![]() |
e la tiger zitta zitta.....
vende un esemplare ogni 4 gs, ovvero oltre il doppio del tanto osannato e celebrato K....
|
Ma sono moto COMPLETAMENTE diverse, destinate a clientele COMPLETAMENTE diverse, come si fà a mettere assieme Tiger e K o Tiger e GS.
Poi la tiger è la classica moto "voglio ma non posso", andrà pure bene, ma così è. |
Ma sono moto COMPLETAMENTE diverse, destinate a clientele COMPLETAMENTE diverse, come si fà a mettere assieme Tiger e K o Tiger e GS.
Poi la tiger è la classica moto "voglio ma non posso", andrà pure bene, ma così è, e poi fra 10 anni nessuno saprà più cosa fosse. |
che siano diverse e anche parecchio nessuno lo discute.Che in realta' 8 su 10 utenti ne facciano uso sovrapponibile secondo me e' vero pure questo.
Io la tiger l'ho provata parecchio tempo fa e anche criticata su questo forum, ma chiamarla "voglio ma non posso" mi sembra decisamente ingeneroso, tecnicamente e come equipaggiamento non e' certo da meno delle rivali,diciamo che e' piu' rivale di una multistrada che del gs o del K .... |
Io vorrei sapere come fate a dire che GS e Tiger sono COMPLETAMENTE diverse destinate........:-o
Clientela differente potrei anche capirlo, ultimamente la GS e' LA MOTO, di conseguenza la Triumph quel tipo di persona non la compra... |
.... e, tanto per incominciare, da dove la statistica?
|
Quote:
Questi 8 su 10 hanno le idee MOLTO chiare sulle moto :lol: ... capirei usassero una R1 come una K e viceversa, ma una Tiger ... Il vero problema è che 8 "motociclisti" su 10 comprano una moto perchè è di moda, non perchè è la moto più consona al suo stile di guida, il 90% delle volte comprano senza aver fatto nemmeno 100 metri con quella moto, ed ecco allora che si paragona una K con una Tiger. PS: che poi la moto che ho io, scelta non per moda ma perchè mi piace e mi si confà, sia l'ultima della lista è pure un pregio, così non rischio che me la rubino. |
Bah, forse tendo a semplificare, ma a me sembra che le tre si assomiglino molto e che un eventuale acquirente in quel segmento non possa prescindere dal valutarle tutte prima dell'acquisto.
|
Quoto Aspes...la Tiger non è un voglio e non posso...però, secondo il mio parere, è un'ottima moto!
Forse non è paragonabile, ma credo che la clientela Triumph sia assimilabile alla clientela Bmw... Forse la sua rivale vera è la Multistrada..anche se la Ducati come guidabilità è decisamente superiore a tutte le sue rivali, compresa la beneamata Gs! Un lampeggio. |
Quote:
Ma non si assomigliano nemmeno come estetica, figuriamoci come ciclistica. Quote:
|
C'è Una Prova Comparativa Sul Motociclismo Di Luglio.
C'è Anche La Tiger . Ne Escono Vicitrici Il K.990 E Il Gs. 1200. Avendo Avuto Il K990 Per Tre Mesi Devo Dire Che Le Impressioni Della Prova Sul Mezzo Sono Le Stesse Che Ho Ricavato Io Dopo Circa 7500 Km. Quindi Per Me La Comparativa è Abbastanza Affidabile |
beh, succede anche alla Ferrari, ogni 3000 Grande Punto (con tutto il rispetto per la Grande Punto) ne vendono una! ;)
|
Non va sottovalutato il fatto che Triumph cresca gradualmente in gamma, quantità e qualità. E che abbia una politica commerciale completamente diversa da tutte le altre marche: niente sconti e i margini riconosciuti ai concesionari in funzione della soddisfazione del cliente.
Al 21 luglio da inizio anno: 2955 Bmw 1200GS e 787 Triumph Tiger. Il paragone secondo me regge ed è un gran risultato. Ciao |
Quote:
Il GS si puo' permettere di uscire dalle strade asfaltate (sempre che non abbia le ruote in lega) ed ha una ruota anteriore da 19" La Tiger ha due ruote da 17" (con misure 120/70 ZR17 e 180/55 ZR17 praticamente quelle di una sportiva) e' una moto da turismo stradale. Credo che qualche differenza non solo estetica ci sia .... :confused: |
Andrew1...concordo sulla questione rivendibilità...ma aggiungo che tutto ha un prezzo..questo te lo devi ricordare bene quando vuoi vendere...
Poi ribadisco, la Multistrada è troppo superiore come guidabilità....poi chiaramente, viene surclassata dal gs su altri fronti, il primo tra tutto il confort! Un lampeggio. |
Quote:
unico difetto è figlia di albione |
A parte pochi il 98% dei clienti usa queste moto allo stesso modo, anche se attrezzate per una Parigi Dakar. Percorenza media 3/4K km anno...
La KTM ha l'anteriore da 21" e puo' fare anche del fuoristrada impegnativo (sempre che sopra ci sia uno con le OO) Il GS si puo' permettere di uscire dalle strade asfaltate (sempre che non abbia le ruote in lega) ed ha una ruota anteriore da 19" La Tiger ha due ruote da 17" (con misure 120/70 ZR17 e 180/55 ZR17 praticamente quelle di una sportiva) e' una moto da turismo stradale. Credo che qualche differenza non solo estetica ci sia .... |
certo Motopoppi, le differenze ci sono e sono ben note, ma se lo stesso motociclismo le ha provate tutte assieme vuol dire che (tanto per fare un esempio) quel 90% che col gs non mette MAI le ruote fuori dall'asfalto puo' benissimo prendere in considerazione una moto con ruota da 17.
Inoltre sono dell'idea che tirumph ultimamente sia davvero una delle marche piu' vivaci, la nuova piccola speed 675 si preannuncia come la miglior naked di media cilindrata e sara' un successo.io ho provato la daytona 675 e ha un gran motore |
..."vorrei ma non posso"... è proprio il tipico discorso da BMWista...:rolleyes:
certo, con i finanziamenti che fa BMW possono tutti!!! ;) per la questione rivendibilità avrei qualche dubbio anche per il gs...data la valanga di usati che ci saranno, sarà rivendibile, certo...ma a che quotazioni? non certo quelle di un bene scarso... |
Bravo Giez70...hai centrato la questione sulla valutazione dell'usato: quando le compri sono sempre le migliori...ma poi quando le vendi non se le fila nessuno!
Un lampeggio. |
Quote:
Sulla Tiger e' come se fosse al piano di sopra !!!! E non e' una cosa da poco per una moto orientata al turismo ... |
Maddai, il GS è l'Hornet dei ricchi e qui siamo tutti ricchi:lol:
|
Ricchi e anche un po' ricchioni, sì ma di ghisa;)
|
l'ho guidata per 60km in sila e il 3 cilindri è molto gudurioso.(ma ho fatto pochi km quindi una prova alla tanto per...........non me lo sarei aspettato un bel motore veramente......!
ma a detta dello zainetto è "Scomodissima"....:rolleyes: (sarà per le pedane per lo zainetto vicinissime alla sella in stile hp2 megamoto??) :mad: esteticamente non male...:) |
io ho provato il tiger un w\e e continuerò nei prossimi
comunque io la trovo un gran bel mezzo.....a parte la caduta di stile relativa al traversino collettori e al manubrio\piastra stile graziella. per il resto gran motore.... nel misto viaggi forte.... anzi direi che se ne trovate uno che vi spinge....meglio levarsi... heheheheeheheheheheheh |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©