![]() |
nuovo cupolo x gs1200adv
l'ho vito su in moto di settembre , dell'isotta ho visto sul loro sito che ancora non c'e' . e' in 2 parti separabili da quanto scrive l'articolo . la qualita' dei plexi isotta e' fenomenale niente a che veder con quelli di serie . il mio oramai ha piu ' di un hanno ed e' come nuovo neanche il minimo graffio , trasparenza perfetta , nessuna distorsione . ottimo riparo . :D
|
messo in evidenza i nuovi cupolini isotta per tutta la nuova seria un mese fa
ci sono anche per tutta la serie g |
io sul sito isotta non ho visto niente di nuovo, però...
Ho cercato male? |
nuovo cupolo per gs1200adv :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
sinceramente non capisco... :confused: se c'è UNA cosa sulla 1200ADV che hanno assolutamente azzeccato in BMW è il cupolino originale: non si graffia (perchè "stranamente" di qualità), protegge alla grande, non vibra perché ancorato in modo granitico ed è esteticamente riuscito... oltretutto costa 1/3 di tutta la moto.... andare sull'aftermarket proprio per quel particolare mi pare una follia... ovviamente IMHO :cool: |
Quote:
PS la settimana scorsa eri nel verdon, in francia? ho incrociato in una rotonda un gs ADV targato FI :-) |
Quoto Themau 100% -
|
Io, al contrario, "squoto" Themau per il motivo che il cupolo ADV è graffiabilissimo, tanto che, quello che prima o poi mi deciderò a mettere in vendita, è graffiato e non poco in due punti:mad:
E l'ho smontato e lo vendo perchè è troppo grosso e non mi consente una guida sicura: non vedo chiaramente la strada (sono 1,73mt).... I graffi li ha fatti (non sò come e lo chiederò appena lo vedo), quello che possedeva la moto prima di me:rolleyes: Cos'altro lo può rendere appetibile? Per me è più che godibile e sufficiente l'originale del 1200GS:lol::lol: Ciao ciao |
ragazzi come non si graffia , tutti i cupolini bmw gs 1200 , o adv e 1150 std e adv sono davvero tutto un graffio e deformano la visuale in piu' punti . forse non avete presente la qualita' dei cupoli isotta che poi wunderlich importa, (tanto qui se non si parla tetescon non ci si crede :lol:).
la particolarita' del cupolino e' che e' divibile in 2 parti . vuoi fare off road e hai paura che un sasso ti colpisca la parte alta ? , d'estate lo trovi troppo protettivo? prendi e togli la parte alta . ;) |
anche io vedo distorto sulla parte superiore.
dove si vede il cupolino della isotta? |
l'ho visto su in moto di settembre e, come forma e' molto simile all'originale adv . sul sito www.wunderlich.it c'e' un cupolo simile pero' non e' il modello di cui parla l'articolo della rivista .
|
Quote:
comunque se qualcuno vuole venderlo c'e' la fila di quelli con il GS standard che vogliono montarlo su! il giorno che mi si dovesse rompere allora pensero' a qualcosa di alternativo :cool: |
quoto Themau..il cupolino originale dell'ADV e' resistente....quando lo lavi ritorna subito lucente...l'unico miglioria ke gli ho fatto (essendo io alto cm185) e metterci un prolungamento sopra per riparare il casco dai moscerini che si spiaccicano quando vado in autostrada, così non sono costretto ogni 2 o 300 km a fermarmi per pulire il casco...!!!
Detto questo ho visto il cupolino dell'Isotta è bellino e protegge bene ma sinceramente lo comprerei solamente se si rompesse l'originale...cosa che dubito a meno di incidenti....!!!! |
Dai siamo seri...
Credo di essere stato uno dei primi a montare il cupolino ADV sul GS Standard, ci ho fatto 20.000 km di tutte le razze.
1) se non piace non piace, mi sta bene, se si contesta che costa troppo, OK. 2) la qualità è ottima, è montato in modo impeccabile, non si riga assolutamente se viene pulito come deve essere pulito un cupolino. 3) ripara benissimo, a patto di non alzarlo troppo (aumentano le turbolenze, non essendo nato per una gold-wing...) 4) distorce la visuale se si alza troppo, ma è un cupolino da enduro e non di una RT, credo che andrebbe sempre regolato per vedere terra un piao di metri avanti, non oltre. Quello della Isotta sarà un ottimo prodotto, come tutti gli altri cupolini della stessa marca, però se un prodotto è buono, togliamoci il vizio di dire che tutto il resto fa schifo.... Confermo la qualità pessima della lastra del cupolino GS originale, si riga facilmente, se ci va benzina lo butti via...quelloADV la sopporta benissimo (a patto di non lasciarla al sole con lo spruzzo per un giorno..) ;);););) |
c'hai ragione ! e' che conoscendo la qualita' del prodotto poi alla fine si vorrebbe che tutti lo acquistassero .
|
1 allegato(i)
Quote:
|
e' vero!! , non si riga!!! pero' scioglie i cruscotti :lol:
|
Ho un cupolino nuovo, ancora imballato dell'ADV, non l'ho ancora montato, voglio vedere quello dell' Isotta prima. Se mi piace prendo L'Isotta e vendo quello dell' ADV . Se a qualcuno interessa è ancora imballato, scatola nemmeno aperta compresi i deflettori laterali. Tutto ancora da montare.
|
Quote:
|
azzz quanti graffi.........
|
x Max162: aspettavo di veder quello dell'Isotta per decidere. Ma prima o poi lo vedete sul mercatino
|
cupolino
Ma stò cavolo di cupolino Isotta, si può già vedere da qualche parte, sul sito non esiste.
|
se qualcuno facesse una scansione della pagina, così ci evitiamo di buttare 5 euro per la rivista...
|
1 allegato(i)
Quote:
|
Ok CAPS! facciamo cosi'! tanto il mio cupolino dell adventure non si graffia :arrow::arrow:
ma appena lo disintegro mi compro un isotta! pero' solo se fanno la versione FUME' :cool::cool::cool: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©