![]() |
considerazione ...
stavo pensando , credo di aver comprato un 'ottima moto anche per viaggiare . tappa di 680 km e non ero stanco se non per via del casco che mi stringeva un po' le orecchie :D. capacita di carico da piccola berlina . consumi modesti , velocita' di crocera sui 130 km/h.
forse la mia prossima sara' un k 1200rs penultima serie , ma devo dire che anche questa ha le sue frecce da tirare |
sono un po' OT, ma il casco che stringe le orecchie, sta diventando un problema.... anche oggi ho fatto un giretto da un paio d'ore, ma costantemente ho bisogno di togliere il casco, o perlomeno allargarlo mentre guido. Ora siccome penso che le orecchie siano gia' arrivate alla dimensione definitiva:confused:, l'unica cosa che mi rimane da fare e' lavare spesso l'imbottitura, in modo da far gonfiare un po' il cotone. Comunque col casco che avevo prima, identico a questo, un modulare nolan, questi problemi non li avevo. Non e' che esistono imbottiture diverse da acquistare come accessorio??
|
il mio e' un casco x uso sportivo della suomy , avevo un casco della dainese per uso turistico ma che adesso e' davvero alla frutta e non mi dava nessun problema . dipende dal casco . quando lo tieni su per 2 o 3 ore se non ti va' perfetto lo senti . l'unica e' cambiare marca e trovare (non e' facile !!) quella che va' .
io ho dovuto scartare : vemar , shoei , arai , agv , schubert . mi trovo spero che ci sia qualche rimasuglio di magazzino con il dainese ergo evo:D |
oddio...quando mi occupavo di caschi il problema era facilmente risolvibile...basta sagomare il polestirolo pressandolo o con le dita o con un martello di gomma dove si avverte la pressione...ed è la stessa cosa che ho fatto col mio shubert quando lo sentivo troppo sulla fronte;)...tornando in ot...ma chella cambi affà se non ha un difetto e và così bene?
|
Provate a grattare leggermente il polistirolo nel punto che vi fa male.
Avevo lo stesso problema dietro l'orecchio sx,ho smontato l'imbottitura,ho tolto qualche granello di polistirolo ed ho risolto.Non credo vada ad incidere molto sull'integralità della sicurezza. |
come fai quando ne vai a comprare uno??? Te lo metti in testa per un paio d'ore nel negozio??
E come la metti, se a parita' di modello di casco e misura, uno ti sta e uno fa male?? Oggi mi son dovuto fermare sulla via Bolgherese perche' non ne potevo piu'...Il prox anno comunque casco nuovo.... |
P.S. Non vorrai mica dare via " il tronci'o"???????????
|
Se il casco é un Nolan prova a contattare in MP Gadget, lavora lì e può darsi che possa darti una mano.
Eviterei di alterare il polistirolo interno, l'assorbimento degli urti si basa essenzialmente su quello. |
vero...ma un'accomodamento di pochi mm(non centimetri) dato da una compattazione non lo altera x nulla, ma riesce nella maggior parte delle volte a dare il giusto confort...purtroppo pochi di noi hanno le teste perfette da standard produttivi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©