![]() |
Bellissima colorazione!
Dpelago KTM 990 Adv. |
così è veramente cattiva!
|
sto malissimo
|
:!::!::!::!::!::!::!:
|
credevo che corressero questo tipo di manifestazioni con l'hp2....!
(forse è piu portata) cmq "agghindata" cosi fa venire i brividi..............bellissima :!: |
arriva arriva non vedo l'ora
|
dalla classifica si direbbe che è molto più portata la megamoto.
O lo fanno per ragioni di marketing o va decisamente più forte. |
ma e' una strada asfaltata, perche' avrebbero dovuto usare la HP2, per questione di marketing?
ciao bim |
Pikes Peak International Hillclimb, Colorado/USA
Dominio delle bicilinriche BMW HP2 Megamoto nella 85a edizione della classica gara in salita, metà asfalto e metà sterrato, sulla montagna del Colorado. L'americano Gary Tracy ha vinto la nuova categoria moto 1200 cc.con lo strepitoso tempo di 11 minuti e 46 secondi, precedendo altri quattro piloti ufficiali BMW: Casey Yarrow, Micky Diamond, Greg Tracy (fratello del vincitore) e l'endurista tedesco Markus Barth La casa tedesca ha piazzato sette piloti ai primi sette posti dando una prova di forza incredibile di fronte alle migliaia di spettatori che hanno affollato la lunga salita di 20 chilometri, che dai dai 2.800 metri della partenza porta fino ai 4.300 metri dell'arrivo, sulla vetta della Pike Peak Mountain. Da segnalere che le moto erano praticamente di serie, ad esclusione dello scarico Akrapovic e delle plastiche dell'italiana Acerbis. Pikes Peak 1200cc Class: 1. Gary Tracy (11:46.47) – HP2 Megamoto, BMW Motorrad Motorsport 2. Casey Yarrow (11:49.47) – HP2 Megamoto, BMW Motorrad Motorsport 3. Micky Dymond (11:52.30) – HP2 Megamoto, BMW Motorrad Motorsport 4. Greg Tracy (11:59.06) – HP2 Megamoto, BMW Motorrad Motorsport 5. Markus Barth (12:44.7) – HP2 Megamoto, BMW Motorrad Motorsport 6. Gordon Mullavey (13:25.39) – HP2 Enduro 7. Max Statton (14:31.91) – HP2 Enduro |
Dal primo al quinto c'è un minuto. E' una eternità. Evidentemente il manico conta parecchio.
I primi 5 sono con moto BMW motorrad Motorsport, gli altri non so. Non ho elementi per dare giudizi. Sarebbe interessante vedere che tempi fa il medesimo pilota con la Mega e con l'HP2 anche se su quel tipo ditracciato forse la Mega è più efficace. Se vado io con la HP2 prendo un quarto d'ora.... |
anche un video
http://www.motoblog.it/tag/Pikes+Peak |
In una gara del genere il mezzo è una delle ultime cose, di gran lunga vengono prima il manico e la perfetta conoscenza del tracciato.
Tant'è che tra le moto, le megamoto non hanno fatto il tempo più basso... http://www.ppihc.com/contentx.aspx?t...&contentid=258 |
cazzzzzzzz devo capire quel cupolino come è ancorato
|
Pepot credo sia uno dei futori accessori per la Megamoto
|
anche i colori delle moto sono molto belli
|
Quote:
così diventerà una vera turistica :lol: |
ragazzi e le gomme...
che tipo di gommatura è quella montata sulle megamoto in foto
e come va se la conoscete... grazie per la consulence... ciao:D:D:D:D:D |
ma dai......nei tornanti sembrava guidasse un Ks
|
Quote:
|
Belle son belle ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©