Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Percorsi almeno 200 km non tiene piu` il minimo [uffa! R1200rt 2007] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=135403)

Mauro Venturini 27-08-2007 21:50

Percorsi almeno 200 km non tiene piu` il minimo [uffa! R1200rt 2007]
 
Il conce non sa` piu` che pesci pigliare, in quanto la mia :eek:R1200RT :eek:immatricolata nel 2007 ma prodotta fine 2006 dopo aver percorso dei tragitti medio lunghi non tiene piu` il minimo si spegne e per riaccenderla bisogna tenerla un po` su` col gas, per dopo un po` riprendere a funzionare benissimo e ripresentare il difetto dopo ancora 200/300 km.
quando invece la uso vicino a casa non superando 50/70 km filati non mostra nessun difetto.
Chiedo se a qualcuno e` mai capitato una cosa simile in modo da poter aiutare il conce anche perche` ha provato a fare tutti gli aggiornamenti possibili e in memoria non segna nessun difetto.
Aiuto.
ciao tutti.:mad::mad::mad:

andrew1 27-08-2007 22:07

Mi viene in mente una prova: prendi una bomboletta refrigerante, quelle che si usano per raffreddare i componenti elettronici, e quando fà il difetto prova a raffreddare una ad una le varie sonde, probabilmente è una di loro.

Se percaso raffreddando una il minimo è regolare, prova a scaldarla col phon e vedi se rifà il difetto.

Tentrar non nuoce ...

Mauro Venturini 27-08-2007 22:11

Quali sonde parli, oltre la sonda lambada quali potrebbero influire sulla regolazione del minimo??????????

Ciao e grazie

andrew1 28-08-2007 09:03

Non conosco l'architettura del boxer 1.2, vedo se riesco a reperire un manuale di officina, però mi pare *abbastanza* chiaro che sia un problema di qualche componente che si scalda, potrebbe essere anche la centralina motore stessa.
Sarebbe da capire anche se è un problema di candele, però io comincerei a raffraddare la centralina poi le bobine poi gli iniettori (prima uno poi l'altro).

Hai la fortuna che te lo fà sistematicamente, quindi non dovrebbe essere troppo difficile individuare il problema.

migio 28-08-2007 09:30

scusa la mia franchezza...e andare da un'altra officina autorizzata ?
non mi sembra sia "tu" a dover aiutare il "conce", sarebbe lui che, non comprendendo il problema, dovrebbe avere la forza (consapevolezza / modestia) di alzare il telefono e ...chiamare in Germania; non per questo, obbietto, alla tua richiesta di informazioni.
ciao,

Mauro Venturini 28-08-2007 09:51

Sono andato in entrambi le conce di Padova, pensa che con una siamo confinanti loro vendono le moto ed io vendo abbigliamento moto, quindi non e` che non cercano di aiutarmi, l'altra conce poi non ti dico, la settimana scorsa mi hanno sostituito tutte le candele gratuitamente solo per fare una prova mi fatto vari controlli su centraline e quant'altro, ma il problema e che il difetto non e` che appare dopo 10-20 km che quindi il conce puo` provare a fare qualcosa poi riprova la moto per vedere se la situazione e` cambiata o meno, il problema appare solo dopo aver percorso 200, esempio domenica non aveva fatto niente quano siamo arrivati in austria ha iniziato a spegnersi, sara` rimasta accesa almeno 4 ore salvo qualche piccola sosta, e per questo che cerco di aiutare il conce altrimenti non ne esco piu`.
Ciao tutti e grazie per l'aiuto

Mauro Venturini 28-08-2007 10:26

Candele sostituite venerdi scorso avevo le bosh originali km 17000, mi hanno montato le ngk sempre bmw problema non risolto.

andrew1 28-08-2007 12:23

Ripeto, visto che hai la "fortuna" che te lo fà sistematicamente, dovresti riuscire facilmente ad individuare il problema come ti ho spiegato, tanto non ti costa nulla, la bomboletta costa poco, raffreddi un componente e provi, poi l'altro e riprovi ecc.
In questi casi con il tester si fà poco.

Mauro Venturini 28-08-2007 12:33

Grazie per il consiglio, ora mi procuro la bomboletta e poi inizero` a fare le varie prove.
Grazie ancora
Ciao

xover 06-09-2007 12:23

anche una bomboletta ARIA COMPRESSA quando viene capovolta puo essere utile per il tuo compito.

Le sonde lambda sono due le vedi su ciascun colettore.

Se il problema si presenta a moto calda, puo anche essere guasto qualsiasi sensore temperatura del motore , compreso il sensore nel airbox.

Alessandro S 06-09-2007 12:29

Potrebbe trattarsi di uno dei motorini passo passo che regolano il regime di minimo, bisognerebbe smontarli e vedere se funzionano correttamente.

megag 06-09-2007 18:44

L'amico Giovanni con la sua RT 1200 del 2006, ha lo stesso identico problema e si manifesta periodicamente con percorrenze anche inferiori ..........
con difficoltà di avviamento, spegnimenti al minimo, che rimane comunque borbottante anche dopo aver alzato leggermente il regime, seghettamenti vari e ruvidità a qualsiasi regime di rotazione.......:rolleyes:

Dopo la sosta invece, col motore a temperatura ambiente, si avvia al primo colpo e funziona a dovere senza inconvenienti.....:rolleyes:

Il suo conce ci ha messo le mani più volte avvalendosi anche anche di un ispettore Bmw, col risultato di aver sostitiuito praticamente tutti i sensori e di aver rimappato più volte anche la centralina/e ............MA IL PROBLEMA RESTA !!!!! :mad::mad::mad::mad:

Adora l' RT ma odia BMW ....!!!!! ;)

Mauro Venturini 06-09-2007 22:11

Grazie, grazie molte.
Stampo il tuo messaggio e lo faccio leggere al meccanico della conce.
Ciao

Mauro

bobino 07-09-2007 17:41

anch'io con lo stesso problema :mad:

da mesi stiamo impazzendo io e il mecca senza averci capito nulla :confused:

Mauro Venturini 08-09-2007 01:53

Di che anno e` la tua rt?
La mia l'ho immatricolata nei primi giorni del 2007, ma come moto e` un fine 2006.
Ciao Mauro

Mauro Venturini 08-09-2007 01:53

Quote:

Originariamente inviata da bobino (Messaggio 2251180)
anch'io con lo stesso problema :mad:

da mesi stiamo impazzendo io e il mecca senza averci capito nulla :confused:

Di che anno e` la tua rt?
La mia l'ho immatricolata nei primi giorni del 2007, ma come moto e` un fine 2006.
Ciao Mauro

caribù 08-09-2007 12:03

Secondo me sono le bobine delle candele prova a fartele sostituire e vedrai che tutto va a posto. Secondo me è un problema di dispersione a caldo di una delle due bobine o di tutte e due.

bobino 08-09-2007 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Mauro Venturini (Messaggio 2251867)
Di che anno e` la tua rt?

maggio 2006. km27.000, ma ha incominciato a dare questa sintomatologia da un paio di mesi

tuffa 11-09-2007 10:31

parlando del più e del meno con il meccanico della mia concessionaria,che è un amico, mi ha detto che un pò di tempo fa, aveva dovuto sostituire in garanzia parecchi "motorini del minimo", cosi li ha definiti lui, su diverse GS ed RT, in quanto per via di un difetto di fabbrica, diventano troppo lenti e non sono più in grado di tener regolato il minimo.
Ripeto io non ho avuto questo problema, ti riporto solo quello che mi è stato detto....

bobino 11-09-2007 11:30

Quote:

Originariamente inviata da tuffa (Messaggio 2257480)
"motorino del minimo"

:rolleyes:

... e che diavolo è ??

tuffa 11-09-2007 11:42

:mad:

non so che è, ho riportato le parole con le quali li ha definiti lui, poi non so cosa intendesse dire.....

:mad:

PeterPaper 12-09-2007 16:59

Quote:

Originariamente inviata da bobino (Messaggio 2257762)
:rolleyes:

... e che diavolo è ??

forse son questi:
Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S (Messaggio 2247005)
Potrebbe trattarsi di uno dei motorini passo passo che regolano il regime di minimo, bisognerebbe smontarli e vedere se funzionano correttamente.


Mauro Venturini 12-09-2007 22:07

Oggi ero alla conce e gli ho detto dei motorini che regolano il minimo, e anche il capo officina e` d'accordo nel dire che potrebbe essere quello.
Sempre con riserva di provare, in piu` ha contattato la BMW italia per chiedere info.

fabio1967 12-09-2007 23:49

Siamo nelle mani di nessuno ... vogliamo i veri meccanici!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©