Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sostituzione paraolio albero cambio r 1200 gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=134397)

ffrabo 19-08-2007 22:05

Sostituzione paraolio albero cambio r 1200 gs
 
Visto che ho dovuto sostituirne uno a 10000 e un altro a 24000 km con relativo smontaggio totale della moto:mad:, vorrei sapere se ci sono altri che hanno avuto lo stesso problema e come si è comportata mamma bmw riguardo la spesa della riparazione...grazie.

antanik 19-08-2007 22:20

...che io sappia succede ad alcune 2005. Che sia successo due volte... e' la prima volta che lo leggo.

bmw-garage 20-08-2007 15:33

La mia e' un 2006, e mi hano sostituito il paraolio a 10.000km, se ne sono accorti per caso quando mi registravano il cambio.

Dinamite 20-08-2007 15:45

La mia è un 2006 e ne ha 20000 e sono tornato dalle ferie con una piccola perdita d'olio di cui non sono riuscito ad individuare la provenienza. Lunedì quando aprirà il conce gliela mollerò la, poi vedremo. Se dovessero aprirmi il motore per farmi un lavoro del genere di sicuro la cambierei entro un anno perchè non mi fiderei più ad andare in giro a lungo raggio.
Certo che sono casi però ...... da moto nuove con un costo d'acquisto così elevato non me lo sarei aspettato. In cosa consiste il plus-valore delle nostre moto?

PaperoNero 20-08-2007 15:54

Ciao.
La mia è un 10/2006 ed ho cambiato il paraolio quello sul bordo del mozzo dietro a 8.000 km per trafilaggio olio nel mozzo cavo. In garanzia.
Ciao.

PaperoNero 20-08-2007 15:57

Scusa ho visto solo ora che parlavi di paraolio cambio. Non c'entra. Il mio era il paraolio mozzo. Non ti sono d'aiuto.

romargi 20-08-2007 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 2207497)
Se dovessero aprirmi il motore per farmi un lavoro del genere di sicuro la cambierei entro un anno perchè non mi fiderei più ad andare in giro a lungo raggio.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma veramente?
Capisco che possano girare i maroni (e a chi non girerebbero?) ma addirittura cambiare moto per un paraolio mi sembra eccessivo!
SE poi riassemblano il tutto correttamente non dovrebbero esserci problemi. E' però solo su quest'ultimo punto che nutro qualche perplessità...:lol:

Teonoto 20-08-2007 19:29

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 2207860)
SE poi riassemblano il tutto correttamente non dovrebbero esserci problemi. E' però solo su quest'ultimo punto che nutro qualche perplessità...:lol:

Problemi seri a me sembra di no, ma.....
il cavo del gas che rimane in tiro, girando il manubrio a sx, perchè riassemblata male, SI :mad::mad::mad:

Dinamite 20-08-2007 20:34

Se il paraolio o chissà quale altra cosa ti si rompe al bar sotto casa.......chissenefrega :lol: ma se il guaio ti capita a qualche migliaio di km da casa le cose cambiano. Vacanza rovinata e disagio assicurato. Spero che tu possa non provare mai questa esperienza rovina-vacanza.
Inoltre, per mia sventura, ho la tendenza a tenere bene le cose a cui tengo e pensare che mi possano sventrare la moto a quel modo non mi piace.
Comunque è una questione di fiducia in chi ti fa il lavoro, al momento io ne ho poca ;)

megag 21-08-2007 07:37

cardani
 
ancora cardani :mad::mad::mad:

Giuseppe, rt 1200 2006 con 10.000 km ........bloccato in Francia 15gg fà :rolleyes: due centraline sostituite in altrettanti viaggi....:mad:

Srefano, gs 1200 2007 con 8000 km ......mozzo posteriore e ruota in mano 4gg fà...:rolleyes::rolleyes: pericolosissimo !!!!!

Luca, gs 1200 2006 con 22000 km ....sostituzione frizione e il maledetto paraolio .....bloccato sui passi dolomitici......a luglio :mad:


IO MI TOCCO I MARONI ..............ma onestamente queste moto sembrano fatte con i lego ...!!!! :mad:

Dinamite 21-08-2007 08:07

Finchè si tratta di un paraolio ....... almeno non è pericoloso ma quando parlate di cardani mi vengono i brividi :rolleyes::rolleyes:

romargi 21-08-2007 10:46

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 2208142)
Comunque è una questione di fiducia in chi ti fa il lavoro, al momento io ne ho poca ;)

Pure io ne ho ben poca. A TO la situazione assistenza è drammatica. Mi fido giusto per il tagliando ma.... per problemi più gravi?

Speravo che dalle tue parti la situazione fosse migliore, tant'è che pensavo quasi di portarla fouri porta a tagliandare. Tutto ciò che dici non mi piace:(

SprofondoBlu 21-08-2007 11:06

Mi tocco pure io i marrrroni, io possiedo una del 05/2006 23.000 km ed è tutto ok Speriamo....

Dinamite 21-08-2007 12:04

Quote:

Speravo che dalle tue parti la situazione fosse migliore, tant'è che pensavo quasi di portarla fouri porta a tagliandare. Tutto ciò che dici non mi piace
Ti dirò, fino ad ora riponevo una discreta fiducia nel mecca che "curava la mia moto" ma purtroppo l'01 settembre andrà in pensione e non so se sia stato degnamente rimpiazzato.
Molto spesso, anche relativamente all'auto, mi ha disturbato la leggerezza con cui vengono eseguiti certi lavori, anche banali. Ad esempio io non appoggerei mai il serbatoio della moto su un banco su ci sono chiavi o altre cosette vicino ma se lo fai notare ti danno del rompi@@@@ioni. Guarda caso una volta mi sono portato a casa il serbatoio rigato.:(:(
Meno ti fidi e peggio vivi ma come fai a fidarti con esperienze del genere?

ffrabo 22-08-2007 00:02

cmq se può servire a qualcuno a terni (autocapital) abbiamo un ottimo mecca (Roberto)che mi ha risolto più di un problema, anche grave, in maniera egreggia; compresi due smontaggi completi della moto....

mascam 22-08-2007 00:12

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 2207497)
..........
da moto nuove con un costo d'acquisto così elevato non me lo sarei aspettato. In cosa consiste il plus-valore delle nostre moto?

Purtroppo solo dalla presenza di questo:

http://static.blogo.it/autoblog/bmw_logo.jpg

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite
Molto spesso, anche relativamente all'auto, mi ha disturbato la leggerezza con cui vengono eseguiti certi lavori, anche banali. Ad esempio io non appoggerei mai il serbatoio della moto su un banco su ci sono chiavi o altre cosette vicino ma se lo fai notare ti danno del rompi@@@@ioni. Guarda caso una volta mi sono portato a casa il serbatoio rigato.
Meno ti fidi e peggio vivi ma come fai a fidarti con esperienze del genere?

D'accordo con te al 100%
E' sempre più difficile trovare meccanici che eseguano il lavoro a regola d'arte, la maggior parte hanno fretta di concludere più lavori possibili visto il carico di lavoro che spesso hanno. Per non parlare poi delle capacità tecniche di alcuni di questi.
E quindi la qualità degli interventi scende in modo drastico e di leggerezze ce ne sono tante.
Ti dico solo che tempo fa dopo una riparazione in cui feci sostituire tutto il frontale del mio vecchio GS, lo stesso mi si allento e ne persi alcuni pezzi mentre ero in Tunisia....... :mad::mad:
Anch'io non sopporto quando non hanno la giusta cura delle moto, un esempio? Quando ti poggiano il coprivalvole sottosopra.........:angryfir:

Dinamite 22-08-2007 08:10

Quote:

Purtroppo solo dalla presenza di questo
Concordo al 100% su tutto quello che hai detto!

Per questa ragione si celano dietro a ragioni di sicurezza per non farti entrare in officina a vedere cosa stanno facendo. Fanno cazzate ma le vogliono fare di nascosto :(:(
Colpa della politica del massimo profitto. Gli imprenditori tagliano i costi prendendo manodopera meno specializzata e i dipendenti, cambiando posto di lavoro alla ricerca di maggiori entrate, non si specializzano.
E noi ce la prendiamo nel ...... :lol:

romargi 22-08-2007 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 2210928)
Per questa ragione si celano dietro a ragioni di sicurezza per non farti entrare in officina a vedere cosa stanno facendo.

:violent3::violent3::chain::chain:

la cosa mi fa veramente imbestialire!!!!!
Anche quando (pur di non sostituirmi il cruscotto) si limitano ad aggiornarmi la centralina della strumentazione, io PER PRIMA COSA entro e mi piazzo a fianco della moto perchè mi piace vedere cosa combinano sul MIO mezzo. Puntualmente dopo 5 minuti che assisto (senza disturbare minimamente o fare domande) vengo invitato ad uscire e ad attendere fuori.:gib::gib::gib::gib::gib:

Appena mi scadrà la garanzia ritornerò dal mio solito mecca rigorosamente NON UFFICIALE!

jonlomb 22-08-2007 19:35

anche a me è successo!
 
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=132029

ffrabo 22-08-2007 22:26

nella mia concessionaria BMW riparano macchine e moto, solo ai proprietari delle moto e concesso di assistere ai lavori, non ho capito se è una concessione del mio mecca o è una cosa proprio voluta dalla Bmw.....

ffrabo 22-08-2007 22:29

Ps ho assistito per 2 volte allo smontaggio e rimontaggio quasi completo della moto.Debbo dire, fatto a regola d'arte.

fagiolo 22-08-2007 23:30

io queste scene crudeli preferisco non vederle:cool::cool:
ci soffrirei troppo;)

P.S. Franco Domani sera non mancare al solito posto:lol:

mary 23-08-2007 09:06

Perchè non indicate anche il costo delle riparazioni?
Potrebbe essere utile a tutti sapere quanto si spende.

Kilimanjaro 23-08-2007 10:47

Mary, sul forum misi più volte posts con i costi dei tagliandi effettuati sulla mia moto. I prezzi sono stati sempre accettabilissimi (120 -140 euro per aggiornamenti, regolazioni, filtri ed olii). Roberto poi è un vero appassionato ed un amico di tutti noi. Trattandosi di una grande concessionaria (tre sedi, Terni, Rieti ed Orvieto) anche tutta l'organizzazione è di primo livello.
In genere poi si prenota un giorno per il successivo. Anche la riconsegna delle moto è in genere immediata.

tonifuso 23-08-2007 11:02

che solfa però sti paraoli, cambiato quello dell'alberino cambio a 13000, ora devo rinunciare all'ultimo viaggetto delle ferie, perchè tornato dalla scozia mi son accorto oggi che pure il paraolio mozzo è andato, a 20000.
ultima possibilità se ha ancora un'altro problemino la cambio con una futura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©