Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Importante nuova norma velox/laser (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=133428)

staffy 07-08-2007 11:59

Importante nuova norma velox/laser
 
Attenzione: la circolare ministeriale del 3/8 dispone quanto segue:
con riferimento al punto 4.3 della circolare ministeriale 300/A/1/26352/101/3/3/9 del 3 agosto, inerente le modifiche al cds intervenuto con il noto decreto legge , in cui viene precisato che le postazioni mobili per il controllo della velocità dovranno essere presegnalate ricorrendo ai dispositivi luminosi presenti nei veicoli di servizio che dovranno essere collocati almeno 400 metri prima dal punto in cui è collocato l'apparecchio in cui con il pannello di messaggio variabile dovranno esserci le iscrizioni "CONTROLLO DI VELOCITA'" oppure "RILEVAMENTO DI VELOCITA'"
I vigilozzi sono incazzatissimi, hanno anche smesso di piazzarli perchè temono i ricorsi:http://www.comuni.it/servizi/forumbb...2d93b6b0ff4f2b
Dal 3 agosto se si incappa in un velox o laser e questo non è preventivamente segnalato almeno 400 mt prima dagli appositi segnali luminosi si può fare ricorso con la certezza di avere la meglio.
Attenzione, questo è molto importante perchè riporta i controlli nell'ambito della prevenzione e non della raccolta fondi per il Comune di transito in quanto a questo punto è lecito aspettarsi che il controllo avvenga dove effettivamente esiste il maggiore pericolo e non la maggiore probabilità di fare cassa.
Non tutti i Comandi di Polizia Locale hanno capito quanto questa norma cambia il loro modo di "lavorare" quindi se non segnalano il velox o laser sappiatevi regolare e fate ricorso.

Rimba74 07-08-2007 12:15

Bella! anche se spero che nessuno ci incappi

marktbike 07-08-2007 12:15

Non mi fate illudere...ci stiamo civilizzando? Sarebbe la fine degli agguati da commando!

spazinfo 07-08-2007 12:23

sicuro che è una norma fatta in Italia??? Non mi sembra vera... :lol:

mirpe 07-08-2007 12:23

Segnalazione utilissima, grazie.

No, dico... ma avete letto quello che scrivono questi?
Tanto per citarne una sola
Quote:

OK, ragazzi, gli abbiamo fatto paura, possiamo andarcene al mare, ci rivediamo a settembre (con quelli che saranno ancora vivi).
Grattatio pallorum, non est superstitio sed precautio... SGRAT SGRAT SGRAT!!!

Qualcuno avrebbe la bontà di prenderli uno per uno e spiegargli (con le buone o con le cattive ;)) che la loro non è una crociata, che non guadagneranno il paradiso per questo ma, soprattutto, che sono più "banditi" loro quando si nascondono e usano il velox SOLO per fare cassa di quelli che pizzicano? Per non parlare delle frenatone improvvise di chi vede all'ultimo la pattuglia nascosta e mette a repentaglio (in questo modo sì) la sicurezza...
Vabbe', mi fermo qui per non scadere nel luogo comune... e per evitare querele.

webex 07-08-2007 12:24

Belli i commenti dei vigilozzi :mad::mad:

Bierhoff 07-08-2007 12:26

fosse la volta buona che in italia si cominci a fare prevenzione e non cassa

Burro 07-08-2007 12:27

per me da evidenziare e non da far scadere nell'inutile post del "daje ar vigile" (visto che sono dipendenti di amministrazioni che noi votiamo)

onlybmw 07-08-2007 12:29

Che dire sarebbe ottimo, io però non ci credo molto

polis63 07-08-2007 12:31

solo per non creare confusione la norma in questione è un Decreto Legge indi percui dovrà passare entro 90 gg in Parlamento e lì sicuramente, perkè siamo in Italia, provvederanno a modificarla.....ci scommetto le p......le!!!!!!

Così com'è adesso toglie un introito agli Enti Locali percui questi si faranno in quattro pur di attivare le loro lobby e far decadere o modificare tale concetto espresso in decreto che io condivido in Pieno...sia ben chiaro...!!!!

Joe Falchetto 07-08-2007 12:38

Questa è una vera rivoluzione copernicana.

infatti, ora, la funzione dei velox sarà sempre più affine a quella del cartello del limite di velocità; solo che essendo segnalati faranno molti ricavi in meno, mentre ogni installazione continuerà ad avere un costo (anche la sola manutenzione e ritaratura periodica per quelli fissi, il costo del personale per quelli mobili), non saranno più utilizzati se non dove saranno davvero necessari.

Spero di vedere a breve la possibilità di chiedere i danni agli enti gestori delle strade per l'omesso posizionamento del velox (debitamente segnalati) nei punti pericolosi. Diversamente, essendo antieconomici, gli enti gestori elimineranno del tutto i velox, con buona pace dei limiti di velocità (il che non sarebbe un male assoluto...).

staffy 07-08-2007 12:41

Quote:

solo per non creare confusione la norma in questione è un Decreto Legge indi percui dovrà passare entro 90 gg in Parlamento e lì sicuramente, perkè siamo in Italia, provvederanno a modificarla.....ci scommetto le p......le!!!!!!
Può essere, ma intanto, per i prox 90gg, si dovranno attenere scrupolosamente a quanto stabilito nel decreto altrimenti ricorso. Suggerisco, io già l'ho fatto, di stampare la parte della circolare relativa alla normahttp://www.piemmenews.it/ViewDocumen...menti_titolo=&
e tenerla sempre con sè.

Personalmente ritengo che con questa norma si sia dato un senso a tutto il decreto.
Visto in questa luce, ad esempio, coprire la targa torna ad essere un gesto delinquenziale come è normale che sia e non un atto di autodifesa come stava altrettanto normalmente diventando.

Joe Falchetto 07-08-2007 12:45

NO!!!

Art. 77. (Costituzione)
Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria.
Quando, in casi straordinari di necessità e d'urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni.
I decreti perdono efficacia sin dall'inizio, se non sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione. Le Camere possono tuttavia regolare con legge i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti non convertiti.

DIDOGS 07-08-2007 12:45

Quote:

Originariamente inviata da mirpe (Messaggio 2190868)
Segnalazione utilissima, grazie.

No, dico... ma avete letto quello che scrivono questi?
Tanto per citarne una sola
Grattatio pallorum, non est superstitio sed precautio... SGRAT SGRAT SGRAT!!!

Qualcuno avrebbe la bontà di prenderli uno per uno e spiegargli (con le buone o con le cattive ;)) che la loro non è una crociata, che non guadagneranno il paradiso per questo ma, soprattutto, che sono più "banditi" loro quando si nascondono e usano il velox SOLO per fare cassa di quelli che pizzicano? Per non parlare delle frenatone improvvise di chi vede all'ultimo la pattuglia nascosta e mette a repentaglio (in questo modo sì) la sicurezza...
Vabbe', mi fermo qui per non scadere nel luogo comune... e per evitare querele.

Basterebbe ricordargli (tanto per fare un esempio) che in Turchia le postazioni mobili sono segnalate qualche chilometro prima con l'apposito triangolo (mobile, posizionato dalla pattuglia che esegue il controllo) con la scritta RADAR.

Ah già, ma loro sono gli incivili mentre noi siamo una razza superiore.
Che stupido che sono.

Ciao.
Didogs.

Joe Falchetto 07-08-2007 12:46

Quindi, finchè non viene convertito in legge, bisogna andar piano.

DIDOGS 07-08-2007 12:55

Ma i cartelli che sono posti all'ingresso dei vari paesi che indicano la possibilità di un controllo con autovelox possono essere visti come un' applicazione di questa norma?
Cosa cambia effettivamente dalla situazione attuale?

Dido.

staffy 07-08-2007 12:57

Quote:

Quindi, finchè non viene convertito in legge, bisogna andar piano.
Andare con prudenza è sempre valido, non è la legge che ti rende immortale.;)
Nello specifico però le nuove sanzione e decurtazioni sono immediatamente in vigore, così come tutte le altre norme. Il decreto deve essere applicato nella sua integrità. Quindi dal 3 agosto le postazioni mobili devono essere segnalate 400mt prima, quelle fisse già lo erano.In mancanza di segnalazione ricorso.

Joe Falchetto 07-08-2007 13:03

Eh, ma se non viene convertito, è come se non fosse mai esistito... quindi su cosa basi il ricorso... su una norma che non avrà mai avuto valore?

BurtBaccara 07-08-2007 13:13

Interessante segnalazione ed interessanti interventi, grazie.

staffy 07-08-2007 13:17

Quote:

Eh, ma se non viene convertito, è come se non fosse mai esistito... quindi su cosa basi il ricorso... su una norma che non avrà mai avuto valore?
Quindi neppure le sanzioni e le decurtazioni punti avranno mai avuto valore, certo, a quel punto il ricorso è inutile ma nel dubbio meglio farlo.;);)

Joe Falchetto 07-08-2007 13:23

non mi hai ancora convinto, Staffy: sanzioni e decurtazioni erano già in vigore da prima di questo decreto... quindi quelle te le becchi, e se il decreto decade non puoi fondare il ricorso sull'assenza di segnalazione.

sylver65 07-08-2007 14:18

Per questi tre mesi è in vigore, poi si vedrà.

Ma sabato, i vvuu di AIROLE (collocamento velox mobile N43 52.092 E7 33.184 direzione NORD) che erano imboscati dentro la panda bianca, senza contrassegno identificativo, non erano a norma, o no? Il cartello di avvertenza però, c'era. Inizio galleria.

staffy 07-08-2007 14:21

Quote:

non mi hai ancora convinto, Staffy: sanzioni e decurtazioni erano già in vigore da prima di questo decreto... quindi quelle te le becchi, e se il decreto decade non puoi fondare il ricorso sull'assenza di segnalazione.
Se il decreto decade non mi possono applicare le nuove sanzioni inasprite e le nuove decurtazioni maggiorate di punti. Se il decreto non decade e non hanno segnalato l'autovelox non mi possono applicare nessuna sanzione e decurtazione punti. In entrambi i casi è raccomandabile non pagare la multa e fare ricorso. Come ben sappiamo una volta pagata la multa diventa tutto più difficile se non impossibile.
La mia segnalazione non voleva certo essere un incitamento al non rispetto dei limiti ma bensì un invito a porre attenzione agli strumenti legali che ci pongono in condizione di contrastare le imboscate effettuate dai comuni per arraffare il più possibile.
Il fatto che nel decreto sia chiaramente e volutamente indicato che il telelaser e il velox devono essere segnalati ha creato e stà creando non poco malumore tra gli addetti e questo un significato certamente l'avrà.

Joe Falchetto 07-08-2007 14:23

Allora siamo d'accordo: se il decreto decade, restano applicate le norme vecchie con le loro sanzioni ecc. ... e su tutto il resto.

bubu64 07-08-2007 14:28

speriamo a bene..........:-o:-o:-o:-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©