Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Info Borse R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=130802)

Andrea.P. 17-07-2007 01:01

Info Borse R1200S
 
ciao a tutti,
qualcuno ha già provato/comprato le borse sport per la R1200S?
Perchè cominciando ad usarla per turismo sono stufo di girare con zainette e borsette provvisorie legate... ma quelle bmw costano un botto!!
Qualcuno le ha provate? Come sono?
Ci sono alternative nn bmw?

:arrow::arrow:

dreeeg 17-07-2007 01:03

a garmish ne ho viste parecchie di esse con le borse.
la capienza è quella e ottima ihmo se viaggi da solo.esteticamente ci stanno pure bene.
per le after si va sulle morbide...........che per tenerle su ci si deve ingegnare parecchio

Andrea.P. 17-07-2007 01:06

infatti il problema di quelle poche che ho visto non bmw era come fissarle.. Lacci, laccetti.. e ogni volta che le togli ti devi reinventare il modo di legarle..

Gary B. 17-07-2007 01:30

Givi produceva(probabilmente ancora produce) delle borse semirigide da fissare con un telaietto munito di incastri a baionetta che si monta sulla sella. Tale telaietto puo' essere lasciato in situ. Quando ti fermi, stacchi le baionette e ti porti via le borse.
Unica pecca: non sono impermeabili ed i classici gusci impermeabili in Nylon lasciano scoperta la parte che da' verso la ruota, ergo: ogni singolo oggetto all' interno dev' essere imbustato.
Eventualmente ne ho giusto un paio da vendere.

modmax 17-07-2007 09:29

Come spesso accade l'originale pur costando sempre troppo è la soluzione migliore. :confused:

dreeeg 17-07-2007 12:56

Quote:

Originariamente inviata da modmax (Messaggio 2146587)
Come spesso accade l'originale pur costando sempre troppo è la soluzione migliore. :confused:

e in più ci puoi viaggiare a 180 senza angosce

KappaPower 17-07-2007 12:59

Io le ho prese per il K1200R e a grandi linee non mi sembrano molto differenti.
Non è che siano un gran che capienti, ma in posizione "espansa" e con borsa serbatoio e borsa sul portapacchino ci stai via una settimana in due, tute anti pioggia comprese ;-)

GHIAIA 17-07-2007 13:53

ci sono quelle del k1200s o k1200r
il vero problema e' che per montare il telaietto di supporto delle borse e' che devi bucare la carena posteriore per far uscire "il pirulino" si supporto :(

infatti per quello non le ho montate

Andrea.P. 17-07-2007 14:32

stasera vado a vederle bene dal concessionario.
Effettivamente sto "pirulino" credo rompa un pò le scatole al passeggero.
x KappaPower: ci sta dento un casco integrale?

GHIAIA 17-07-2007 14:56

al passeggero no.. ci son le borse sopra.. e' solo brutto esteticamente!
e poi scusa.. che problemi ti fai per un passeggero sul 1200s??? SANTA DONNA IL SOLO FATTO CHE VENGA, DEL PIRULINO SECONDO ME NON GLIENE FREGA NIENTE :lol:

Andrea.P. 17-07-2007 15:23

dai non è poi così scomoda per il passeggero...

GHIAIA 17-07-2007 15:26

hihihi dipende a cosa e' abituata... se r1, r6 gsxr magari le va di lusso.. :lol:

PS
le poche volte che ho portato un passeggero e' sceso tutto incriccato e dopo pochissimi km.

Plo 17-07-2007 21:55

Io ho riutilizzato le borse Famsa che avevo sul serba della RSV montando il supporto alla rovescia sul sellino post (fissando la cinghia sotto la sella e passando dal supporto batteria e i lacci attraverso le feritoie scarico sotto il supporto frecce); la misura e' perfetta. A questo punto monto la borsa che mi serve (piccola o grande) e ha tenuto egregiamente per tutto il mukken....

:D

Diabolerik 20-07-2007 22:45

1 allegato(i)
Io ho comperato le borse morbide T431 della GIVI con cui mi trovo molto bene.
Premesso che viaggio solo, le fisso molto avanzate facendole appoggiare alle pedane del passeggero (così non toccano lo scarico) e per sicurezza le lego con gli elastici in dotazione agganciandomi ai supporti delle pedane passeggero.
Pur essendo così avanzate non danno fastidio e ti assicuro che puoi anche guidare bello allegro che non si muovono :lol::lol:

Andrea.P. 21-07-2007 10:05

grazie mille.
Vado a vederle in settimana.. costo indicativo?

Diabolerik 21-07-2007 11:57

Di listino 141 Euri ma un 10% minimo di sconto lo fanno tutti ;)

fabiomassimo 05-08-2007 14:58

ne ho viste originali su ebay

Andrea.P. 18-08-2007 11:39

dove e a che prezzo?
sul sito italiano di ebay? Io le ho cercate anche sul sito tedesco ma nulla...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©