![]() |
Dolori a stare in sella al GS
Da qualche tempo mi affligge, quando supero un'ora circa di viaggio, una specie di crampo alla parte interna della coscia destra, una fitta che mi costringe a scendere di sella.
Da oggi ci si è messo anche un forte dolore nella zona coccigea che non ne ha voluto sapere di mollare fino alla fine del giro. In entrambi i casi non ho trovato soluzioni neanche cambiando posizione in sella e neanche scaricando peso sulle gambe. Accade anche ad altri Giessisti o sono io che sto invecchiando? |
Da tuo coetaneo...ma con le ossa massacrate da ex paracadutista e da parecchi voli in moto Africa e asfalto estero e italico posso solo suggerirti 2 o tre volte la palestra ......aerobica e non oltre a piscina e bicicletta......il motociclista sedentario è soggetto a soffrire.....
meglio soffrire allenandosi;) |
Non ho le tue magagne ma ho trovato grande giovamento nel montare le pedane ribassate Touratech sul mio GS1150ADV.
Sono regolabili in altezza su 4 posizioni, la standard abbassa di 20mm (rispetto alle pedane standard) ma puoi scendere di altre tre posizioni (7mm cad.). Dopo alcune ore in sella devo forzatamente sgranchirmi le gambe che stanno, a mio avviso, troppo piegate (e non sono nemmeno uno spilungone, 1,80cm) abbassare le pedane è un piccolo sollievo, oltre che un'appoggio monto più stabile del piede. Il saggio consiglio di Briscola ovviamente va preso in considerazione prima del mio. |
io oggi ho provato a fare un giro con il paradenti, il calco l'ho fatto dopo una seduta dall'osteopata. Ero stato rimesso in asse.
Mi pare che abbia funzionato. Di solito scendo indolenzito o, per esempio, con l'esterno del piede DX che mi fa male. La postura è fondamentale. Senza rendercene conto adinamo storti o decentrati. Fatti vedere da un bravo osteopata e vedi se non hai magari bisogno di una raddrizzata. E vedrai che ti spiega anche cosè la fitta alla coscia e perché ti viene. La mia infiammazione dello sciatico aveva origine alimentare... per esempio. |
Quote:
|
Sciatica di origine alimentare? Mizziga! Cmq la mia non è una sciatica, è una cosa molto localizzata in una zona molto ristretta.
Mi sà proprio che devo dare retta a Berg e Briscola.... |
Mi è successo una volta di avere una fitta all'interno coscia destra, fortissima, un dolore pazzesco. Però non mi è più successo, invece il mal di culo regna sovrano sempre e la nuova 1200gs mi schiaccia i coglioni, devo trovare una soluzione, i riser non sono bastati.
|
anche io ho il dolore al coccige...allora ho pensato che dipendesse dalla sella del gs1200...poi ho riflettuto e mi sono detto...
sul VF500FII mi faceva male... sul TransAlp mi faceva male... sul R850GS mi faceva male... ora sul GS1200 mi fa male..... ...mmmhhh...me sa che so proprio io e non la sella...e quindi ci convivo. ;) |
Io chiederei comunqe un consiglio ad un medico, un parere di un professionista è sempre meglio di quello di un forum.
I crampi di solito, vengono generati da un muscolo messo sotto stress a lungo, e possono avere origine anche dalla carenza di potassio. Considera che se questo "fenomeno" ti capita in qs periodo, in cui sudiamo notevolmente, è facile che si incorra nei crampi. Quindi, prova a bere di piu' acqua ed a mangiare banane. Non scherzo. Il dolore al coccige puo' essere dipeso anche dal tipo di pantalone che indossavi...certo, so puo' sembrarti strano..ma, soprattutto potrebbe essere dettato dalla postura stessa che assumi sulla moto. Ginocchia alte, ... Considera, pero', che le mie sono solo ipotesi, poichè non sono un medico. E, se vuoi ridere,...tempo fa ogni volta che tornavo a casa dall'ufficio, avevo un tremendo dolore alle palle, in moto ovviamente, e non riuscivo a capirne l'origine. Morale, avevo inziato ad utilizzare una fascia di protezione salvareni (Dainese Wave, alta) di una taglia sbagliata, piu' stretta; una M, al posto di una L. Arrivavo a casa con le palle strapazzate, perche' la fascia mi schiacciava l'addome; ho smesso di usarla, e m'è passato il dolore. |
Quote:
se sei storto e ci metti sopra la palestra o la piscina fai solo peggio. Intanto devi essere rimesso in asse. A denti come sei messo? |
Quote:
troppe solanacee. |
A me capita sul KS ma è colpa di certi giochetti erotici.
|
Quote:
La mia calvizie dipende dal fatto che fuori da casa mia ci sono tre nidi di tortore. |
Quote:
me la spieghi? |
Quote:
:lol: :lol: |
qui ci arrivo pure io.
ma siccome riporto quello che mi ha spiegato il medico, prima di dar craniate al muro e dire che gli cadono i capelli perché le tortore fanno il nido fuori di casa - che equivale a dire 'stai dicendo una cazzata' - mi informerei, oppure spiegherei qualcosa. Così messa non serve a nulla: a me non aiuta, e agli altri aiuta al fraintendimento. Comunque sia, poco mi cambia. |
Quote:
|
Magari non riesce a dormire (per colpa delle tortore) e si strappa i capelli dalla rabbia...
|
Quote:
In altri 3D nei mesi scorsi ho spiegato qual e' il rimedio. A disposizione per eventuali info. |
Quote:
Tali invenzioni dei vari sedicenti chinesiologi-osteopati-posturologi e compagnia, sono privi di qualsivoglia fondamento scientifico e meccanicistico (a meno che la causa di origine alimentare non sia da attribuirsi ad una obesita' di grado severo.) Se poi uno vuol credere che mamma ebe possa guarire dal cancro, non posso che scuotere la testa tra me e me e lasciargli il libero arbitrio di affidarsi a chi piu' gli aggrada:) |
Quote:
vedi, ti serviva di dare testate al muro per presentarti. Interessante. E a te chi ti dice che il mio medico sia un sedicente etc etc? A me il dolore al nervo sciatico è passato ed ho capito perché m'era venuto e - come mi è stato spiegato in dettaglio - le solanacee non giovavano. Ed erano tutte cose che mangiavo contro voglia, ma per abitudine, in quel periodo. Quindi forse sbagliato non era, il consiglio. Attento, come consiglio, a non commettere l'errore di demonizzare tutto quanto sia solo diverso dal tuo pensare - nello specifico della scienza e della medicina - fermo restando che il fondamento scientifico è fondamentale. Passare immediatamente all'esempio di quella tale persona che hai citato non funziona, secondo me, nel contesto. Io invece non starò qui ad elencarti chi sono, ma posso dirti che non sono venuto giù con la piena. :wave: |
una bella sella in GEL no????
|
Eh si Bostik, anche quella...stavo giusto navigando alla ricerca di qualcosa del genere...qualche dritta in merito, già che ci sei?
|
Che il GS, perlomeno il 1150, abbia una postura non ottimale e' risaputo e probabilmente il suggerimento di Pedro/Berghem puo' aiutare in parte a risolvere il problema. Io nella mia comincio ad avere problemi con la sella che dopo tanti km non e' piu' ovviamente confortevole come prima, vorrei cambiarla ma cosa sara' meglio una Tourathec tipo quella della ADV oppure una Corbin? Lo so ppotrei farla rifare da un artigiano per risparmiare, ma il colore rosso come l'originale non si trova..:(
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©