![]() |
power commander e moccoli..
Sono sempre io, lo sfigato dell adv con Power commander che nn ne vuole sapere di funzionare:
nessuno che sappia dirmi cosa ci può essere che nn va? la centralina funziona, il pc la vede e carica correttamente la mappa, i cablaggi sono dedicati e quindi nn ci si sbaglia nel montaggio, la sonda viene sostituita e correttamente cablata,nn rimane a giro niente eppure metto in moto e riesco solo a stendere la batteria....ma sarà mai possibile, dico io!?:mad::mad: Nessuno ha mai avuto simili inconvenienti? |
cosa intendi con(metto in moto e riesco solo a stendere la batteria).A breve mi dovrebbe arrivare,spero di non avere i tuoi inghippi......
|
Intendo dire che una volta montato il tutto (e controllato certosinamente...) avvio il motore ma nn parte un beneamato! gira solo il motorino di avviamento, neanche un "Ciuff!"
|
Io al tuo posto controllerei se possibile che tutti i connettori abbiano sia i maschi che le femmine in ordine,verificando con tester a centralina non alimentata.Controlla se le linee di connessione sono interrotte.....Dico così da profano anche perchè la devo ancora ricevere.
|
Il fatto è che è un oggetto nuovo,spacchettato e montato!!!nn penso che sia possibile un simile evento in un oggetto che costa taaaanti eurini..
Comunque proverò anche questa... che tristesssa... |
hai fatto il reset della centralina? una volta stesa la batteria devi resettarla altrimenti non partirà mai( con la pc collegata), e per centralina intendo quella della moto non la power. inoltre inizia per esclusione:
1 reset centralina motronic 2 power collegata, stacca gli spinotti sugli iniettori e attaccaci gli originali (parte lo stesso) 3 se si accende nel modo 2 vuol dire che i cavi e connettori agli iniettori della pc non funzionano.se non si accende, riattacca gli spinotti della pc agli iniettori e stacca quello del tps e fai la stessa prova di sopra. la sonda lambda non è, perchè anche se non la colleghi la moto si accende lo stesso. controlla che il cavo negativo della pc sia collegato saldamente al polo negativo della batteria (scusa l'ovvietà). ultimo ma non ultimo, i collegamenti degli spinotti power commander con gli originali hanno un verso specifico, controlla di averlo rispettato. |
ok,grazie per le dritte, proverò anche queste, ma toglimi una curiosità:quando dici di resettare la centralina motronic se no la moto nn partirà mai, lo dici in senso assoluto o solo se è collegata alla pc, perchè quando ho smontato il tutto l'ultima volta e ho dato un pò di ricarica alla batteria,una volta ripristinati i collegamenti originali, la belva è partita alla grande!
Tanto per chiarirmi sempre più le idee... fa differenza avere una eprom programmabile al posto dell'originale nella centralina motronic? Premetto che ho già provato a collegare la pc sia con l'originale bmw che con quella rimappabile con ,ovviamente,gli stessi deludenti risultati... |
se la batteria non è più che efficiente non parte; prova a collegare la pila da 9V e vedi se parte, io ho fatto così ed ho scoperto che era la batteria non più al massimo dell'efficienza, una volta sostituita è andato tutto liscio al primo colpo.
|
una volta che hai scaricato la batteria se vuoi far ripartire la moto con la power commander devi resettare prima la motronic. solo con la pc.
avere una eprom taroccata fa differenza; se per le moto con elettronica piu' avanzata power commander offre la possibilità di un modulo per variarne l'anticipo, per le bmw con motore 1150 non è previsto niente. una eprom taroccata di solito influisce anche sull'anticipo dell accensione...ed ecco il nostro bel modulo non previsto da dynoget. secondo me, meglio la power abbinata ad una eprom non troppo spinta. |
qualche foto della mukka....no power, no party..
4 allegato(i)
Ecco qui qualche anteprima della mia sfortunata mukka...ma avrà la sua brava Powercmmander, cascasse il mondo!!
|
ormai che ceri potevi postare anche una foto integrale,noo!!!vedrai che tra martedì e mercoledi arriva anche la mia power,la monto,la provo e ti faccio sapere....
|
Hai provato a vedere se il ruba corrente è collegato correttamente? Ho letto di alcuni che per colpa del ruba corrente sul TPS messo male non partiva la moto...
|
.............ma sta power commander che resa da?,la differenza rispetto all'originale?
esiste per la 1200 gs? |
2 allegato(i)
Uè!!!La belva è partita,nn ci posso credere!!!:D:D:D e se penso che era solo un filo...meno male!
Domani la provo e poi vi faccio sapere. Mio fratello dice che a Bologna c'è un centro Dynojet col banco prova e ti fanno un lavoretto coi fiocchi, appena torno dalle ferie ci vado. Qualcuno voleva vedere la mukka tutta intera? e voilà!!! |
spegati meglio, per far tesoro dell'esperienza di quale filo si trattava?
|
Quell'unico filo che andava collegato alla massa della batteria...io lo mettevo sì a massa,ma non direttamente al polo negativo,bensì a una delle 4 viti che reggono la centralina sul suo telaietto....errare umano est...
|
mamba...quante volte te l'ho chiesto se quel filo l'avevi collegato bene?
comunque bueno che è partita. guarda che una mappina pronta fatta sul banco dynoget c'è già eh..fattela spedirer da sion o da rebb che io non ho piu' il file. |
Complimenti per il ferro,molto ma molto bella.Ma....... la massa è massa,tutte e quattro la viti della cent.sono delle masse,che strano,sarei curioso di misurare la continuità tra le viti che hai citato.L'importante è che hai risolto,aspetto i commenti dei primi km....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©