Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Parliamo di assicurazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=133699)

L'Emarginato 09-08-2007 18:10

Parliamo di assicurazioni
 
Ciao a tutti,
a fien mese scadrà l'assicurazioen RAS con convenzione motorrad.
Il rinnovo che mi hanno inviato è di 394 euro, di cuo 280 rca, il resto f/i pe run valore eurotax di 5800 euro.
Bon, direi che è un buon prezzo, peccato però che debba rinnovare la tessera bmw motorrad che quest'anno costa 75 euro, ed anche se mi regalano sto giornale dei ciufoli, mi andrebbe a far lievitare il prezzo di tutto ad oltre 460 euro.
Insomma, che dite, se ne trovano a meno?
Io dico di no, perchè ho già visto, classe 13, zona Milano, chiaramente RCA e F/i.
Una cosa delal tessera che mi distruba motlo è la sua durata dentro l'anno solare, proprio uan cosa stramba, visto che , superato la metà dell'anno, il prezzo è sempre lo stesso.

saluti

Rimba74 09-08-2007 18:15

Prova genertel. Puoi fare il preventivo su internet e se telefoni sono disponibilissimi. Se telefoni col preventivo fatto on line in mano ti spiegano tutto. io avevo sbagliato on line e già mi sembrava basso, ho chiamato e me l'hanno abbassato ulteriormente.

andrew1 09-08-2007 18:23

Confermo Genertel, per rimanere fra quelle affidabili.

A Luglio avevo proprio fatto un paragone con RAS (+ iscrizione), e la differenza era di circa 100 euro in meno (forse con la funzone "cerca" trovi pure il thread).

L'Emarginato 09-08-2007 18:33

Ciao,
genertel mi spara 586 euro.
Sono uno zinzino in più di 460 compreso iscrizione...

andrew1 09-08-2007 18:43

Quote:

genertel mi spara 586 euro.
Sono uno zinzino in più di 460 compreso iscrizione...
Non sò che dirti allora, io per un KR, massimale 3.000.000, furto/incendio 11.000 totale 380 euro, con RAS ero attorno ai 470 compresa iscrizione.

Evidentemente la tua zono è più a rischio della mia (Udine).

L'Emarginato 09-08-2007 18:44

Ho chiamato genertel, ma non mi possono far edi meno, anche s egli ho detot chel amoto la uso tutto l'annmo e le sospensioni non mi interessano.
Ad ongi modo il solo RCA viene 292, contro i 280 se sono tesserato bmw.
Diciamo che cosi mi cominci ad interessare di più la questione, poichè potrei per assurdo assicurarmi il f/I con altri, che dite, ci sono queste casistiche?

L'Emarginato 09-08-2007 18:46

Andrew, ma genertel 385 solo RCA ?
Che classe sei? io 13.

andrew1 09-08-2007 18:51

Quote:

Andrew, ma genertel 385 solo RCA ?
Che classe sei? io 13.
No, 385 compreso il furto incendio per un importo assicurato di 11.000 euro e la rinuncia alla rivalsa (che costa 35 euro mi pare).

Io ero con la Lloyd in classe zero, poi la Genertel mi ha messo in classe 7.

Quella che costava di meno era la Tirrenia assicurazioni, che però non mi dà fiducia.

Circa assicurare il furto con un altra compagnia non credo si possa fare e comunque non conviene di certo.

the_one 09-08-2007 18:54

ragazzi più che il prezzo controllate l affidabilità dell asscurazione...io lavoro alle Generali e vi posso solo confermare che averle con compagnie appena conosciute sono solo dei grattacapi....oh magari a settembre chiedo una convenzione per i qde...che ve ne pare??

L'Emarginato 09-08-2007 20:02

Chiedila ieri!
DAi che la devo fare, in privato ti posso inoltre il mio stato e mi fai sapere?

abii.ne.viderem 09-08-2007 20:05

resto un po' stupito... ho provato tutte le assicurazioni moto, ma genertel è stata quella che mi ha fatto le condizioni migliori. Ho poi assicurato anche l'auto, allo stesso prezzo di Direct Line e GenialLoyd, così sono andato in classe 1 B/M anche per la moto! Io ne sono contentissimo!

Tano 09-08-2007 22:41

Ragazzi io vi consiglio la Nuova Tirrena, on line fate il preventivo molto vantaggioso almeno da queste parti, poi sempre sul sito cercate l'agenzia più vicino e vi fate fare la polizza, ciao a tutti.

andrew1 09-08-2007 22:47

Quote:

Ragazzi io vi consiglio la Nuova Tirrena
Come ho scritto più sù, anche quando avevo fatto io la ricerca era risultata la più economica, però non mi sono "fidato" (preferisco spendere 50 euro in più e dormire tranquillo)

frankie 09-08-2007 22:54

con RAS, l' R80, solo RCA, ho pagato 175 euro tutto l'anno!!

Enzofi 09-08-2007 22:59

a luglio ho abbandonato Genertel dopo una vita che ero loro cliente:
per la BMW con la RAS tramite un broker, stesse condizioni rc e furto/incendio ho risparmiato 200 eur. Senza convenzioni di nessun tipo.
Basta chiedere in giro dei preventivi, a volte si fanno scoperte sconvolgenti.

L'Emarginato 09-08-2007 23:01

Per faovre, quando parlaimo di assicrazione, sarebbero utili almeno i seguenti dati, per capire uno zinzino di più:

classe di appartenenza
citta di residenza
rca divisa da f/i

Io,
13, Rho(MI), 280+ 116 (massimale 1.000.000 € e valore eurotax 5.800).


ciao

Fancho 09-08-2007 23:16

Quote:

Io,
13, Rho(MI), 280+ 116 (massimale 1.000.000 € e valore eurotax 5.800).
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non per fare il menagramo ma... non è un po' bassino il massimale? Tieni conto che alzare il massimale di qualche milione costa pochissimi euri e che un milione in certi casi te lo bruci subito.

Lo dico perché in passato ho lavorato in assicurazione e ne ho viste di brutte. Basta che per distrazione tiri sotto un bel quarantenne in salute, libero professionista con un paio di pargoli a casa, e fra danno emergente e lucro cessante sei presto nella m...

Questo sempre contemporaneamente ad una buona grattata, s'intende :lol: :lol:

abii.ne.viderem 09-08-2007 23:18

giusta osservazione: ho innalzato i massimali a 7.500.000 euro. La differenza è di qualche manciata di euro. Gli assicuratori, in genere, non lo dicono... :(

Maurizio P. 09-08-2007 23:19

Se possibile indicate anche i cv fiscali, grazie.
Io per il K1200RS pago con Genertel 460,00 euro anno solo rc, mi sembrano uno sproposito ma mi dicono che dipende oltre che dalla provincia anche dai cv della moto.

Fancho 09-08-2007 23:31

Quote:

Gli assicuratori, in genere, non lo dicono...
Esatto!

Citando il grande Allen "Ci sono cose peggiori della morte. Se hai passato una serata con un assicuratore, sai esattamente di cosa parlo." :lol: :lol:

pacpeter 09-08-2007 23:41

infatti le assicurazioni usano ancora i cavalli fiscali....... pazzesco. roba dell'altro mondo.

antomar 10-08-2007 00:21

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 2196012)
Gli assicuratori, in genere, non lo dicono... :(

Infatti questo è un'altro aspetto da non sottovalutare. Per legge è previsto un minino di massimale (scusate il gioco di parole) se non erro equivalente a 1,5 miliardi di vecchie lire, ma non un massimo (sempre se non erro), per cui in teoria dovremmo essere in grado di contrattare un massimale "libero" o quanto meno chiedere subito alla compagnia qual'è il loro massimo disponibile (sempre se sia lecito da parte loro stabilire un massimo) ed applicarlo. Ovvio che non andremo a chiedere 100 milioni di euro di massimale (anche se mi verrebbe voglia di farlo, visto che in teoria potrei), ma se il gioco vale la candela e risulta accessibile senza doversi svenare, perchè non pararsi il cu@o con una bella decina di milioni? Il sovrapprezzo del premio, come detto, sarà (credo) una cifra che non varierà in modo significativo il totale, ma anche qui sarebbe interessante sapere se esistono dei parametri di proporzionalità fissi ed eguali per tutte le compagnie o si tratta di libero arbitrio. Forse qualcuno che è intervenuto in questo 3d e ci lavora potrebbe spiegarci qualcosa in merito a massimali, adeguamenti dei premi in base al loro ammontare, e magari un po' di giurisprudenza applicata; io ho cominciato a leggere il relativo D.Lgsl. ma mi è venuto malditesta....:confused:

Fancho 10-08-2007 00:29

Non ti saprei dire in base a quale formula i premi aumentino in funzione del massimale, sebbene senz'altro ci sarà sempre un discorso statistico. Quello che posso dire è che io, sia per la moto che per la macchina, pago una ventina di euri in più per avere la magica dicitura "massimale illimitato".

Se proprio si vuole risparmiare allora è meglio giocare sul discorso franchigia (ma mai sullo scoperto, imho!). Tanto se causi un danno di qualche milione di euri, sganciarne 250-500 di franchigia fa quasi ridere, mentre trovarsi col koolo scoperto a metà risarcimento è un pasticcio. Tanto per rendere l'idea non potrai più intestarti una cippa di niente nella vita tranne la casa nella quale dimostri di condurre la tua ormai misera esistenza. Tutto per non "regalare" 10-30 euri all'assicurazione... Non ne vale la pena nè? ;)

antomar 10-08-2007 00:59

Quote:

Originariamente inviata da Fancho (Messaggio 2196074)
pago una ventina di euri in più per avere la magica dicitura "massimale illimitato".

Non ne vale la pena nè? ;)

Eccolo la. Giusto per la cronaca, che compagnia?

Per curiosità sono andato or ora a fare un preventivo con la mia (Genertel) e nel menù a tendina dei massimali si arriva fino a 10 mil. di euro. (Che comunque mi sembra una cifra ragionevole per una polizza moto).

Ho posto due condizioni,

la prima con 10 mil. di euro di massimale: totale polizza 262 euro;

la seconda con 1 mil di euro di massimale: totale polizza 229 euro.

Direi che c'è poco da commentare, e probabilmente con qualche altra compagnia il divario è ancora minore.

Fancho 10-08-2007 08:42

X ANTOMAR:

Infatti, confermi quanto dicevo. ;)

La mia è la Nuova Maa.

A proposito, un noto conce Bmw della provincia di Milano (ci accompagno un amico ogni tanto) qualche tempo fa insisteva non senza una punta di arroganza nel dirmi che non esistono assicurazioni che danno il massimale illimitato per le moto! Gli porterei la mia polizza da fargli vedere!!! :angry7: :angry7:

P.S. Certamente anche 10 milioni è una cifra più che ragionevole per una polizza moto! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©