![]() |
Barba aiuto ho provato il 690 !
Come da incipit ho provato domenica il motardino KTM. Versione "base", non la Prestige.
Che dire, una delizia. A parte un tasso di vibrazioni un po' superiore alla media, neppure sembra un mono, da tanto è fluido ai bassi, e da tanto spinge con vigore. Forse un sound un po' soffocato dai 2 camini, che comunque trovo bellissimi. Come intuibile moto estremamente maneggevole e ben frenata. Nel complesso neppure troppo scomoda se consideriamo la categoria di appartenenza. Cambio preciso, un filo duro negli innesti, ma l'unità in questione ha percorso 1200 km. Ad occhio piu' stabile sul veloce rispetto alla Ducati Hipermotard, che denuncia una posizione piu' crossistica ed esposta all'aria. La frenata del Ducatone è invece inarrivabile per potenza, seppur meno modulabile del singolo disco KTM..... Pieghi l'impossibile, con l'unico rischio di finire in terra senza sapere il perchè :-o Peccato costi uno sproposito..... Pero' a partire da gennaio il fratellino compie 20 anni e non è piu' neopatentato. Come potrei non regalarglielo (a lui si intende mica per me :confused::arrow:). Speriamo la scimmia si levi dalle spalle durante l'inverno.... Dpelago KTM 990 Adv. |
costa uno sproposito?
a me non pare proprio dato che chiedono la stessa cifra per il 650bmw che in confronto non ha motore e sospensioni. però moto troppo piccola per i miei gusti.... di sicuro è l'SM mono migliore che c'è in giro. ma l'HM è un'altra cosa... non è confrontabile. |
Beh parlando di costi, BMW fa categoria a se...... nel bene e nel male. Comunque ne sono rimasto letteralmente folgorato!
Dpelago KTM 990 Adv. |
ehm.....non capisco "nel bene"
|
Quote:
Dpelago KTM 990 Adv. |
Io avevo il modello vecchio (KTM 625 SMC) e devo dire che sono dei prodotti tanto affascinanti quanto scomodi...!!! Comunque, avessi i soldi, lo ricomprerei...!!! ;)
|
caspita! anch'io voglio provarla...
Anche se io sto cercando un bicilindrico, enduro, alto non più di 850mm alla sella, che pesi intorno ai 180Kg, che sia comoda indue...mi sa che devo farmela da solo! |
Dpelago: scusa, ma a me le vibrazioni sono sembrate assai basse, rispetto ad altri monocilindrici provati (bmw, yamaha).
Quando dici che le giudichi un po' sopra la media, ti riferisci ai bicilindrici? |
Per Steve: giudico le vibrazioni superiori alla media delle moto in circolazione. Tutto qui. Il KTM 690 vibra, anche se non in modo insopportabile, ma assai piu' di una XT 660 per fare un esempio.
Questo almeno nell'esemplare da me provato. Per il resto fa paura! Dpelago KTM 990 Adv. |
il vecchio 640 ti scaldava le mani da fermo... da tanto vibrava.
in confronto il 690 è un 4 giappo.:lol: e dire che il 690 non è per niente estremo... anzi è stato molto addolcito. |
Concordo con il Barba. Addolcito comunque sempre rispetto allo standard KTM. Mio fratello ha una Pegaso Strada .... Per intenderci sembra un cancello al confronto !
Dpelago KTM 990 Adv. |
il 660SMC è un mostro.
ma su strada diventa stancante... attendo di vedere il DUKE690.... ;) |
Quote:
Dpelago KTM 990 Adv. |
ho letto solo la sigla nel link postato nei modelli in programmazione.
comunque sarà una specie di naked monocilindrica... una SD in piccolo. pare. |
Thanks ;)
Dpelago KTM 990 Adv. |
Almeno in passato il modello Duke differiva dai modelli SM per quanto riguarda le rifiniture, era un modello superiore e meno “grezzo”..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©