Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   garmin 60 csx (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=133284)

spider 05-08-2007 20:14

garmin 60 csx
 
Ciao a tutti.

per il mio compleanno darò seguito alla maledetta scimmia :arrow::arrow::arrow:
e acquisterò il gps. :D ho puntato sul modello in oggetto.

qualcuno di voi ce l'ha? com'è? che devo fare per alimentarlo con l'alimentazione anteriore della mia gs1200? servono dei convertitori?
un posto dove comprarlo a un prezzo decente?
ho trovato già ei posti interessanti, ma sapete com'è.. magari trovo di meglio.

:D

Lecter 06-08-2007 07:58

Comprati anche il cavo di alimentazione con un lato non cablato e collegalo direttamente alla batteria. Aggiungi il supporto Touratech e traversino al manubrio o ram mount. Prenditi anche una microSD da almeno 1 GB

In questo periodo la vedo dura comprarlo in un negozio, ti rimane qualche sito web.

spider 06-08-2007 09:55

grazie chuck..

grazie per le info.
ho trovato un negozio on line che lo vende a 400 euri.

però scusa, il cavo non cablato che significa? accanto al canotto c'è
il cavo di alimentazione.. non si trovano gli adattatori?

e poi sulle specifiche dice che max sd 512.. come fai a fargli leggere 1 giga?

ma tu ce l'hai? come ti ci trovi?

joesimpson 06-08-2007 10:55

la scheda da 1 GB consigliatissima

tieni presente che se vuoi caricarci tutto NT9 ci vuole quella da 2 GB, non ti preoccupare la legge benissimo

per l'alimentazione, io con 2 stilo ricaricabili faccio una giornata, a volte anche di più, per cui il cavo NON lo uso

:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:

spider 06-08-2007 10:57

questo vuol dire che se lo attacchi all'alimentazione ricarichi le batterie?

Lecter 06-08-2007 20:46

No, non ricarichi le batterie. Ma è ovvio che se viaggi con il GPS collegato alla moto, le batterie non finiscono mai.
Il cavo che ti dicevo è un cavo che ha da un lato lo spinotto per il GPS e dall'altro è libero con fusibile di protezione. Io ho avuto 3 Garmin e li ho sempre collegati alla batteria senza nessun problema o menate di spinotti vari.
Comunque sia l'adattatore per il cavo elettrico previsto da BMW lo trovi solo dai concessionari. Nell'altro caso basta smontare la sella ed un fianchetto laterale ed il cavo arriva alla batteria. 5 minuti di lavoro ed il GPS è alimentato.

Immagino che nei 400 euri ci sia solo il GPS, poi ti servono le mappe....

jack 06-08-2007 21:46

Sconsiglio di alimentarlo con le pile sulla moto ...le vibrazioni danno dei problemi a me mi si spegne.........meglio i 12V della batteria

berta 06-08-2007 21:48

non sapevo che non ricarica le batterie, pensavo il contrario a dire il vero..

spider 07-08-2007 01:28

ma per acquistarlo da synergy bisogna mandare una email?
il sito è quella roba arancione a cui si arriva tramite synergy.it?

bonanotte..

berta 07-08-2007 08:07

Synergy è Garmin Italia, non un rivenditore

Lecter 07-08-2007 09:37

Quote:

Originariamente inviata da spider (Messaggio 2188990)
grazie chuck..
ma tu ce l'hai? come ti ci trovi?

Si ce l'ho e mi trovo più che bene, ma va detto che se ti interessa un GPS che oltre a fare da navigatore parli, telefoni o faccia il caffè, beh allora non devi prendere il 60CSX.

Io lo uso in moto, in MTB ed in montagna, è un GPS da outdoor e non prettamente stradale. Quindi ha delle caratteristiche sui generi rispetto ad altri.
Assolutamente sconsigliato in auto per via del display piccolo e dell'interfaccia ricerca indirizzi un poco macchinosa. Se lo vuoi usare anche in auto e vuoi anche le caratteristiche citate sopra, prendi uno Zumo 550 e non se ne parla più.
Ma a parte questa premessa è un ottimo prodotto. Piccolo, preciso, leggero e con una gestione di rotte e tracce perfetta.
Io uso una MicroSD da 2 GB e la legge tranquillamente, supporto Touratech fissato al traversino del manubrio e cavo collegato direttamente alla batteria.
:wave:

spider 07-08-2007 11:56

grazie per i consigli chuck!
ma io la macchina non ce l'ho. solo GS1200.. olè!

dab68 07-08-2007 17:03

Il mio è collegato ai 12v. della moto e ricarica anche le batterie (ricaricabili!!!)

spider 07-08-2007 17:28

ah ecco.. mi sembrava strano..

Icio71 07-08-2007 18:19

io ho il 76 CSX uso la sua micro SD originale da 128mb...con V9 NT carico le mappe che mi servono ed onestamente mi ci sta quello che serve..uso pile ricaricabili e non mi si spegne..nemmeno in off

Fabio 08-08-2007 10:35

Io ho il 60 csx e ho messo una micro sd da 2 giga pagata in un negozio di telefonia 20 euro e ci ho messo tutto il V9 NT, così non ci penso più. Funziona e c'è ancora spazio...;)

spider 08-08-2007 12:02

ma la versione che si compra qui a 419 euri include delle mappe standard o è completamente vuoto?

mi spiego: se vai sul sito americano dice che il package include la recreational map dell'area che decidi tu. nel caso in cui comprassi la versione ammericana (aò) dentro ci drovrebbe essere qualcosa o sarà verginello?? :roll:

tanto poi le mappe vanno comunque comprate a parte.. però è per capire..

e poi un'altra cosa: perchè ho trovato il csx a 419 euri se su touratech lo vendono a 617 (stesso pacchetto standard senza accesso particolari)??

joesimpson 08-08-2007 14:17

allora, di qualunque provenienza sia..... dovresti avere solo MapSource Trip and Waypoint Manager CD che sono mappe praticamente di nessuna utilità

ti calcola le distanze in linea d'aria, ma non le strade, in pratica come avere una cartina 1/5.000.000 dove sono indicate le principali città ed arterie stradali

al costo del gps devi aggiungere il costo di un V9 NT ed allora potrai iniziare a divertirti :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

per il prezzo, beh dipende molto dalla provenienza... è chiaro che touratech te lo vende al prezzo consigliato dall'importatore italiano, con garanzia italiana

tieni presente che in usa costa sui 430 $, quindi....................:hiding:

spale 09-08-2007 18:27

CHUKETTONE, potresti darmi dei riferimenti precisi sul

"Comprati anche il cavo di alimentazione con un lato non cablato e collegalo direttamente alla batteria. "????

Ho appena aperto nuovo topic, perchè non sono riuscito a trovarlo, NE' IN VENDITA, NE' COME CODICE GARMIN.

Puoi eventualmente indicarmi anche il prezzo e/o 1 link? (anche in MP, come preferisci)?

Grazie mille,
ciao

Lecter 09-08-2007 19:44

Eccoti servito.

Codice GAR10082 Cavo Garmin alimentazione/dati (fili liberi) 38,00 euro
Se vuoi vederlo clicca sul link e lo vedi.
http://www.mobit.com/GARMAP60.html
Mobit ne fa uno identico non marcato Garmin che costa meno.
Il link si riferisce alla versione CS, ma il cavo è lo stesso.
Io ho riciclato quello che usavo anche per il vecchio Garmin V visto che il cavo è sempre lo stesso con lo stesso spinotto.
So per certo che a Milano lo vende Miotti.

Se hai altre domande spara subito perchè domani mattina parto.
Ciao
:?:

spale 09-08-2007 21:29

Grazie mille!
Non posso chiederti nulla + perchè sei stato assolutamente gentile e completo nel darmi le info che mi servivano.
Costa + il cavo senza accendiigari che con,,,quasi quasi lo compro con e poi lo taglio :-))

Buon viaggio per domani,
alla prossima.
E ancora grazie! :-))

Lecter 09-08-2007 22:57

In effetti se ti serve solo per l'alimentazione potresti tagliare quello da auto. Due cose però, la prima è che il cavo libero è molto lungo e ti permette di nasconderlo per bene sulla moto visto che non hai il problema della lunghezza. La seconda è che se tagli quello da auto devi aggiungere un fusibile di protezione, cosa che il cavo predisposto ha già.

Se non l'hai già, comprati anche il supporto Touratech per il Garmin 60. Con quello Garmin, sulla moto da enduro in caso di caduta del mezzo, il GPS ti vola via.

spale 10-08-2007 08:18

In effetti se ti serve solo per l'alimentazione potresti tagliare quello da auto. Due cose però, la prima è che il cavo libero è molto lungo e ti permette di nasconderlo per bene sulla moto visto che non hai il problema della lunghezza. La seconda è che se tagli quello da auto devi aggiungere un fusibile di protezione, cosa che il cavo predisposto ha già.

Giustissimo. Però dovrò fare una modifica e terrò solo 20 cm di cavo, che poi intesterò con BNC e così con svita e avvita quando esco collego il gps e quando rientro carico la batteria.

Se non l'hai già, comprati anche il supporto Touratech per il Garmin 60. Con quello Garmin, sulla moto da enduro in caso di caduta del mezzo, il GPS ti vola via.
Troppi soldi :-))))
Ho comprato il RAM mount e ora ho ordinato altraa ventosa con pallina, così lo potrò spostare in auto.

Grazie mille,

ciao

essemme 11-08-2007 11:56

ma per fuoristrada meglio il 60c oppure....?

spale 13-08-2007 11:56

Non so se per il 60C ti riferivi a me o no...
se si, non ho capito con cosa lo confronteresti.
Tecnicamente, dall'esterno e come costruzione/robustezza etc etc il 60c, 60cs, 60cx e 60csx sono identici.
Il cx e csx hanno, rispettivamente ai modelli senza x, il sirfIII e la possibilità di inserire schede di memoria.
Entrambe le possinbilità sono a mio avviso, ad oggi, irrinunciabili, ma come sempre ogni uno deve fare le proprie considerazione. Nel mio caso hanno influito il prezzo di acquisto di un usato (senza laa x si compra ottimamente) ed il fatto che sia un secondo gps, dedicato esclusivamente al fuoristrada.
Tempo fa, su questo bellissimo forum, c'era un link che rimandava al confronto tra il 60 senza e quello con SirfIII.

In ogni caso mi dà un senso di robustezza impagabile!
:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©