Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1150R scalata terza seconda difficoltosa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=133341)

Alberto 06-08-2007 13:31

R1150R scalata terza seconda difficoltosa
 
Ciao a tutti,
domanda forse stupida ma per me necessaria,
spesso, in scalata tra terza e seconda il cambio si mura, diventa di marmo e sinceramente mi ha fatto trovare anche in difficoltà in entrata di curva.....
visto che la seconda non c'era verso di inserirla.
Non succede sempre ma spesso, pur rispettando un numero di giri motore adeguato per passare da terza a seconda, alle volte diventa una lotta tra il mio piede e la leva delle marce.
C'è un motivo? Come poter porre rimedio? Ho da poco la R1150R circa un mese e mezzo, il cambio BMW so che è legnoso ma, non essendo la mia prima BMW posso dire che è la prima volta che ne trovo uno così "murato".
La moto a breve farà il tagliando dei 20.000, se è vero quello che era scritto sul conta Km quando l'ho presa (18.000).
Un grazie a tutti
Saluti
Albe

Alberto 06-08-2007 17:04

Cahato zero........:lol::lol::lol:

popialfi 06-08-2007 18:51

Dai, non fare così. Sono in vacanza...
Che lo faccia solo una marcia è un po' strano. Olio OK?
Pensa che il cambio del mio GS si è "smurato" a 25.000 km; prima era una vera carogna: raramente decente, quasi sempre da prendere a calci. A 102.000 è un burro (fuso). ciao

architetto 06-08-2007 21:40

io ho una erre comprata nuova a gennaio dumilasei; non ho nessun problema col cambio, almeno per ora..... :-) ho 19000km. e personalmente non sono un meccanico e quindi vado a tentativi ed intuito; io cambio senza frizione, a parte la prima e la seconda marcia; penso che potresti provare a sostituire l'olio innanzitutto, soprattutto se la mukka è usata. Se continua a farlo, allora può essere un problema del tuo cambio, o di chi lo ha usato in precedenza. Prova a chiedere al Guru Ezio51, se non è in ferie....
Lamps

Mukkaegy 07-08-2007 07:56

con la mia non ho problemi, solo all' inizio ogni tanto si puntava.

se non sei in condizioni limite (staccate da urlo) prova a ripetere la manovra rilasciando e ri- azionando la frizione.

in ogni caso un occhio all' olio direi che non guasta;)
facci sapere


Egy

Charly 07-08-2007 08:44

Cambia l'olio del cambio.
Puo aiutare un colpetto di gas prima di scalare "doppietta".
Anche la mia un po lo fa.

Alberto 07-08-2007 10:07

Grazie a Todos, provo intanto con il cambio olio, la cosa strana è che non lo fa sempre e se lo fa è solo tra terza e seconda.......per il resto, sinceramente, non me ne vogliano i possessori della ESSE, ma con la RR è una libidine, da quando l'ho presa mi sono fatto un paio di volte Firenze Piombino e ritorno (Per andare poi all'Isola d'Elba) via Prata (curve a palla) e il divertimento è immenso, molto più facile da guidare la R che la ESSE.......
Mi date info per il cambio olio cambio? E' una cosa che posso fare da solo o devo andare per forza dal mecca????
Sono ignorantissimo sorry.....
Grazie a tutti
Albe

Burro 07-08-2007 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Alberto (Messaggio 2190718)
....., non me ne vogliano i possessori della ESSE, ...... E' una cosa che posso fare da solo o devo andare per forza dal mecca????
.......

:rolleyes:

devi farlo da solo!


:confused:

Mukkaegy 07-08-2007 10:38

Quoto Burro:

D E V I !!!!! farlo da solo!!!:D:D

Charly 07-08-2007 10:39

Nelle FAQ di Ezio trovi il pdf con tutte le info del caso.
Puoi tranquillamente farlo tu.

Alberto 07-08-2007 13:28

:lol:
Ok ci provo......Burro, se non riesco lo sai che tanto il tuo numero di cell ce l'ho!!!!!!!:mad:

Pallo46 07-08-2007 17:24

Anche il mio cambio è piuttosto "legnoso" (a tal punto che quasi mi fa rimpiangere cambi di origine jap...), si potrebbe guadagnare in fluidità e dolcezza usando un olio differente? Adesso ha 23.000Km.

Ciao

Hellon2wheels 08-08-2007 08:59

Sostituendo l'originale 80w-90 con un multigrado tipo 75w-140 o 85w-140 la situazione dovrebbe migliorare. Nel mio caso, almeno con la moto a freddo la differenza si sente eccome.

Charly 08-08-2007 09:01

Confermo. Fatto pochi km fa.

Pallo46 08-08-2007 09:34

Quote:

Sostituendo l'originale 80w-90 con un multigrado tipo 75w-140 o 85w-140 la situazione dovrebbe migliorare. Nel mio caso, almeno con la moto a freddo la differenza si sente eccome.


domanda: ma non è che questa differenza di viscosità di olio migliora la fluidità di cambiata e magari non peggiora la durata degli ingranaggi del cambio??:confused:

Hellon2wheels 08-08-2007 11:17

Per quanto ne ho capito la bmw consiglia di mettere l'80w-90 api gl5 come requisito di base per l'olio di coppia conica e cambio ma nulla impedisce di andare oltre i requisiti base e mettere qualcosa di meglio. Un buon 75w-140 dovrebbe garantire le stesse caratteristiche di un 80w-90 ed inoltre comportarsi meglio a temperature più basse e più alte. Prendi però quest'ultima affermazione con il beneficio di inventario.

Charly 08-08-2007 17:24

Guarda le FAQ di Ezio e troverai tutte le risposte.

Spider 850 13-01-2014 16:27

Mi riallaccio a questo 3D ...
Oggi ho tirato fuori la moto dal garage e sono andato a fare un giretto.....
La scalata dal terza alla seconda marcia e' diventato un bel problema....
Rumore di ingranaggi e 3/4 tentativi per buttar la dentro!
Freddo?
Olio del cambio da sostituire?
Un disastro?
Spero di no....
Che ne dite?
Lo faceva un poco anche in novembre prima di metterla in letargo ma non così accentuato.

smile50 13-01-2014 19:50

Frizione che non stacca bene ?

angelor1150r73 13-01-2014 20:07

basta che non è rovinato il cambio....

smile50 13-01-2014 20:22

Dal più "semplice", a salire.

Spider 850 13-01-2014 20:42

Spero sia solo olio o filo frizione lasco.....
Domani controllo.

Spider 850 15-01-2014 20:25

Diagnosi meccanico BMW forcelle del cambio usurate e da sostituire....attendo preventivo.
Qualcuno mi sa dire in anticipo il costo tra pezzi e manodopera?
Ho paura.......

dino_g 16-01-2014 00:43

E fai bene...

smile50 16-01-2014 08:11

Strano, a 20.000 km.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©