Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1150GS o Bandit 1250? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=130709)

frenco 16-07-2007 15:27

R1150GS o Bandit 1250?
 
Volendo abbandonare la giessina, un GS1150 twin spark 2003 si trova al prezzo di un bandit 1250 del 2007, il bandit ha un bel motore con coppia bassa, tanta elasticità, silenzioso, euro 3... insomma esattamente quello che uno si aspetta da una BMW, che ne pensate?
Ho bestemmiato?

absolute beginner 16-07-2007 15:34

Paragoneresti una SAAB 9.3 Cabrio 2.0 Turbo con una BMW X3 3.0 D ?
Perchè il rapporto tra una grossa naked 4 cilindri e il GS è più o meno questo...

Lamps!

frenco 16-07-2007 15:38

l'uso che ne farei è esattamente lo stesso, la bandit è una moto tranquilla con pochi cavalli (come le BMW) e tanta coppia, da guidare con dolcezza, non vedo perché non paragonarle.

caps 16-07-2007 15:51

Quote:

la bandit è una moto tranquilla con pochi cavalli (come le BMW) e tanta coppia, da guidare con dolcezza, non vedo perché non paragonarle.
sei sicuro di avere un idea sul motore del bandit ?? , sono motori che ti strappano le braccia se giri la manopola del gas , molto + aggressivi per l'uso stradale dei vari 1000 supersportivi in circolazione . avete mai provato un kawa zrx 1100 o 1200 ? sono moto maschie . di certo non vanno paragonate al gs

fiumy 16-07-2007 15:53

bandit S.;)

GOBBOMAI 16-07-2007 15:58

PERSONALMENTE la Bandit la trovo un po' "ANONIMA" esteticamente. Fossi in te , se sei orientato sulle "muscle bike" dalla linea classica anni 70, darei un occhio alla YAMAHA XJR 1300 , tra l'altro l'ultima versione con iniezione elettronica ed euro 3. Bella anche la Honda CB 1300 (un po'meno della YAMA), ma non la importano + in italia

Monni 16-07-2007 16:06

La Yamaha mi piace parecchio...con gli ohlins di serie poi...se non esistesse l'adv sarebbe la mia moto.

Non so nulla del nuovo Bandit 1.2, ma un mio carissimo amico ne ha appena venduto uno, sempre S, con 20.000 km a due soldi, catena e pignone da cambiare e una consistente perdita d'olio. Le sue impressioni (che viene dalle jap e ha preso un VRSCX) erano moto fluida, tranquilla, onesta nel comportamento sul misto, con un qualche impuntatura del cambio provando a "tirarle un poco il collo". Senza lode e senza infamia.

frenco 16-07-2007 16:07

io penso ad una moto con fluidità e coppia tra i 1500 e i 4000 giri, non c'è dubbio che la bandit sia inguardabile a confronto del 1150, ora vado a vedermi la Kawa...

frenco 16-07-2007 16:13

ma non trovo la Kawa, quanto costa?
la Bandit costa 8000 €

Duca 16-07-2007 16:13

Allora il Bandito è un bel mezzo ed oltretutto ha un prezzo molto concorrenziale...Il gs 1150 è un gran moto....Sono un pò diverse, ma l'utilizzo potrebbe essere il medesimo, ovvero solo strada o quasi!
Dovresti fare anche questo ragionamento: quando rivenderò la moto quale mi ritireranno? Non sto dicendo che il Gs avrà una migliore quotazione, ma soolo che se ti presenterai da un qualsiasi concessionario sicuramente te lo ritirerà, magari sotto quotazione, ma te lo ritira...con il Bandito la vedo dura...sempre che tu non voglia comprare un'altra Suzuki.
Un lampeggio.

dpelago 16-07-2007 16:16

Prova le due moto, sono fondamentalmente diverse. Le naked "anni 70" sono terribilmente pesanti da guidare. Nulla a che vedere con il GS o similari.

Ti consiglio una prova comparata... se possibile ovviamente.

Dpelago KTM 990 Adv.

frenco 16-07-2007 16:17

cosa intendi per "pesanti"?

dpelago 16-07-2007 16:25

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 2145079)
cosa intendi per "pesanti"?

Che pesano, nel senso piu' letterale del termine. Senti tutti i kgs sul manubrio.

Ho un amico fresco possessore di XJR iniezione. Ho provato la moto anche di recente, nelle curve strette, segnatamente nei tornanti in salita, è un supplizio. In questi frangenti, un endurone tipo GS o similari, è di gran linga meglio.

Per non parlare della protezione areodinamica, che in autostrada o sotto la pioggia, rendono impietoso il confronto.

Certo il 4 jap ha dalla sua una spinta ai bassi ed una elasticità senza fine. Se ti piace il genere a mio personalissimo parere la migliore che ho provato è la CB 1300. Non ho mai guidato il Bandit.

Ripeto pero' , dovresti guidarle entrambe. Sono talmente diverse che è quasi impossibile stilare una graduatoria.

Dpelago KTM 990 Adv.

Longaus 16-07-2007 16:26

un mese fa sono stato asalito dal medesimo dubbio: super-tagliando il mio 1150 GS (73.000 km) oppure Bandit 1250? Sono diverse, ma la filosofia di quella moto la sento molto vicina all'utilizzo che ne faccio io. Ero anche molto irritato (a torto o ragione) da una serie di "scambi di opinione" avuti con la Mamma BMW - Via Ammiano dove, se non comperi una adv 1200 nuova, di fatto sei considerato poco più di un pezzente. Mi sono recato da Japan Moto (sempre via Ammiano) dove Michele mi ha accolto e trattato benissimo (mi valutava la Mukka più della BMW). Sono salito sul Bandito ... e .... aihmé ... non è scoccato il feeling. Anzi. Infine ho riparato la mukka. Non puoi decidere senza "toccare con mano". Rimangono tutte congetture (poi nel dubbio DEVI provarla)

absolute beginner 16-07-2007 16:28

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 2144905)
l'uso che ne farei è esattamente lo stesso, la bandit è una moto tranquilla con pochi cavalli (come le BMW) e tanta coppia, da guidare con dolcezza, non vedo perché non paragonarle.

Mah...
Io ho un Kawasaki ZRX 1200 R ed un GS 1200...
La differenza che c'è tra le due è ABISSALE.
In termini di guidabilità, facilità, comodità e prestazioni (anche se la verdona ha "soli" 122 hp...) .
La confidenza che ti da il BMW te la scordi con la verdona... così come è vero che il BMW si scorda prestazioni e fulidità del 4 cilindri.... una "manata" al gas della Kawa ti proietta nell'iperspazio...
Sono moolto diverse.
Così come è diversa una cabrio (ZRX) da un SUV (GS) a prescindere dall'uso poi che ne andresti a fare.

Lamps!

dm_mi 16-07-2007 16:28

prendi un Bandit, ma il 1200, raffreddato ad aria-olio!
è l'unico 4 cilindri con la coppia max a 3700 giri!
una moto da intenditori, 100 cv, (come una hornet 600!)
5 marce!
ne trovi da 2500 euro fino a max 5000

le varie moto retro' seventyes, xjr 1300 (con rispetto bumoto) zxr 1200 R sono ..... retro' e hanno coppia a 7000 giri

solo i custom bicilindrici hanno questo vigore a 2000 giri, solo che con la bandit.... sei su un 4 in linea

praticamente unica, da intenditori... e per sempre

Longaus 16-07-2007 16:31

scusa l'ignoranza dm_mi, ma avevo capito che la serie precedente (bandit 1200 appunto) fosse raffreddato ad aria (aria/olio?). Avevo capito che il raffreddamento ad acqua fosse proprio una delle innovazioni del 1250. O non ho capito un kaiser?

frenco 16-07-2007 16:40

sì, il 1250 è raffreddato ad acqua, è iniezione e ha 109Nm a 3700 giri.
Comunque c'è la versione con carenatura tipo GS, quindi non tanto diversa, posizione a parte.

dm_mi 16-07-2007 16:41

aria olio
ho scritto

absolute beginner 16-07-2007 16:42

Quote:

Originariamente inviata da dm_mi (Messaggio 2145107)
le varie moto retro' seventyes, xjr 1300 (con rispetto bumoto) zxr 1200 R sono ..... retro' e hanno coppia a 7000 giri

Ocio che i dati bisogna anche interpretarli.
Fino a prova contraria quello che conta, e non poco, e l'andamento della CURVA di coppia.
Il CB 1300 tanto per dirne una ha una coppia max di 115 nm a 6.000 giri/min... ma è anche vero che già a partire da 2.000 giri eroga quasi 10 kgm di coppia...se ricordo bene il diagramma che ha pubblicato Superwheels quando ha provato l'Hondona. ;)

Lamps!

Enzofi 16-07-2007 16:45

la Bandit costa poco, é anonima il giusto, ma é una moto di vent'anni fa.

Longaus 16-07-2007 16:46

Quote:

Originariamente inviata da dm_mi (Messaggio 2145150)
aria olio
ho scritto

hai ragione. sorry

dorinopeana 16-07-2007 16:48

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 2144854)
Volendo abbandonare la giessina, un GS1150 twin spark 2003 si trova al prezzo di un bandit 1250 del 2007, il bandit ha un bel motore con coppia bassa, tanta elasticità, silenzioso, euro 3... insomma esattamente quello che uno si aspetta da una BMW, che ne pensate?
Ho bestemmiato?

credo di poter dire la mia. un amico fraterno ha appena acquistato la nuova Bandit 1250 S ed io fino ad un paio di mesi fa avevo la GS 1150.
innanzitutto non deve essere confusa la "vecchia" Bandit 1200 con la nuova...sono due moto sostanzialmente diverse (vedi caratteristiche) la cosa che mi ha "sconcertato" della nuova banditona è il motore praticamente elettrico. una coppia pazzesca fin dai primissimi giri una facilità di guida straordinaria, una erogazione regolarissima che tutte le BMW che ho avuto potevano soltanto sognare (vedi seghettamenti vari) se non fosse per l'estetica non brutta ma francamente anonima non ha nulla da invidiare alle nostre mucche, secondo me, io compreso, ce la tiriamo un po' troppo con questo marchio e in fin dei conti ci piace anche essere presi un po' per il culo da mamma BMW. prezzi alle stelle, costo dei tagliandi ormai da "accensione mutuo" ma, così è: cavalcare una 1200gs è trendy, molto trendy. d'altra parte non si spiegherebbero certi numeri di vendita vicini a quelli espressi da certi scooteroni. se non te la meni troppo con queste pippe comprati tranquillamente la banditona tra l'altro a detta di tutti una moto praticamente indistruttibile, un vero mulo. e poi 9.000 euro con ABS credo sia una caratteristica da valutare. il mio amico dopo i primi 3.000 km è contentissimo ed è un ex dei nostri.

frenco 16-07-2007 16:54

Quote:

Originariamente inviata da dorinopeana (Messaggio 2145173)
credo di poter dire la mia. un amico fraterno ha appena acquistato la nuova Bandit 1250 S ed io fino ad un paio di mesi fa avevo la GS 1150.
innanzitutto non deve essere confusa la "vecchia" Bandit 1200 con la nuova...sono due moto sostanzialmente diverse (vedi caratteristiche) la cosa che mi ha "sconcertato" della nuova banditona è il motore praticamente elettrico. una coppia pazzesca fin dai primissimi giri una facilità di guida straordinaria, una erogazione regolarissima che tutte le BMW che ho avuto potevano soltanto sognare (vedi seghettamenti vari) se non fosse per l'estetica non brutta ma francamente anonima non ha nulla da invidiare alle nostre mucche, secondo me, io compreso, ce la tiriamo un po' troppo con questo marchio e in fin dei conti ci piace anche essere presi un po' per il culo da mamma BMW. prezzi alle stelle, costo dei tagliandi ormai da "accensione mutuo" ma, così è: cavalcare una 1200gs è trendy, molto trendy. d'altra parte non si spiegherebbero certi numeri di vendita vicini a quelli espressi da certi scooteroni. se non te la meni troppo con queste pippe comprati tranquillamente la banditona tra l'altro a detta di tutti una moto praticamente indistruttibile, un vero mulo. e poi 9.000 euro con ABS credo sia una caratteristica da valutare. il mio amico dopo i primi 3.000 km è contentissimo ed è un ex dei nostri.

era esattamente il tipo di feedback che cercavo, da qualcuno che le ha provate entrambe.
grazie 1000.
vedo che la mia idea di una moto per lo stesso uso del 1150 non è affatto strampalata.
forse varrà meno sull'usato, ma quanto meno costeranno i tagliandi?

dm_mi 16-07-2007 16:55

avesse il cardano.... sarebbe la moto mia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©