![]() |
Nuovo Shoei apribile...
Nessuno sa dirmi nulla del nuovo Shoei apribile?
Schubert C2 o Shoei (ultimo ) apribile?:confused: |
sul numero di luglio di motociclismo c'e' un bel test .
sembra che lo Schubert C2 si il piu' silenzioso. |
Io li ho provati (dal conce) entrambi... anzi ho provato anche l'HJC apribile ultimo modello, non rientra per categoria di prezzo pero'ha la visierina parasole come il C2..
C2.. ben rifinito ma l'ho trovato un po' claustrofobico,mi stringeva troppo, non mi e'piaciuto anche perche'la forma mi ricorda un'anguria...:lol: Multitec.. leggero (per un modulare) ben rifinito, come l'ho messo in testa era perfetto.. la shoei come al solito ha fatto un gran casco.. HJC.. pesante (ho notato la differenza con il multitec anche perche'li acvevo tutti li'), ben rifinito, quasi a parimerito con il multitec, anche questo in testa era perfetto.. Alla fine non ne ho preso nessuno perche' quello che vorrei e'un'incrocio tra il multitec e l'HJC, ovvero un'HJC piu' leggero.. Quando ho tempo andro'a provare l'HJC integrale che e'uguale al modulare ma pesa molto di meno.. tanto alla fine il modulare attuale lo uso come un'integrale..:confused: |
Provato sia lo Shubert che lo Shoei.....ho comprato quest'ultimo perchè anche a me lo shubert mi sembrava troppo opprimente.........con lo shoei mi trovo veramente bene anche perchè potendo usare una misura meno è molto più leggero e confortevole.....
|
Una misura meno non è che pesi di meno...magari te lo senti meglio in testa.
|
Il C2 ha la lente scura addizionale che la trovo molto, molto utile quando si viaggia contro sole...magari quando è un pò basso all'orizonte.
|
Quote:
Shoei Z-One XL gr. 1.450 Shoei Z-One L gr. 1.400 |
Non credo che si avverta tanto 50 gr. , comunque sarà perchè la Shoei fà delle calotte differenti, perchè 1 misura sola significa solo 2 cm di circonferenza " interna " di polistirolo...e 50 gr. mi sembrano eccessivi, ...
...comunque... |
Preso il multi mi trovo benissimo. Ho anche un hjc nuovo mai usato ( o meglio solo una volta) perchè mi ha creato problemi al collo ( non so se esattamente è stato dovuto a quello ma l'unicoa volta che lo ho messo mi ha creato molti problemi a me che ne soffro). A livello di finiture non è neanche paragonabile: solo il meccanismo di chiusura fa capire tutto. Provato il bmw ma non mi ci trovavo come calzata. Appena appena indossato il c2 ma troppo pesante ( forse effetto psicologico).
|
Io e mio fratello abbiamo rispettivamente Shuberth C 2 e Shoei Multitech,devo dire che con il C 2 mi trovo benissimo sia come rumore che per la visiera antisole,il Multitech e' veramente bello(lo paragonano ad un integrale) e la visiera fume' e' veramente ottima!!;)
Che dire,sono due modulari al TOP,se fossi in te proverei lo Shoei(avendo il K)come calotta estena e' piu' piccolo e come longevita' di mod.vedi il Sincrotech!:lol::lol: |
Mi sa che prenderò lo Schubert...mi piace pure di più...e poi la lente scura che si abbassa fà la differenza.
|
Shubert
Gran casco...usato per più di un anno poi mi sono convertito ad Arai integrale. Non rimpiango la scelta.
Lo Shubert ha tanti pregi ma anche alcuni difetti. - Silenzioso - Bilanciato - Ottima visiera per il sole (per chi non porta occhiali) - Sistema di distacco della visiera per basse andature molto comodo - Ottimo isolamento da spifferi - Un discreto sistema di aerazione regolabile su posizione inverno estate - Grande qualità costuttiva - La metoniera alzata lascia il casco molto bilanciato - Ottimo design Però: - E' un po' opprimente come calzata (da provare almento 20 min. con la propria conformazione del viso) ed é un casco che va preso della misura giusta, se si muove il peso si sente tutto. - Molta della sua silenziosità è dovuta ad una eccessiva pressione nel padiglione delle orecchie - Se hai il mento lungo, rischi di sbattere contro la calotta che scende - La chiusura, ottima come sicurezza, se hai un qualcosa tipo StAcqua deventa dura e devi calzare molto su entrambi i lati. - La chiusura è buona ma un anello a doppia D è certamente meglio. - La leva di apretura non è agevole da usare - Scricchiola un po' Non l'ho ancora venduto perchè sono certo che a volte mi tornerà la vogli di usarlo, però francamente se non si considera la mentoniera che si alza, l'Arai Viper GT è un altro mondo, specialmente in andatura e calzata.;) |
Ho provato l'integral BMW ma è impossibile portarlo con gli occhiali!
Il C2 si porta bene con gli occgiali e la visiera scura ci entra... Ho misurato pure l'EVO 5 ma non mi è sembrato un gran chè, poi è veramente enorme...,vedremo... |
Ho sia l'evo5 che il c2, sulla nostra moto l'evo è più confortevole (rumore e resistenza), sulla rs il c2 prevale per silenziosità, ma l'inferiore resistenza all'avanzamento del bmw lo rende sempre meno affaticante ;)
|
e come rumorosità dello Shoei (sempre riferito agli altri caschi di pari livello)?
|
Preso multitech e devo dire che:
venendo da un Nolan siamo su un altro pianeta, anche se Schubert è silenziosissimo, quando l'ho provato mi sembrava di avere la testa ovattata! Qualità materiali Shoei MIGLIORABILE!!! La verniciatura è peggio del Nolan!!!! |
Ho preso lo Shoei, ottima la calzata, leggero, bellissima la visiera sfumata..
difett: molto caldo (la mia colorazione è nera opaca) ho montato il windstopper per attenuare il rumore è un pò incasinata da montare, dopo di che dà la sensazione di maggior oppressione, e peggiora l'areazione (lo dice anche il manuale). Ma è significativamente meno rumoroso.... Per il resto ottimo casco.... |
Se la silenziosità dello Shuberth ve lo rende opprimente provate il Concept, anche lui molto comodo ma sensibilmente meno costoso del C2 e del Multitec.
Per quando mi riguarda, li ho provati tutti e tre e ho trovato la calzata di tutti molto comoda, quello che mi ha fatto decidere per gli Shuberth è stata la stabilità aerodinamica e la sensazione di spaziosità interna che danno quando sono chiusi... ...provata di persona, l'assoluta serietà dell'assistenza Shuberth/Bergamaschi... Lamps... |
Caro Mary,
ho il concept ed ho visto lo shoei che hanno acquistato alcuni miei amici (tra cui My Way) di recente! Non mi voglio dilungare ma il multitech mi sembra migliore! ciao |
Sono anch'io incerto tra lo Shoei multitech e lo Schubert C2. In termini di silenziosità il test di motociclismo, però, parla chiaro. Il C2 è nettamente migliore. La scelta verrebbe quindi naturalmente.
A questo punto, però, chi apprezza di più lo Shoei forse ritiene che le sue qualità valgano comunque un bel pò di decibel in più da sopportare ? Grazie per le risposte illuminanti di chi ha sperimentato entrambi |
Sopporterei senz'altro un pò di peso in più rispetto ad una maggiore silenziosità, quindi sarei orientato sullo Schubert...
Voi dite che l'Evo 5 è migliore dello Schubert? Ma la lente scura abattibile è veramente utile... A febbraio 2005 mi è capitato di andare da sud a nurd della Francia, verso Pau, costeggiando i Pirenei, verso il tramonto..., bene ho viaggiato per circa 1 ora col sole negli occhi, basso sull'orizonte...è stato molto fastidioso e pericoloso, non sapevo cosa fare...; se avessi avuto la lente scura sarei stato molto meglio...!;) |
Shoei non avere dubbi,le prove sulle riviste lasciano il tempo che trovano.Ottima la soluzione della visiera sfumata.
|
Mary, lascia perdere l'evo 5, indipendentemente dal rapporto qualità prezzo, il concept ed il multitech, sono migliori, e costano anche meno!
Il multitech è fornito con doppia visiera di cui una sfumata che va bene anche per quelle circostanze che hai citato. Ciao, ciro |
ragazzi che dirvi, ho un concept modificato " ho messo all'interno cuffia garmin " dentro i guanciali così mi sento mp3 guardo e sento il navigatore e per le telefonate mi sto organizzando, schuberth lo consiglio poi con la visierina parasole sei sempre pronto per qualunque evenienza di controsole
|
Se a qualcuno interessa vendo come nuovo un C2 taglia xxl .... ma parto lunedi mattina, mandatemi PM
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©