Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   LASERTYRE : che ne pensate ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=133122)

paulposition 03-08-2007 09:58

LASERTYRE : che ne pensate ?
 
http://www.laserline.it/catalogo_pro...id_prodotto=88

sembra utile : con uno sguardo hai controllato la pressione della gomma...
quasi, quasi...

nessuno ce l'ha ?


tra l'altro costa un botto... 60 euri! :rolleyes:
(per 4 strumentini....)

abii.ne.viderem 03-08-2007 11:11

Ad occhio sembrerebbe davvero interessante!

Gioxx 03-08-2007 11:12

io ho montato gomme piene!

dr.Sauer 03-08-2007 11:29

Mi pare una idea molto semplice (le cose semplici spesso sono le migliori e le .

Specialmente il fatto di non richiedere alimentazione da batterie ecc.

Basta un'occhiata (devi però essere fermo ) e si vede come stanno le gomme.

Gli altri danno una indicazione continua della pressione per cui anche in movimento si sa come stanno le cose.

Il possibile svantaggio è che, se buchi mentre stai andando, non hai modo di accorgertene e puoi avere problemi di stabilità.

sicuramente risolve il problema che hai al mattino prima di partire ma non mi pare la soluzione completa.

Comunque io ho messo il FLAT FREE nelle gomme e non mi curo di quello che mi può capitare.
Non mi fermo mai.

El Gringo 03-08-2007 11:57

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 2185996)
io ho montato gomme piene!

anche la testa ce l' hai come optional piena... osso puro

un ex tk 03-08-2007 12:33

Buono...
 
Non riuscendo a cipire come funzionava, ho letto le istruzioni...va comprato il cappellotto specifico per la pressione desiderata.

Questo significa ceh se con carico vario il posteriore, ne devo comperare due.

Comunque il sistema non mi dispiace, vorrei avere la certezza che misura con precisione, altrimenti preferisco dare un'occhiata con il mio Michelin digitale...

PERANGA 03-08-2007 12:49

io avevo una cosa simile.
Gonfi le gomme alla pressione desiderata ( qualunque essa sia ) e metti il cappellotto.
Il segnalatore và sul verde. Se la pressione cala il segnalatore passa sul rosso
Quindi lo stesso dispositivo è utilizzabile universalmente.
Diffetti: non legge lievi cali nel tempo quindi se lo hai, ad esempio , da 3 mesi e hai le gomme a terra per una piccola perdita ma continua non lo segnala
Quando lo avviti dentro il dispositivo c'è un pernetto che mantiene la valvola del pneumatico sempre aperta e la tenuta viene fornita da un'O-ring sul dispositivo
Un pò perde sempre.
Io sulla mia moto l'ho tolto ( però non era il dispositivo cui sopra, forse simile ma non quello )

tamrac 03-08-2007 12:56

Quote:

Originariamente inviata da paulposition (Messaggio 2185705)
http://www.laserline.it/catalogo_pro...id_prodotto=88

sembra utile : con uno sguardo hai controllato la pressione della gomma...
quasi, quasi...

nessuno ce l'ha ?


tra l'altro costa un botto... 60 euri! :rolleyes:
(per 4 strumentini....)

tu guardi troppa TV .....:lol::lol::lol:

Beemer2V 03-08-2007 14:22

direi che sia anche facile da fregare!

paulposition 03-08-2007 15:24

Quote:

Originariamente inviata da tamrac (Messaggio 2186325)
tu guardi troppa TV .....:lol::lol::lol:

...e purtroppo non controllo MAI la pressione delle gomme....

:lol::lol::lol::lol:

camelsurfer 03-08-2007 15:45

Con 99 euri ho preso un bel compressore economico e prima di partire controllo ed eventualmente gonfio/sgonfio. Se buco me ne accorgo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©