Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   consumo gomme anteriori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=135136)

eredi 25-08-2007 18:41

consumo gomme anteriori
 
Ho una domanda riguardante un problema a cui non so dare una spiegazione chiara e che ho sempre riscontrato sulle mie precedenti moto almeno quelle di grossa cilindrata.
Da cosa dipende il consumo anomalo della gomma anteriore che con il passare dei km tende a consumarsi prevalentemente sui lati ed a diventare " quadrata " ? ( per quadrata intendo che perde il diesegno lineare a pera e diventa ad angoli ). Perchè quella posteriore invece si consuma prevalentemente al centro senza creare angoli così vistosi ?

eredi 26-08-2007 09:35

accipicchia che successo che ho avuto. Provo a rimetterlo su !

Il Maiale 26-08-2007 09:50

forse hai una BMW???

eugeniog 26-08-2007 09:58

se ti è successo con tutte queste:

Malanca "testa rossa"-Benelli 350 four-Suzuki GSX750F-Suzuki GSX1100EF-DKV125ES-BMW R1100 S

.....forse dovresti piegare di più tu ? ....... :confused: :lol: :confused: :lol:

gianluGS 26-08-2007 10:13

perchè entri in curva frenato,il fenomeno è comunemente noto come "spiattellamento",e purtroppo spesso ti costringe a cambiare la gomma anteriore addirittura prima della posteriore

Paolo Grandi 26-08-2007 10:18

Quote:

Originariamente inviata da eredi (Messaggio 2218452)
accipicchia che successo che ho avuto. Provo a rimetterlo su !

E' che sul'argomento esisteranno almeno 3.250 post :lol:

Es.: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=46870

OTTORENATO 26-08-2007 19:43

Provate a correre un Pò più in centro strada vedrete che sparira il problema...................

eredi 27-08-2007 08:55

.....anche se non mi si è chiarita molto la questione leggendo le risposte, vi ringrazio. Scusate ma non avevo pensato di cercare notizie nel forum su un argomomento del genere. Mi vado ad acculturare e poi torno.
-L'arrotino- certo ho l'ultima moto delle mia firma. BMW R1100S
- eugeniog- no. Come ho scritto, solo con quelle più pesanti. Con le due suzuki era eclatante come lo è per la bmw. Non credo neanche che sia una questione di piega, quando si arriva a consumera la posteriore al limite del battistrada.
-gianluGS- Ecco una spiegazione che andrò ad approfondire. Può essere che sia il mio modo di guidare.
-Paolo Grandi- ...e per questo grazie a te, approfondirò...
-OTTORENATO- ..questa non l'ho capita. Ma come detto mi acculturerò...
...vado a leggere.....Saluti

eredi 27-08-2007 09:10

mah. Ho appena letto la discussione inviatami. Non c'è nulla di veramente chiaro e sicuro. Addirittura si parla di coppia ribaltante, cardano ed occhi dominanti.....ma come si spiega se fossero così, il consumo analogo con altre moto magari 4 cilindri frontemarcia con trasmissione a catena ?...
Va bè. Prendo atto che le gomme davanti io le consumo così. Con qualsiasi moto e tipo di gomma, che quando la gomma è consumata in quella maniera, per piegare la moto ci vuole un martello, che se poi insisto alla fine tolgo anche lo scalino che si è formato e che quando poi finalmente le cambio durante i primi km. rischio di sfregare anche le orecchie per quanto sono abituato a sbatterla giù.
Un salutone...

onofriodelgrillo 27-08-2007 09:18

forse arrivi in curva :-o appeso ai freni...
Per i primi anni col GS andavo al ritmo di 2 anteriori e mezza ogni 1 posteriore....poi ho iniziato a fare le curve in "trazione" e ora il rapporto è tornato 1:1...

eredi 27-08-2007 10:14

Anche se attualmente sostituisco quella anteriore quando è quasi liscia la posteriore e proprio per arrivare a questo, devo “lottare” per alcune migliaia di km con lo sterzo. …però può essere.
Mi piace "forzare" la curva . Non che faccia le corse, anzi. Ma mi piace in ogni curva lottare un pò tra la forza centrifuga e quella centripeta. E di conseguenza non freno completamente con la moto perfettamente diritta e poi affronto la curva a cariolo, ma rallento anche quando sono già in piega. Tuttalpiù quando vedo che sono arrivato anche troppo lentamente, riaccellero dentro la curva. Ma garantito, in tutta sicurezza e tranquillità. Ribadisco che non mi piace andare veloce.
Quella che dai è una spiegazione logica. Ma allora non c'è niente da fare. Il mio modo di guidare ormai non lo cambio. Mi sentirei meno sicuro.
Saluti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©