![]() |
una nuova stirpe:
"quelli del GPS"
Da qualche mese mi sto rendendo conto che oltre a: 1) quelli che guidano con il cappello in testa 2) quelle che in macchina vanno per fare commarò 3) quelli che in macchina fanno i comizi al cellulare (rigorosamente appoggiato all'orecchio destro con la mano sinistra o all'orecchio sinistro con la mano destra) con tanto di mimica ispirata a Marcel Marceau e una sigaretta nella mano libera 4) quelli che viaggiano leggendo il giornale appoggiato sul volante 5) quelli che non riescono a capire cos'è quell'astina sulla sinistra del volante che si muove a scatti dalla posizione centrale a quella superiore o inferiore 6) quelli che non sanno di essere daltonici e confondono il rosso con il blu o il bianco 7) quelli ... bisogna stare attenti a quelli del GPS :mad: Facile identificarli: li trovi nelle strade più assurde, vanno a 10 all'ora frenando ripetutamente e danzando tra il marciapiede e la linea di mezzeria, navigatore in bella vista al centro del parabrezza pieno di cavi e cavetti svolazzanti, sono posizionati a cavallo dei due sedili anteriori per poter vedere meglio lo schermo e muovono la testa a destra o a sinistra per cercare i cartelli della toponomastica ... ma andate affangala, andate, voi ed il vostro gps. :cwm21: |
aha ha h a a a a
verissimo! :lol: |
se poi oltre al gps ha pure il cappello,il botto e' assicurato.:mad:
|
Un cliente proprietario di una flotto di 300 camion mi ha raccontato che tempo fa un suo autista, per seguire le indicazioni del gps, ha preso una strada alternativa di montagna; ad un certo punto non riusciva più ad andare avanti, ed ha dovuto farsi 3 km in retromarcia.
Come tutte le cose, il GPS è un SUPPORTO, non un MEZZO, è un pò come quelli che hanno tutta l'elettronica possibile nell'auto così corrono sul ghiaccio e sis sentono sicuri, ma si dimenticano che alle leggi della fisica non c'è elettronica che tenga, e si ritrovano nei fossi. |
:D:D:D :lol: :lol: Grande...!!!!! Hai ragione..!!! :lol::lol:
|
I più belli sono quelli che trovi sulle autostrade della riviera la domenica sera... E' facile vederli, specie dall'alto della moto, perchè nell'oscurità il "televisorino" spicca in mezzo al cruscotto, come le finestre illuminate dai televisori durante la partita della nazionale nei film di Fantozzi...
Io mi chiedo cosa lo tengano acceso a fare, visto che la Chiavari-Milano se la fanno tutte le domenica sera da vent'anni a questa parte... Tanto per citare, ricordo l'anno scorso un Tmax con infradito e borsello d'ordinanza, che seguendo le indicazioni del GPS ha imboccato a velocità warp i binari della ferrovia che attraversano la strada in fondo al rettilinneo di Trasta (i genovesi sanno di cosa parlo...). Mi sono fermato per vedere se si fosse fatto male, ma quando l'ho visto in piedi ho dovuto mettere la moto sul cavalletto per non cadere dal ridere: provate voi a far uscire dai binari del treno un Tmax con le infradito ai piedi!!! |
i gps in auto dovrebbero IMHO essere solo vocali...è la terza volta che trovo idioti che guardano lo schermo e fanno manovre assassine..
|
se poi oltre al GPS hanno anche le moto di plastica..... :mad: :mad: :mad: :mad:
quasi quasi vi banno tutti per sempre :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: badate a voi talebani medioevali e imparate a usare l'astrolabio !!!!! |
cos'è il gps?
|
Mi tocca quotare EugenioG.
Aggiornatevi obsoleti mentali :lol: :lol: :lol: |
Devo dire che mi manca un po' una vecchia categoria dei tempi andati:
qui in Veneto giravano delle bellissime 127 verde scuro con nonno al volante, rigorosamente con cappello e giacca in inverno e cappello di paglia e canottiera d'estate. La posizione di guida era con volante che strusciava sulla pancia. Al fianco l'immancabile consorte e...non me ne vogliano...erano tutti targati RO. Ah bei tempi...i giri che facciamo adesso con minimo una 650 li facevano col 125... CIAO!!!! |
il gps bisogna saperlo usare,ma sicome tutti si sentono capaci nessuno legge il libretto delle istruzione e fa delle prove prima.
poi si vedono le scene che voi descrivete. il gps e' un valido aiuto,ma non indispensabile,come il cellulare,ma ormai nessuno ne puo' farte piu' a meno e sara' cosi anche con il gps. dopo anni si vede gente che ancora non sa' mandare sms con il t9.:mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©