![]() |
Ma come mai gli ATV o Quad che dir...
... si voglia sono poco diffusi ?
Esteticamente sono carini; più grintosi di uno scooter Magari sono meno protettivi. Forse più ingombranti in città ? Le cilindrate sono pressochè identiche agli scooter. Forse non possono viaggiare in autostrada o tangenziale ? Consumano molto di più ? Però si dovrebbero usare bene anche in caso di maltempo. Mah. Sabato vado a Pavia a dare un'occhio al Victory (se è ancora aperto) :arrow: |
Sono poco diffusi perchè se non lo usi per quello che è non serve a niente.
Innanzitutto in città è demenziale, ti bagni e fai la coda. Su strada è pericolosissimo se pensi di usarlo come se fosse una macchina e ancora di più se lo usi come una moto. Io ho un quad.:lol::lol::lol::lol: Ma lo uso per quello che è, in montagna a pesca, funghi e tutte quelle occasioni dove con la moto (ho anche tre moto da trial) non potrei perchè devo trasportare oggetti ingombranti. Come il mio cane:eek: che appena accendo il quad ci sii fionda sopra. Non potrei farne a meno ma mi rendo conto che ha un utilizzo molto particolare. (Lascia comunque perdere tutto quello che è marchiato Victory) |
Da queste parti ce ne sono tanti, ma non servono ad una cippa neanche qui...
Quelli leggeri sono per chi non sa andare con una moto enduro ed un senso ce l'hanno... Quelli da lavoro, invece, hanno un cassone così piccolo e costano talmente tanto, che se uno ha una baita da ristrutturare o dei boschi, gli conviene prendere un "transporter" tipo Carraro, Aebi o Caron, che rampa di più, è più sicuro ed ha 10 volte più portata... http://www.caron.it/img/s_100_big.jpg |
unisci gli svantaggi della moto con quelli dell'auto.. su strada sono veramente una gran pensata...:confused::confused::lol:
|
Cioè non hai nessun vantaggio???????
|
Quote:
Tu immagina ad andare in giro con un'affare del genere in strada: tenuta di strada in velocita'superiori ai 50kmh pessima, ti devi buttare da una parte all'altra, immagina a farlo su una strada trafficata.. Se c'e' coda ti tocca stare fermo visto che non puoi scorrere in mezzo a due macchine.. Se piove ti bagni come con una moto.. Insomma sti' ATV io li vedo bene nei deserti americani a fare zompi sulle dune o al lavoro in zone rurali, ma dentro Roma o Milano o su una delle tante strade del fine settimana li vedo come suicidio... |
Fino a poco tempo fa nemmeno si sapeva come inquadrarli come veicoli, poi il casco era obbligatorio, anzi no.
Insomma, è da poco tempo che uno "può comprarlo" un quad, e non per i soldi o per la disponibilità. Ricordo un amico che ha chiamato un bel pò di rivenditori ed ognuno gli diceva una cosa differente, sulla obbligatorietà del casco o meno ad esempio o sulla possibilità di girare per le strade normali. Suppongo che questa insicurezza sia stato uno dei motivi per cui molti hanno temporeggiato fino ad ora. Resta il fatto che, nel loro habitat, sono divertenti. A mio avviso più pericolosi di una moto, ma se hai un pò di giudizio e non fai troppo il cretino il divertimento è assicurato. http://www.berghemrrader.it/elika/quad2.jpg http://www.berghemrrader.it/elika/quad1.jpg |
Quote:
stante questo, mi sembrano anche troppo diffusi. ogni tanto ne passa qualcuno sull'argine vicino a casa, mi sembrano patetici: goffi, rumorosi, lenti... sfrizionano e sgommano per dare un senso all'uscita e sentirsi sportivi... la "moto da cross" per chi non sa andare in moto. poi magari qualche uso specifico ce l'hanno, magari il deserto o le paludi... |
Forse perchè hanno due ruote di troppo??? :lol::lol::lol::lol::lol:
|
Ottimizzano il concetto del voglio ma non posso:
Si va fuoristrada ma non sono impegnativi come un'enduro vera ed è impossibile anche volendo, cadere. Sono 4 ruote ma non costano come una TOYOTA In città fanno un sacco di scena e non serve saper andare in moto. Su strada si può andare piano perchè tanto la scusa è il mezzo. Fa tanto ammericano senza avere la JEEP. Si può montarci 3 metri di bandiera ( è di moda così....non so il perchè...) così anche se uno è un PUFFO, in città lo vedono bene i pullmann. Per il resto, seriamente, sono mezzi da usare solo in off...... E da noi praticamente sei continuamente a rischio....a meno che tu non voglia prendere il carello e partecipare ai raduni o alle cavalcate..... Stanno prendendo piede ma solo tra quelli che amano farsi notare.... |
Credo che da noi abbiano un senso in campagna, aziende agricole, allevamenti ecc. Essendo più piccoli di una jeep magari arrivano meglio in certi punti. Ma in città non vedo proprio nessuna utilità.
|
in montagna devastano e non poco ...
|
Concordo con Viggen , inoltre non sono poi così sicuri , più di uno è capottato e qualcuno ci ha lasciato anche le penne .
Sono nati se non erro negli USA e fondamentalmente per andarci a caccia , vanno benissimo per legarci e riportarci indietro un daino o un goat . |
che siano così poco diffusi insomma.
mi dicono (amici fuoristradisti) che nelle moto-cavalcate/giri in off cominciano a nascere i primi "dissapori" tra moto e quad. invadono la carreggiata (le nostre stradine da off non sono il Montana) se sei dietro ti arriva una mitragliata di sassi, quando ti sorpassano sullo stretto non è proprio bello. ma i maiali saranno potranno dire di più. |
Pericolosi e spesso chi li guida crede d'essere su una moto ma non è così, hanno un ingombro di poco inferiore a una macchina, spero che non si diffondano mai:mad:
|
Quote:
Come in tutte le cose ci vuole cervello. Io posseggo un Bombardier Traxter che è praticamente un trattore e come tale lo uso(ho boschi e pascoli). Per il resto sono daccordo, meglio il trial (nel box altre al quad montesa 248, Beta Tecno e Beta Alp). Sicuramente il quad è più pericoloso del trial. |
io il quad lo uso in campagna e per me è divertentissimo...posso portare mia moglie a vedere posti che altrimenti non vedrebbe, lo trovo molto confortevole,l'ho usato sulla neve ed e' insuperabile...personalmente ho in garage due fuoristrada ma, dopo la moto da trial, e' il mezzo con cui mi diverto di piu'.
parlo di divertimento, mi rendo conto che non serve ad altro ed il suo uso e' limitato. farei cmq una distinzione tra gli utility e i quad sportivi... |
Quote:
|
Quote:
Molto spesso uscendo con il mio club 4x4 (affiliato FiF, con i dovuti permessi) ci imbattiamo in gruppi di crossisti o quaddisti e di norma basta metterci daccordo per non darci fastidio a vicenda e non correre rischi. Alla fine ci si da appuntamento tutti insieme alla prossima volta o si va a mangiare tutti insieme. "La polvere unisce". :) http://www.berghemrrader.it/elika/quad3.jpg |
L'hai sradicato tu quel cartello di divieto di transito???:lol:
Vergogna marcia! |
Ammemmeparenastrrr................
...anezza. Posso dire che semplicemente non mi piacciono? |
all'Elefantententreffen dal 2006 sono vietati.
Stavano snaturando il senso del raduno; troppi "ganassa" a fare numeri che una moto nella neve non può fare. Bello sforzo arrivare nella fossa con un quad: in macchina sul carrello sino a 5 km di distanza, e poi... Come arrivare in cima alla Grigna in elicottero |
Va beh, a me sembrava una discreta idea per andare al lavoro:
Alla fine ho visto che uno scooter un po' decente non pesa poi molto di meno di una moto. Devo fare manovre un po' faticose per tirare fuori la moto dal box, poi la devo girare in un cortile a beole piuttosto sconnesso: l'atv ha la retromarcia. Dovrei poter andare in giro tranquillo anche con la neve. Dovrebbe consumare meno di una macchina e costare meno in manutenzione (intendo piccola cilindrata) Dovrebbe esserci un po' meno rischio di caduta (andando piano ovviamente) su quello schifo di strade che ci sono qui... Ho capito, voce di popolo voce di Dio, pertanto desisto. |
Ecco..........brau........
|
Sul lago di Como..
..c'è molta collina e sentieri, ed i Quad hanno preso parecchio! Stanno sostituendo i vecchi "trattorini" 4x4 (Bremac, etc..). C'è in fighetto locale (Immobiliare e non dentista..là), è chi lo usa perchè ha la casa a 1300mt, dove non è possibile arrivare in auto d'inverno...prende,prende..dove serve prende!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©