualcosa sollecitato dal tuo "pesopiuma" quindi o la molla o l'asta di reazione o qualche cuscinetto del braccio di trasmissione. La coppia conica mica gira col peso;)

Ezio51 29-08-2007 21:11

Molto probabilmente la coppia di cuscinetti conici dello snodo del forcellone da smontare, diventati blu e da cambiare.

Capitan Booster 29-08-2007 21:43

hai per caso la barra paralever con l'uniball? Potresti aver lavato la moto con uno sgrassatore tipo Chanteclaire ..... in questo caso basta uno skizzo d'olio e non cigola + :cool:

greenmanalishi 29-08-2007 22:32

dai gugle sono quei 2 cuscinetti...crick-crack-crick-crack lo faceva anche la mia. potrebbe essere il perno interno troppo stretto, ipotesi valida se qualcuno ci avesse messo le mani di recente...smonta e sostituisci..pistola a caldo..martello e 50 neuri i 2 cuscinetti.

guglemonster 30-08-2007 09:44

e lo sospettavo.... ma ieri, per l'ennesima volta, ha smesso di cigolare..... poi ricomnincerá di nuovo......

che siano troppo stretti, visto chi li ha stretti 24.000 fa a firenza, non ci sarebbero dubbi.... ma se cominciano e poi smettono boia fas, mi viene un nervoso.....

green, ezio, avete mica sotto mano i codici del ricambio?? a sto punto, visto che non sono piú garage dotato, mi tocca prenotare l'officina libera un sabato e lavorare d'anticipo con i cuscinetti..... o provo prima a smontare e richiudere???

esperienze??

boia d'un boia....

greenmanalishi 30-08-2007 11:40

i cuscinetti io non sono riuscito a trovarli nemmeno da un rivenditore ben fornito, pare che se li faccia costruire solo bmw. se gracchiano solo a caldo allora potrebbero essere davvero stretti troppo o meglio, si regola solo quello interno, prova smontare il perno scaldando bene prima perchè se c'è la loctite rischi di tirarti dietro il filetto, pulisci il perno dalla colla e poi prova a riavvitare alla coppia prestabilita...mi pare 7 Nm...e vedi, se fa ancora rumore cambiali. nelle faq c'è tutto per la sostituzione che non è particolarmente difficile, prima di sfilare la coppia conica segna con un pennarello bianco l'allineamento con l'albero per far si che poi le crociere rimangano allineate quando rimonti.

EMMAUS 30-08-2007 12:09

potrebbe anche essere...
 
non voglio farti impazzire.... :)
E' capitato anche a me.... poi ho scoperto che... era la fiancatina (ho una rr) "solleticata" dalla sella, scendendo...skreek skreek.
la prova? ho messo uno straccio sotto la sella: rumore sparito!

chissa coi nuovi plastikonen...

guglemonster 30-08-2007 12:25

purtroppo emmaus, mettendo il dito sul perno del forcellone/coppia conica, sia avvertono molto bene le gracchiate, e anche sulla pedana se hai il piede.

la cosa strana é che avvolte sparisce, ieri per esempio a caldo venendo a lavorare il rumore appare, a freddo resta, a caldo rientrando a casa é sparito, e oggi a freddo in garage non si presenta.

c'é verso semplicemente senza smontare nulla di ingrassare?? sono sigillati? togliendo il perno, senza carico, lo scricchiolio si sente uguale??

scusate le domande stupide, ma senza un garage dove sbizarrirmi sono molto limitato.... zio borg....

greenmanalishi 30-08-2007 12:40

non sono sigillati, togliendo il perno interno senza smontare altro(metti una zeppa di legno sotto la ruota) riesci ad infilarci il dito e a farli girare. sono in 2 pezzi uno dentro l'altro e non avere paura di spingere che non si staccano se non un minimo, quel tanto che puoi provare a spalmarci un po di grasso. per quello esterno stessa procedura. i miei quando scricchiolavano lo sentivo anche solo a sedermi sulla moto, oppure prendevo il retro dal portapacchi e oscillavo.

Claus70 30-08-2007 14:03

è sicuramente la ruggine!
non la usi mai!!!:lol:

guglemonster 30-08-2007 14:56

ecco, bravo gree, stessa situazione ma solo avvolte, non di continuo, magari ho ancora fortuna (sehhhheeeee magari ci credo pure :lol::lol::lol:) e riesco a recuperare col grasso per cuscinetti

devo solo mettermi d'accordo per smontarla e tirar giú il perno, devo venire un giorno con la S..... hmmmm vado a prenotare l'officina giú a basso per domani ehhehe

grazie ragassuolo....


clussete, la ruggine per me é come la forfora aahahhahaha mi cade sulle spalle da dietro le orecchie heehehehhe

Ezio51 30-08-2007 21:00

Ci sono foto e codici e procedure nelle faq.

guglemonster 31-08-2007 09:07

hehe buon dí ;))

ezio, ragfassuoli,l il mistero si infittisce ehehehhe ora non lo fa piú haahahah
comunque sia smonto tutto e rimetto a coppia.

per il grasso, metto il bisolfuro di molibdeno o del grasso generico/cuscinetti?

mi sono anche preparato il barattolo della birra tagliato per fare da convogliatore all'aria calda per andare solo sul bullone/dado ehehheh so un mito.l.... ahhahahaha

ieri a scolare birra su birra per preparare l'imbuto... :lol::lol::lol::lol::lol: si fa di tutto per la propria moto ne?? haahahahah

greenmanalishi 31-08-2007 11:55

non è una cattiva idea...da sbronzo i rumori potrebbero sparire del tutto..

guglemonster 31-08-2007 12:31

cuscinetti divorati, letteralmente massacrato quello esterno quasi perfetto l'interno, ma giá che ci sono.

sono fag, non bmw codice 10-6465A!!!!

chi mi saprebbe dire al volo i codici degli originali mentrer cerco un dealer in zona??

argghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Welcome 31-08-2007 13:15

Si' , sono dei FAG ma non li troverai sul mercato perche' molto probabilmente sono fatti solo per BMW. :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©