![]() |
ma per asciugare la moto dopo il lavaggio...
...li fate anche voi 130km di appennino?;)
|
io ci soffio con il compressore
|
Quote:
|
io ho comprato una mucca ed un asinello che me la asciugano con il fiato ed in inverno me la tengono pure calda :)
|
non ci sono autolavaggi sull'appennino?
Non ho capito.... allora |
Aria compressa prima, pelle poi.
|
Roma-Fiumicino-Roma. Ritorno in autostrada, per esser sicuri che anche l'ultima umidità ...
|
Ho una sorta di "bidone aspiratutto" che può essere usato anche come soffiante. Ha meno pressione della pistola ad aria, ma è meno rumoroso e con portata maggiore.
Finiture con pelle di daino. |
No, scusate: la moto si asciuga con la fine pelle, giammai con getti d'aria che fanno penetrare il liquido ove non è bene. La corsetta è x eliminare ogni residuo.
|
Ma dove penetra? Ho sempre fatto così da 19 anni che vado in 2 ruote, mai successo nulla, mai penetrato nulla............
|
penetra, penetra......
che bel post |
.. la teoria quello dice (impianto elettrico, in particolare) ... la pratica ... è più elastica ..:lol:
|
primo
la moto la lavo con la canna dell'acqua, spugna, sapone e olio di gomito secondo asciugo l'asciugabile con pelle di daino, ovvero capra, rigorosamente a concia naturale terzo quello che non asciugo l'asciugo con un bel giro per eliminare acqua ed umidità ed oggi mi son fatto prendere la mano e ho fatto 130 km ovvero foligno/sellano/borgo cerreto/visso/pievetorina/colfiorito/foligno in un'oraemezza grandissima soddisfazione |
io invece come grandissima soddisfazionemangio un apentola di fagioli e poi do gas bollente a tutta forza.
risultato.sembra come dopo passata la cera e sparisce pure la ruggine:lol: |
attento che coi fagioli ti si seccano tutte le guaine dell'impianto elettrico
|
ho detto...gas bolletne...mica da usitone:)
|
non è questione di temperatura ma di composizione del gas, col borlotto la concentrazione è alta, molto meglio il bianco di spagna che avvolge senza incidere
|
Se la lavo e poi faccio il giretto si sporca....
http://www.ndesignwebagency.com/Foru...cn3657_199.jpg |
Per fare 130 km di appennino devo farne prima almeno 300.....
:lol: |
Io la mia non la lavo mai.
La tengo in salotto e coperta per non fargli prendere polvere. |
no...alpi schwyzzere
|
Io la tratto male...
Idropulitrice, sapone, idropulitrice, aria compressa, straccio di cotone e/o pelle di daino. Rifiniture (sporco di grasso catena, motore e sottomotore) con petrolio bianco. Ma tanto è una rude ktm di plastica... la puoi lavare anche in ammollo... è fatta apposta... :lol::lol::lol::D:D:D |
io la lavo, asciugo l'eccesso con una spugnetta appena inumidita e poi via a fare un breve giretto. L'unico inconveniente è che a volte prendo un pò di acqua addosso....sapete in velocità schizza :lol:
|
ehm ehm
io a volte la lavo ... e qualcuna di quelle con il cif perchè non ho altro sotto mano e poi asciugo .... la sella per sedermici altro niente è bellissima e perfetta comunque ciao Piero PS è bene non lavarla spesso anzi meglio quasi mai |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©