![]() |
Valvole spurgo freni anteriori GS1150
Siccome mi sono preoccupato un poco settimana scorsa scendendo dallo Stelvio, nel senso che i freni sia anteriore che posteriore avevano, ed hanno, l'effetto spugna, penso che ci sia dell'aria nel circuito.
Il liquido è stato sostituito lo scorso anno, almeno spero. Le pastiglie, ant e post, hanno ancora +3 mm di spessore del ferodo con 26000 km. P.S.: ho costruito il semplice vacuometro descritto nelle FAQ, quello con il vasetto di vetro collegato al motore del frigorifero. Provato ad aspirare olio motore è ok. Guardando le pinze anteriori su una, la sx, c'è la valvola di spurgo mentre sull'altra, la dx, c'è un altro tipo di valvola che non saprei come fare per inserire il tubetto di gomma per eseguire lo spurgo. Se inserisco il tubetto di aspirazione del vacuometro sulla valvola della pinza sx, riesco ad aspirare anche quello della pinza di dx considerando che il circuito è lo stesso. Grazie a tutti Roberto |
guarda nelle FAQ che è tutto spiegato!
Cmq 3 mm di ferodo sulle pastiglie....è un po' pochino, tendono a scaldare molto soprattuto scendendo dallo stelvio ;-) Hai fatto cmq parecchi km con quelle pastiglie...26.000....io quando va bene ne faccio 12.000...... |
Oggi ho sostituito le pastiglie sia anteriori che posteriori.
Ho eseguito lo spurgo della pinza posteriore con il vacuometro delle FAQ, quello con il vasetto di vetro, ha funzionato egregiamente. Sulla frenata posteriore ho recuperato sulla spugnosità della leva. Non ho eseguito lo spurgo su quelle anteriori per quell'attacco del ca@@o della pinza dx, qui invece è ancora spugnosa la leva del freno. Ma perchè non hanno messo la stessa valvolina che c'è sulla pinza sx? Ho letto sulle FAQ che è possibile sostituire l'attacco con una valvolina come quella della pinza di sx, o ho letto male? Ciao a tutti e grazie Roberto |
Quote:
|
Metti la valvola di spurgo normale anche sulla pinza destra (è una normale valvola con filetto M10).
ecco il codice ETK (spurgo + tappino): 04 VENT SCREW M 10 2 11/2001 34212330310 http://www.realoem.com/bmw/showparts...94&hg=34&fg=05 Io l'ho comprato origginale BMW ma non ancora montato. Devi smontare tutto il bussolotto BMW e sostituirlo con la normale valvola di spurgo. occhio al frenafiletti, fai il lavoro con i freni caldi o dopo una scaldata al bussolotto (non al tubo freno). |
Quote:
Hai letto bene e ti sei già risposto da solo. Adesso sai cosa fare. |
grazie a tutti
Roberto |
stì ca@@i, sono andato in concessionaria per acquistare la valvolina dello spurgo (che poi non c'era e quindi prenotata): 10,50 €!
Una vite con una sferetta, 10,50€. Bah...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©