![]() |
Aldo. R 1150 GS/2003 trafilaggio dal cardano
Al tagliando dei 40000 fu tolta una perdita di olio dal cardano,anzi dalla coppia conica. Dopo appena 2000 km ,nuovo trafilaggio,non eccessivo ma c'è,per cui
a ogni uscita di 200,300 km torno con piccoli rivoli che io ogni volta mi incazzo mentre li asciugo. Sto talmente contrariato che mi scoccio di ritelefonare al conce per un appuntamento tenendo presente che è fuori Napoli,quindi la uso per ora così tenendo sotto controllo l'olio. Vi è capitato mai questo inconveniente? |
Da come scrivi, il paraolio che hanno sostituito perde ancora, probabilmente perchè è stato danneggiato quando è stato "battuto" dentro la sede (capita *abbastanza* spesso).
Più che pulire la perdita, devi reintegrare l'olio, perchè già ce n'è poco di suo. In conclusione ti suggerisco di cambiare di nuovo il paraolio, gratis perchè è evidente che la sostituzione precedente è stata fatta non a regola d'arte (ma non aspettare troppo altrimenti poi dicono che è normale usura). |
Grazie del consiglio. Anch'io ho pensato che l'anello di tenuta è stato danneggiato quando è stato ribattuto per inserirlo,poichè il lavoro è stato
eseguito con me davanti e ho avuto modo di vedere che bisognava un pò battere con decisione per collocare la guarnizione. Stasera controllo il livello. L'unico dubbio per il controllo è che la moto,quando sta sul cavalletto centrale ha la coppia conica e il relativo dado di carico inclinato,per cui non so se devo raddrizzarla mettendo un piccolo spessore sotto la ruota posteriore per allineare il tutto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©