![]() |
consiglio auricolare per palmare
dopo aver sopportato un'auricolare a filo per 2.500 km ho bisogno di un consiglio per migliorare il confort:
a)viaggiamo sempre in due moto:gs 650 e gs 1200,con caschi schubert e shoei xr 1000 b)su moto disponiamo di un palmare (htc 9100) con funzione telefono e software di navigazione tomtom. c) uso l'auricolare a filo. Esiste un auricolare(che non dia fastidio) e microfono che permetta: 1) di parlare tra le due moto 2) di ascoltare le istruzioni del navigatore grazie |
se di casco hai il C2, auguri allora. Nel senso che ho provato con i più piccoli auricolari che ho trovato , ma a parte il dolore a lungo andare, quando sfili il casco....allora si !!. Non credo che il costruttore abbia considerato l'uso di questi aggeggi.
|
interfono bluetooth Cellular Line
Esistono ora in commercio vari interfono bluetooth che possono fare ciò che desideri: telefono, interfono, audio palmare. Io ne ho presi in considerazione due:
Uno è il Midland Bt Intercom, l'altro è quello della Cellular Line (attenzione ne esiste uno praticamente identico ma è solo un auricolare per telefono). Io ho scelto quest'ultimo e lo ho montato su un Arai Route Gt. Lo ho montato anche su uno Shubert C2 di un amico e non abbiamo avuto problemi (il mio Arai è a dir poco fasciante). Lo usiamo quasi tutti i fine settimana (anche in inverno con temperature vicine a 0°) e la carica tiene indistintamente per 6-7 ore di uso continuo da moto a moto (non so se esista un caricabatterie 12V; io ho risolto con un inverter che arriva a 70W ed è grande come un pacchetto di sigarette). Il raggio di azione, a mio parere supera abbondantemente, e non di poco, i 100 metri promessi. Audio sempre buono e distinguibile anche ad alte velocità con volume facilmente regolabile con un dito. Le uniche pecche sono che fa una sola cosa alla volta: o interfono, o auricolare telefono, o cuffia audio palmare e puoi impostare e communtare solo due funzioni. Il Midland, forse è più versatile, ma la portata dovrebbe essere di 10 metri soltanto. I prezzi sostanzialmente si equivalevano 150 € per il Cellular Line che viene venduto singolarmente e 300 per il Midland che viene venduto solo in coppia (oggi forse lo si trova anche a 250€). Il montaggio, infine è simile: entrambi hanno una staffa che si fissa con viti in plastica o con adesivo al casco e su questa si innesta l'interfono che poi colleghi a microfono e auricolare con un cavetto. Entrambi dovrebbero essere stagni, ma fino ad oggi non li ho ancora provati sotto l'acqua. Spero di esserti stato d'aiuto. |
grazie ,eredi e grazie TheKgnome x le info
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©