![]() |
pampam pampam emergenza k1200s fuoco
stanotte sono tornato a casa dopo un giro di circa 700 km monza pisa e ritorno, a medie piuttosto sostenute, a 100 metri da casa mi sono fermato ad uno stop nel ripartire la moto ha fatto "pof" è si è spenta, quando ho tentato di riavviarla oltre a non mettersi in moto dalla marmitta sono uscite delle fiamme che hanno continuato a bruciare per quasi un minuto all'interno della marmitta con mio sconforto e paura, l'ho spinta fino a casa ed in garage con l'estintore vicino ho provato a riavviarla, è ripartita fa un brutto rumore, ma non è più andata a fuoco....
Domani vado da Mariani, esiste evidenza di un fatto simile? K1200s del 2006, 23.000 km percorsi, ultimo tagliando 3000 km fa tutti i tagliandi eseguiti da Mariani Motorrad Monza |
pam pam avanti...
tempo fa ho letto qualcosa di simile.....avevo perfino espresso il mio stupore....mi pare che fuoriuscisse benza dalle marmitte,non ricordo bene... prova a vedere, fare ricerca...mi spiace non poter essere maggiormente d'aiuto
passo e resto in osservazione. |
Spiace, forse un pò di benzina effetivamente, ma cavolo però il nuovo corso BMW
|
se hai provato a metterla in moto e non si è accesa può essere che della benzina è andata direttamente sul catalizzatore rovente e ha preso fuoco, non ci vedo niente di strano in questo.
Strano è che ha fatto poff e non si è più riavviata!!!! elettronica elettronica portami via......marooooo!!! |
ho trovato.... potrebbe essere la spina della centralina che fa contatti falsi... controlla sulla sezione dei k.....
|
grazie, comunque stamani sono andato in concessionaria, dove mi è stato detto che è già successo, probabile causa un'iniettore ha ingolafato il motore, ragione per cui si è spento, quando ho provato a riavviare il la benzina è stata espulsa verso la marmitta il catalizzatore rovente ha innescato il fuoco...il problema è che se avesse invcendiato la borsa probabilmente ci avrei rimesso tutta la moto (lunedì vado a comperare un bombolino di Co2 da poertarmi appresso....
|
comunque quando c'è fuoco si dà sempre il "MAYDAY"
Ciao. |
no pampam, mayday è l'appello dopo il quale potrebbero interropersi le comunicazioni (norme internazionali di radiosoccorso) scusate l'ot
|
E' già un po' di giorni che mi si spegne la moto mentre sono in marcia...
Domani vado alla conessionaria a Pisa a vedere se loro riescono a risolvere... E' pronta una bella letterina pepata...ma prima voglio risolvere questo problema!!!!:mad: |
pampam o mayday?:lol::lol: comunque non nominare invano.....:D
|
:rolleyes: ...ma non era paN - paN ??? :-o
. |
non guardiamo le consonanti...:lol:
|
Quote:
|
Ot Messaggi di urgenza: Mayday, Pan_Pan, Securitè.
Per essere precisi "Pan-Pan, Pan-Pan, Pan-Pan" (il codice morse era TTT), emergenza che non prevede (al contrario del Mayday) pericoli immediati per la vita o la perdita del mezzo, (ad esempio fuoco sicuramente estinto). Securitè riguarda pericoli generici o attenzione alla navigazione, meteo etc. Sul messaggio di urgenza (distress) parte il Silence sul canale che termina alla conclusione dell'emergenza con le parole Prudonce Distress Traffic Ended ;) |
Secondo voi una mamitta catalizzata all'interno della quale è bruciata benzina libera può essersi danneggiata?
mode ot on chiedo scusa per l'erore in effetti è pan pan, ma non mi capita mai di scriverlo, però del suo utilizzo ne sono certo (ho appena frequentato un corso di abilitazione per le regate di altura classe 1 e 2 dell ISAF) il pan pan (3 volte) seguito dalla ragione del pan pan dal nome dell'unità dalla sua posizione e dal numero di persone imbarcate, deve essere lanciato per richieste di soccorso anche gravi (compreso il pericolo di vita o di affondamento, nel caso delle imbarcazioni) o per allarmare su possibili situazioni che potrebbero volgere emergenza il mayday è invece l'ultimo appello in pratica se sto per abbandonare l'unità lancerò il mayday mode ot off |
tutto vero potamo....tocchiamoci.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©