Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Progetti Fiat (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=131129)

vadocomeundiavolo 18-07-2007 23:18

Progetti Fiat
 
3 allegato(i)
A Torino hanno deciso di riesumare, aggiornandolo, un vecchio progetto di minicar (prima e seconda foto) elaborato un paio d'anni fa – di cui "Quattroruote" svelò tutto in anteprima nel febbraio 2005: si trattava di un'auto tecnicamente rivoluzionaria, con motore e trazione dietro e quattro posti in soli 2 metri e 70, grazie alla collocazione dei sedili posteriori sopra il propulsore. Allora motivi di budget spinsero la dirigenza ad accantonare il progetto per dedicarsi alla più immediata e redditizia 500. Adesso, che la popolarità di Fiat è al massimo e che le casse tornano a riempirsi, ci sono le condizioni per recuperarlo.

L'amministratore delegato di Fiat Marchionne, infatti, vorrebbe assolutamente una macchina di 3 metri. La molla che spinge la Fiat in questa direzione non è tanto la Smart, quanto il progetto di minicar della Toyota. La casa giapponese presenterà l'anno prossimo una vetturetta da città, lunga proprio 3 metri, con un interessante schema di sfruttamento dello spazio interno: tre sedili, più uno d'emergenza per un bimbo. Guarda caso, una "tre più uno" (non era la disposizione studiata dalla Fiat sulla concept car che prefigurò la 500?). La citycar Toyota – il cui concetto è stato anticipato dal prototipo Endo (terza foto)presentato nel 2005 - naturalmente costerà poco, ma non si tratta di una low cost in senso stretto, come la Dacia Logan di Renault. Lo stesso varrà per la rivale Fiat, che – se avrà disco verde – potrebbe uscire nel 2010.

Già (quasi) pronto il motore: un bicilindrico a benzina di 900 cm cubici sovralimentato, in grado di sviluppare fino a 100 CV, alla cui messa a punto sta lavorando la divisione motoristica Fiat Powertrain. Però la prima auto del gruppo a fregiarsi di questa nuova unità, che promette consumi ed emissioni ridotti, sarà non la futura minicar ma proprio la 500, nel corso dell'anno venturo.

west 18-07-2007 23:25

è carina ma il prezzo??, per andare bene dovrebbe essere concorrenziare alla smart

mascam 19-07-2007 01:16

Ancora che si continuano a progettare motori a scoppio!!!!!!!!

Incredibile! Ma quando cavolo si passerà al tanto osteggiato idrogeno???

Per il bene di tutti, ad esclusione delle multinazionali del petrolio......

bepin 19-07-2007 09:50

Sappiamo, sappiamo .... ;)

Claus70 19-07-2007 09:54

Quote:

Originariamente inviata da mascam (Messaggio 2151988)
Ancora che si continuano a progettare motori a scoppio!!!!!!!!

Incredibile! Ma quando cavolo si passerà al tanto osteggiato idrogeno???

Per il bene di tutti, ad esclusione delle multinazionali del petrolio......

il problema non è il motore, ma i distributori...fino a quando lo Stato non deciderà un piano per realizzare una rete di distribuzione, mai nessun Costruttore si impegnera a creare vetture ad idrogeno o altro combustibile, se non prototipi per i saloni...

Damo 19-07-2007 10:08

L'altro giorno passando in analisi concorrenza ho visto il prototipo posteggiato in un angolino, il posto di guida ha un volante simile ad una F1 :) alcuni pezzi della panda, la strumentazione di un mezzo commerciale iveco, insomma ancora mooooolto prototipale ;)

dgardel 19-07-2007 10:44

Quote:

Originariamente inviata da mascam (Messaggio 2151988)
Ancora che si continuano a progettare motori a scoppio!!!!!!!!

Incredibile! Ma quando cavolo si passerà al tanto osteggiato idrogeno???

Per il bene di tutti, ad esclusione delle multinazionali del petrolio......

Quando inventeranno un sistema di immagazzinamento (a celle) efficace e quando ci sarà una rete sicura.............

anora molti anni a venire..............

Viggen 19-07-2007 18:21

Sarebbe ora di sostituire quel cesso della 600, che nei crash test si accartoccia come una lattina...

http://www.sicurauto.it/crashtest/ri...0/seicento.php

bruno 19-07-2007 18:30

mi son fissato sul tuo avatar "v.c.u.d", non riesco a prendere coscienza del post....:lol::lol::lol::lol:

tommygun 19-07-2007 18:34

Mascam, non dire minkiate come al solito.
:lol:

mascam 19-07-2007 21:16

Se se........ questi ci continuano a propinare una tecnologia ormai alla frutta, quando potrebbero benissimo investire e ricercare sul carburante del futuro!

Ma noi non possiamo fare nulla, anzi andiamo ad alimentare questo mercato dell'oro nero!!! :mad::mad::mad::mad:

Soprattutto chi toglie catalizzatore e dB killer......... :confused:

Mo progetto una GS a scoregge!!! :lol::lol::lol::lol:

tommygun 19-07-2007 23:48

Mascam, l'idrogeno non è la soluzione al problema... magari lo fosse!

zergio 19-07-2007 23:56

S'inquina (me pare se chiami rapporto stechiometrico) il doppio a produrre idrogeno.

Frega seg@ se poi la macchina produce acqua!

mascam 20-07-2007 02:53

.......mmh tanto per curiosità, avete dei dati alla mano???? :confused:

Viggen 20-07-2007 03:09

L'idrogeno si produce in bella quantità nelle centrali nucleari di ultimissima generazione. Che piaccia o no, il nucleare è il futuro...

tommygun 20-07-2007 10:37

Mascam se fai una ricerca sul forum trovi decine di thread in cui viene spiegato per filo e per segno, con argomentazioni scientifiche e di buon senso, perché l'idrogeno non è la panacea che molti vogliono far credere.

Non ci far riscrivere tutto da capo, su! :)

Regis 20-07-2007 10:44

Concordo con Fiat che deve fare uno piccole e popolari per tirare a campare. Io stesso ho la Bravo.

Purtroppo i tempi duri per Fiat non sono finiti. Anzi. Se non saggiustano so' cazzi.
E la Comau (ex-controllata del gruppo), o taglia dei posti di lavoro o a fine anno chiude ( e mi sa che manco se taglia i posti si salva).

ciccio bmw 20-07-2007 12:02

Quote:

Mo progetto una GS a scoregge!!!
esiste già qualcosa
http://picasaweb.google.it/gianpaolo...19520037720370

Damo 20-07-2007 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Regis (Messaggio 2155630)
Concordo con Fiat che deve fare uno piccole e popolari per tirare a campare. Io stesso ho la Bravo.

Purtroppo i tempi duri per Fiat non sono finiti. Anzi. Se non saggiustano so' cazzi.
E la Comau (ex-controllata del gruppo), o taglia dei posti di lavoro o a fine anno chiude ( e mi sa che manco se taglia i posti si salva).

hanno già tagliato ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©