Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Maniglie passeggero R1100S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=134892)

maestrale 23-08-2007 15:46

Maniglie passeggero R1100S
 
La domanda sta' nel titolo:
La esse e' una moto da passione, almeno per me, quasi sanguigna.
Ma c'e' un ma: il passeggero (zainetta in slang forumiero) ha come appiglio le due aperture sopra il faro posteriore che a mio avviso servono a scoraggiare l'uso della moto in coppia: sono scomodissime da disarticolare le spalle, sono taglienti per le rifiniture approssimative delle plastiche.
Mentre il conducente guida in avanti (ho il kit touring ma la guida e' comunque in avanti), il passeggero si trova in alto, dritto e senza appigli.
Non ho trovato accessori in grado di risolvere il problema.
Qualcuno si e' posto questo problema? e soprattutto ne ha trovato soluzione?
Non vorrei dover rinunciare a questa moto che ritengo stupenda, per questo motivo.
Grazie a tutti

Flashes!

Burro 23-08-2007 15:49

no soluzione.

effettivamente sono proprio una cazz... ma cambiare moto per l'appiglio passeggero!!

maniglie dell'amore? :lol:

tond 23-08-2007 16:28

il mio zainetto si trova bene tenendosi ai supporti x le valigie... ma siccome sono brutti inguardabili...li tolgo sempre :lol:
sarà per questo che mi sta pressando (lei...) per prendere il KS? :cool:

camelsurfer 23-08-2007 17:23

Piegata in avanti, palmi delle mani appoggiate al serbatoio. Vedrai che la moto si guida meglio perchè così fate corpo unico.;)
Lamps

Tano 23-08-2007 19:54

Sarà brutto da vedere, ma io ho risolto con gli attacchi delle borse ed il bauletto, così si appoggia quando non vuole stare in avanti e si rilassa:lol::lol:

camelsurfer 23-08-2007 23:09

La mia ragazza è alta 1,70 e tranne che nelle tirate da 1000km non le permetto di rilassarsi. :cool:
Deve fare corpo unico e sopportare stoicamente! :lol:

Anche lei si lamenta un po', ma dice che comunque così si sente sicura e non le pesa più di tanto. Forse anche per l'altezza ci arriva bene al sebatoio.
Comunque sarà zainetto ancora per poco.
Vuole prendere la patente. E le ho trovato una bella Cagiva River 500. :arrow:

staffy 24-08-2007 00:23

Per fortuna non c'è soluzione, infatti mia moglie sale solo sulla RT e la Esse me la godo da solo. E' fatta apposta per quello!!:lol:

Beemer2V 24-08-2007 09:48

Quote:

Originariamente inviata da staffy (Messaggio 2215467)
Per fortuna non c'è soluzione, infatti mia moglie sale solo sulla RT e la Esse me la godo da solo. E' fatta apposta per quello!!:lol:

è la scelta che vorrei fare anch'io!

maestrale 24-08-2007 13:09

Grazie a tutti per la partecipazione!
provero' a seguire il consiglio di camelsurfer (anche la mia zainetta è sull' unoesettanta)
Mi ha stupito il consiglio di Tano circa il bauletto: si puo' mettere nonostante le marmitte sottosella? non ne sapevo proprio nulla!
Gli attacchi per le borse risultano bassini costringendola a stare con le spalle troppo in basso, anche se per il momento e' l'unica soluzione che adotta.
Pensavo di far realizzare da qualche artigiano un "fattapposta" tutto da inventare, magari che integri un piccolo portapacchi... a meno che qualcuno si sia gia' strizzato meningi e...tornio.

un ottimo WE a tutti

Burro 24-08-2007 15:08

si, piastra e bauletto si possono montare (estetica.....gusti personali...) ma attenzione!! non appesantire troppo! il telaietto post della esse non sopporta carichi, rischi di rottura (già successo)

maestrale 24-08-2007 16:26

Ma nel catalogo post vendita di mamma bmw non ho trovato ne il telaietto, ne piastra: sono accessori di concorrenza? chi li produce?

Flashes!

Burro 24-08-2007 16:30

eccolo

http://www.givi.it/caschi_borse_baul....asp?CO_ID=352

Tano 24-08-2007 17:01

Confermo il telaietto lo produce la givi e purtroppo fa solo quello per la esse, altrimenti avrei comprato anche le borse che sono molto meglio e più capienti.
Se non ricordo male li ho pagati scarsi 40€, senza la piastra in quanto l'ho recuperato insieme al bauletto da 46L dalla vecchia moto, e direcente non contento ho comprato ance il porta pacchi da montare sul coperchio del baule, almeno ci lego la tenda ed i sacchi a pelo :lol::lol:

Burro 24-08-2007 17:05

Quote:

direcente non contento ho comprato ance il porta pacchi da montare sul coperchio
tano occhio al peso!!! davvero ;)

maestrale 24-08-2007 17:17

...certo che quelle frecce in alto...ci ho messo un po' a riprendermi!
Vero è che non si può avere botte piena e moglie 'briaca!
Mi sembra che però risolva il problema della capacità di carico piuttosto che l'appiglio: non sono uno smanettone, ma se a zainetta appoggiata al bauletto sorpasso con un pò di brio non so come finisce. (non parlo neanche di misti veloci)
Concordo con burro sui pesi che così a sbalzo, creano una gran leva

flashes

bissio 24-08-2007 17:44

dal conce di brescia città ( Nanni Nember ) hanno una S usata con il maniglione posteriore per il passeggero. Probabilmente il vecchio proprietario se l'è autocostruito ma è fatto abbastanza bene, cromato e non sta così male come si penserebbe.


saluti :D


bissio

eredi 24-08-2007 18:47

però , non sapevo neanch'io del bauletto posteriore. ...è un pò orrendino eh .!!

Beemer2V 25-08-2007 10:14

Quote:

Originariamente inviata da bissio (Messaggio 2217153)
dal conce di brescia città ( Nanni Nember ) hanno una S usata con il maniglione posteriore per il passeggero. Probabilmente il vecchio proprietario se l'è autocostruito ma è fatto abbastanza bene, cromato e non sta così male come si penserebbe.


saluti :D


bissio

ciao bissio... riesci per caso a mandarci una foto del maniglione?

grazie!

bissio 28-08-2007 19:11

la prima volta che mio fratello ci va per i doc della sua moto gli faccio fare una foto così poi la pubblico.


ciao :D


bissio

dorinopeana 29-08-2007 16:42

Quote:

Originariamente inviata da maestrale (Messaggio 2217095)
...certo che quelle frecce in alto...ci ho messo un po' a riprendermi!
Vero è che non si può avere botte piena e moglie 'briaca!
Mi sembra che però risolva il problema della capacità di carico piuttosto che l'appiglio: non sono uno smanettone, ma se a zainetta appoggiata al bauletto sorpasso con un pò di brio non so come finisce. (non parlo neanche di misti veloci)
Concordo con burro sui pesi che così a sbalzo, creano una gran leva

flashes

la foto sul sito della GIVI non è corretta.
montando il supporto porta bauletto non c'è bisogno di spostare le frecce.
l'ho montato anch'io. esteticamente rovina un po' ma è così comodo per il passeggero. io ho applicato anche lo schienalino.
tieni presente che il tutto si monta e si smonta in 10 min. così hai la S doubleface

dorinopeana 29-08-2007 16:48

Quote:

Originariamente inviata da maestrale (Messaggio 2217095)
...certo che quelle frecce in alto...ci ho messo un po' a riprendermi!
Vero è che non si può avere botte piena e moglie 'briaca!
Mi sembra che però risolva il problema della capacità di carico piuttosto che l'appiglio: non sono uno smanettone, ma se a zainetta appoggiata al bauletto sorpasso con un pò di brio non so come finisce. (non parlo neanche di misti veloci)
Concordo con burro sui pesi che così a sbalzo, creano una gran leva

flashes

se può interessare ti mando un paio di foto della mia con bauletto
inviami un mp con indirizzo di posta elettronica

Claus70 29-08-2007 16:54

la soluzione più economica e non antiestretica:
fai un giro di 4/500 km con tua moglie sopra una supersportiva prestata da qualche tuo amico. Quando risalirà sulla esse si sentirà come su un divano

camelsurfer 29-08-2007 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Claus70 (Messaggio 2227122)
la soluzione più economica e non antiestretica:
fai un giro di 4/500 km con tua moglie sopra una supersportiva prestata da qualche tuo amico. Quando risalirà sulla esse si sentirà come su un divano

Skatarostraquoto!!!!

maestrale 30-08-2007 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Claus70 (Messaggio 2227122)
la soluzione più economica e non antiestretica:
fai un giro di 4/500 km con tua moglie sopra una supersportiva prestata da qualche tuo amico. Quando risalirà sulla esse si sentirà come su un divano

l'idea di Claus70 non e' malvagia, ma dovrei costringerla con l'uso delle armi!
se incontriamo una superjapu si gira dall'altra, figurati se ci sale!
...e poi in fondo, non me ne vogliano i giapuisti (massimo rispetto a loro e alle urla dei 4 cyl) ma non smanio di salirci neanch'io.


flashes!

Tourer55 31-08-2007 14:53

E' veramente bruttino il portapacchi, ma forse per il periodo estivo ci devo pensare (ormai 2008).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©