![]() |
se ieri sera fossi stato in moto
e non in macchina sarei già all'altro mondo...
per una serie di casi fortuiti primo fra tutti un problema all'unghia,ieri sera sono uscito in macchina. il solito figlio di puttana non ha rispettato la precedenza ed ecco il botto...da 90-100 a 0 in dieci metri. macchina distrutta,botte qua e la ma tutto sommato ok.Notte in ospedale e finalmente ora a casa dopo raffica di radiografie. Quelli dell'altra macchina messi peggio per impatto laterale.Una tipa sbalzata a 20 metri si aggirava urlando nel campo. E se fossi stato in moto?Quel coglione non si è accorto di nulla...m'è apparso di fronte al muso...e per fortuna che l'ho preso in pieno e perpendicolare...se mi speronava sarei finito nel canale di fianco dopo uno slalom improbabile in pioppeto. Quello che + mi fa incazzare è che ho chiesto ai carabinieri se dovessi sottopormi alla prova del palloncino e che l'avrei fatto volentieri.Loro hanno ritenuto non fosse necessario. Ma porco... quando cazzo è necessaria la prova del palloncino?Ho rischiato la vita a causa di un imbecille che da come s'è comportato non mi ha proprio visto(di notte coi fari!!!!) e che probabilmente o stava facendo altro mentre guidava o non era proprio lucidissimo. Ero certo che in caso di incidenti del genere con feriti gravi l'etilometro fosse d'obbligo. Perchè so come va a finire con l'assicurazione...che un po' di colpa non si sa perchè me la becco pure io. Era una macchina di 8 anni ma davvero perfetta e che usavo anche in azienda...adesso che mi danno?La mancia...però io sono a piedi. VAFFANCULO Dimenticavo...nello stesso identico punto non + di un paio di settimane fa è morto un giovane padre di famiglia...anche lui agricolo.La moglie gravissima. Lascia 2 figli,il + grande alle elementari ora orfani |
Due miei pazienti sono stati speronati da un pazzoide che e' passato con il rosso a piu' di cento all' ora. Si sono fatti due mesi di ospedale di cui uno in rianimazione, ma l' etilometro al testa di vitello non e' stato fatto anzi, il furbastro sostiene, forte del fatto che era notte fonda, che sono stati i miei pazienti/amici a passare col rosso e, visto che non c' erano testimoni, non si sa bene come andra' a finire.
(per inciso, le due vittime del pazzoide sono due insegnanti di scuola media superiore ben oltre i 50 anni e pressoche' completamente astemi). Gli etilometri li fanno fuori dalla festa del vino a montecarlo(qui dalle mie parti per lo meno) e basta. |
1 allegato(i)
ecco il luogo dell'incidente
rosso=mia direzione giallo=direzione del... viola=impatto |
fortunatamente i testimoni erano presenti visto l'orario(22.45)...
comunque anche tu confermi le mie perplessità Quando cambierà qualcosa? |
Rischiamo di venir depistati in cantina se rispondo e dico cio' che penso. :mad:
Comunque, una parte di cio' che penso e' che anche gli etilometri vengano usati per far cassa: fuori dalle feste della birra, del vino, da ristoranti, etc., mai visti fuori da una discoteca:mad: :mad: Comunque le statistiche del piffero sugli incidenti che, a detta loro sono causati esclusivamente da guida in stato di ebbrezza e/o alta velocita', io glie le inzacchererei proprio li', ove non batte il sole. Per me la causa primaria degli incidenti e' l' idiozia. Quando verra' messo a punto un idiotometro, si dimezzeranno i veicoli per le strade. |
Quote:
però questo non lo puoi dire .... perchè sarebbe bastato che tu arrivassi sul punto viola un'attimo dopo ...sai com'è quqndo sei in moto metti il giubbotto, tira su la cerniera, allaccia il casco, metti i guanti .... cinque minuti passavano oppure un attimo prima .. magari in moto andavi ai 110 ps. permettimi una nota critica ......... e tu che sai che sto incrocio/ rotatoria è pericolosa ( hai detto tu che nel medesimo punto è morto un'altro agricoltore ) non alzi il piede ??:rolleyes: e arrivi in prossimità ai 90/100 kmh a volte pur avendo ragione si evitano gli incidenti perchè si prevede cosa farà l'altro e non conta il fatto che farà una cazzata ma quello che importa è evitare il contatto scusa se mi son permesso di fare questa valutazione :!: auguri ;) |
Quote:
|
Quote:
Quanto alla velocità può darsi che tu abbia ragione.Ma come vedi io arrivo da un rettilineo perfetto.Non mi sono accorto dello sbucare improvviso dell'altra macchina...infatti ritornando sul luogo dell'incidente ho visto che sull'asfalto ho lasciato solo 3 metri di frenata Mentre l'altro arriva da una semicurva in discesa verso destra con segnaletica(ora in perfette condizioni dopo il morto!!!!!) di dare la precedenza e non ha rallentato minimamente anche perchè era intenzionato a tirare dritto per la rotonda |
a me è successa 2 volte una cosa analoga, demolendo 2 volvo... ed ogni volta ho ringraziato qualcuno di non aver preso la moto quella volta.
comprendo il tuo nervosismo sul mancato test con l'etilometro: la seconda volta il conducente stava a malapena in piedi, per capire chi era ho dovuto leggerli io il suo nome nella patente, era convinto di essere con la Mondeo invece guidava un furgone... ma il test no, non era il momento, mi hanno riferito... |
Quote:
|
Vedrai che salta fuori che in presenza di un incrocio si deve moderare la velocità, che tu correvi troppo e bla bla bla.....speriamo di no :mad:
Auguri PS se eri in moto magari correvi un po' di più od un po' di meno e non ti trovavi, in quel momento, in quel punto; almeno noi motociclisti non demonizziamo la 2 ruote altrimenti, tutti in auto e punto ;) |
|
mah... parto dal presupposto che al poliziotto... al medico... all'idraulico... etc etc, io non devo insegnare niente, perchè non conosco nulla a riguardo... confido sempre bene...
(per la cronaca il secondo incidente è finito sulla Rai, non mi ricordo il titolo del programma, forse pronto intervento... ultimo minuto... boh) in ogni caso alla fine nulla da dire. in entrambi i casi grazie ai verbali della polizia le compagnie di assicurazione hanno liquidato il 100% dei danni alle auto e alla mia spalla e collo. confido che a Deiv accada lo stesso... eventualmente torna alla stradale e rileggi il verbale assieme a loro... |
Deiv, sono molto scosso!!!
Riprenditi presto, e non fargliela passare liscia... |
In auto provate a rallentare, da quando ho alzato il piede sul gas (ormai è qualche anno) il viaggio si è trasformato in un'altra cosa, niente più stress e rischi, niente patemi per il velox nascosto, ascolto musica, parlo con chi viaggia con me, e arrivo si dieci minuti dopo ma completamente tranquillo e rilassato. Ieri ero in superstrada con il limite dei 110, ho tenuto un'andatura sui 100, il viaggio è filato via liscio senza quasi accorgermene.
Andiamo tutti più piano, chi corre spesso deve dimostrare qualcosa a se stesso perché vittima di insicurezze, frustazioni e nevrosi ma non risolve nulla arrivando prima di me (sempre se arriva..). ;) |
Quote:
ma sono altresì convinto che la maggior parte dei casi NON è la causa principale. la causa principale degli incidenti è : essere distratti essere troppo rilassati essere stanchi essere incapaci ti faccio un esempio mio personale mio padre ha 73 anni e guida da 50 .... è uno all'apparenza come si dice PRUDENTE , lui va piano NON ha mai fatto un incidente , NON ha mai preso un velox ....ma se ci stessi seduto a fianco mentre lui guida ....... oddio !!! è allucinante quanto è imbranato :mad: con tutto il rispetto e l'affetto che ho per mio padre :!::!: |
CMB, faccio anch'io così, ieri da Brescia a Bergamo ho viaggiato alla velocità dei camion, circa 100, sorpassando solo i camion più lenti, rispetto all'andata fatta a 135 di gps non ho perso più di 5 minuti. Il viaggio diventa molto più rilassante, però 30 kmh sullo svincolo di brescia non ce la posso fare perchè è più pericoloso che ti tamponino. Proprio perchè viaggio così che ho giurato a me stesso che il primo velox che prendo di quelli messi per far cassa nascondo la targa. Vorrei vivere in uno stato che mi permettesse di non infrangere la legge
|
Bè, meno male che te la sei cavata :D
Io, se possibile, cerco di non andare in giro di notte con la moto.Visibilità ridottissima e troppi pazzi in giro.Lo so, è una grande limitazione, però anche la pelle è una sola :rolleyes: |
A vederla in pianta, è una bella "trappola". Una intersezione (per quanto con la totatoria, sempre intersezione è) "mascherata" con due bei rettilinei che invitano a correre. Per la cronaca: nella tua direzione c'è un limite di velocità?
|
rallentare quando si ha la precedenza aiuta sempre, io ipotizzo sempre che ci sia qualcuno che non mi da la precedenza o passa col rosso.
non eviterò il 100% delle sfighe ma il 90 sì |
Quote:
ma sarà anche una trappola, sarà anche mascherata .... MA..se non vedi la segnaletica orizzontale SICURAMENTE è segnalata con una segnaletica verticale di segnali anche per la riduzione della velocità e poi se non vedo male nella direzione dei fasulli rettilinei ci sono : 1° striscia continua 2° ( non credo che siano strisce pedonali ) dissuasori , o bande rumorose sull'asfalto forse servirebbero quei bei giganto-semafori gialli intermittenti che prima del pericolo ti accecano e ti obbligano ad alzare il piedino poi oh .... se doveva andare così ...nessuna critica ma mi sembra che lui , Deiv, quella strada la conosce :mad: |
Concordo con Frenco e gli altri... Cerco sempre di prevenire le idiozie altrui per quanto possibile, certo non si elimina del tutto il rischio però almeno non ci si và incontro....
In bocca al lupo per il tuo incidente Deiv e speriamo ti riconoscano il 100% di ragione... |
come già scritto da altri, è il caso di ricordare che avere la precedenza non significa poter transitare senza nessun riguardo di ciò che succede intorno.
sono d'accordo con guidopiano |
ciao fratello
ma almeno gli hai fatto un bel fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu? |
Aggiornamenti.
Appena tornato dai carabinieri molto disponibili.Ecco il verbale Dichiarazione dell'altro conducente: "Provenivo da casalpusterlengo e mi accingevo ad attraversare la sp 26 per imboccare la rotatoria e dirigermi verso Turano.Sono arrivato, ho calcolato male le distanze ma non ho fatto in tempo a frenare.Ho cercato di sterzare verso destra per evitare l'impatto ma non sono riuscito nell'intento." Beh mi sembra sia stato chiaro ed onesto no? Dinamica riportata dai carabinieri: "Il conducente del veicolo B(io) percorreva la sp 26 con direzione Turano-Castiglione.Giunto al Km 12+700 collideva con la sua parte anteriore contro la fiancata sinistra del veicolo A.Quest'ultimo proveniente dalla sp123 diretto verso Turano aveva impegnato l'incrocio omettendo di dare la precedenza al veicolo B come impostogli dalla segnaletica orizzontale e verticale." Infrazioni contestate al veicolo A:145 4/10 Io sono a posto. Mi sembra che sia tutto chiaro no? Meno male |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©