Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho provato il Gilera Fuoco. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=130325)

Gary B. 13-07-2007 01:42

Ho provato il Gilera Fuoco.
 
La concessionaria Piaggio Aprilia(intesa come titolare) e' una mia paziente. Oggi ha insistito per farmi provare l' aggeggio infernale.
Che dire, la sensazione e' molto diversa da quella di una moto, tanto per cominciare, si sta in piedi senza bisogno di mettere i piedi per terra, aprendo il gas, il blocco si rilascia.
Appena partito, a 15 all' ora ho fatto un piegone allucinante nel piazzale, sotto lo sguardo inorridito della donzella, strisciando non so bene cosa per terra, forse il cavalletto, boh?
Spalanco il gas e l' aggeggio, con lieve ritardo a prendere i giri va, dopo un po', entra in coppia ed arrivare ai 100 orari e' un attimo. Mi sono impappinato con la frizione, cioe' col freno posteriore, tirando una inchiodata senza senso, ma e' questione di abitudine.
Il cagozzo che mi ha preso dopo la piega iniziale mi impedisce di strafare, comunque l' agilita' e' notevole, ma il manubrio comunica sensazioni strane, non riesco a tirarla giu' come faccio di solito con la moto, bisogna guidare di corpo. La frenata con il freno anteriore e' da paura, penso che strizzando un po' di piu' la leva avrei potuto forse fare uno stoppie.
Purtroppo il tempo a disposizione era limitato, ma dopo i primi 3-4 km. ho preso un po' piu' di confidenza, sebbene il feeling con l' anteriore mi abbia lasciato comunque perplesso.
Tutto sommato, si tratta di un bel giocattolino, comodo il giusto, poche vibrazioni, bisogna abituarsi al fatto che al semaforo essa rimane dritta da se', anche perche', la seduta e' altina e non e' che si tocchino con facilita' i piedi per terra come con altri bidet.
Nel complesso, direi che per un neofita potrebbe essere una figata perche' perdona moltissimo: avessi fatto quella manovra che ho fatto all' inizio con una qualsiasi moto, sarei andato ignominiosamente per le terre.
In citta', dopo un po' di pratica, penso che sarebbe l' arma finale.

essemme 13-07-2007 07:23

m'intriga ed incuriosisce andrò a provarlo anch'io

elikantropo 13-07-2007 09:07

Lo voglio con il cambio.

barbasma 13-07-2007 12:00

a me piace molto.

pluto67 13-07-2007 16:02

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2139027)
a me piace molto.

Quello che apprezzo di piu' del Barba è la sua capacita' di giudicare con la giusta apertura mentale tutto cio' che si muove su due ruote ( o tre....in questo caso). Coloro che si giudicano MOTOCICLISTICONLEPALLE, sputano sentenze su tutto cio' che non va a loro e il triciclo piaggio sarebbe sicuramente preso a vagonate di m@@@a senza nemmeno metterci le chiappe sopra. Io aspetto di provarne uno prima di giudicarlo, ma l'estetica, fattoci l'occhio, non è male. Stamane ho visto un mp3 condotto da una donzella. Credo sia il mezzo giusto per avvicinare le donne alle moto.
Fabio

BurtBaccara 13-07-2007 16:34

Quote:

Originariamente inviata da pluto67 (Messaggio 2139892)
.............da una donzella.

Figa ?? :):)

pluto67 13-07-2007 17:02

Niente male .........sandalino da suddita munita........
Fabio

Enrox 13-07-2007 17:06

beh uno sano di mente per girare in citta' non dovrebbe neppure avere il minimo dubbio tra un 2 e un 3 ruote... poi tutti valentino rossi del semaforo...

barbasma 13-07-2007 17:23

x pluto67

:lol::lol::lol::lol:

l'mp3 di linea è già più anonimo... ma il FUOCO è aggressivo... con sti tubi.

vedilo con un bel terminale più aperto... HAHAHA ASSRTTRRAAAAOOOUMMMMM

aspes 13-07-2007 17:33

il fuoco e' l'adv degli sputeristi!

Hedonism 13-07-2007 17:49

sarei curioso di provarlo sullo sterrato

wildweasel 13-07-2007 23:09

A me piacciono entrambi, sia l'MP3 sia il Fuoco. Sono gli unici scooter che acquisterei, a parte la Vespa. :eek:

Gary B. 14-07-2007 12:26

Questa mane, ho seguito per una ventina di chilometri un tester Piaggio a cavallo di un (una?) Fuoco.
Il tizio manteneva senza alcun problema un' andatura tra i 100 ed i 120 orari sulla fondovalle da Castelnuovo Garfagnana a Lucca, larga ma sconnessa come poche e con curve a raggio abbastanza ampio.
Sono rimasto impressionato anche da come riusciva a sorpassare i veicoli, accelerando dai 100 orari. Quando l' ho superato, in un tratto dritto di un paio di Km, andava ai 140.(risparmiatemi i rimproveri per l' andatura elevata, vi prego). In buona sostanza, verificate le capacita' di carico, questo Gilera potrebbe essere adatto anche a dei viaggetti di raggio medio-lungo, magari con un cupolino un po' piu' alto tra l' altro, mentre la mia esse, con una motovaligia singola ben appesantita, pativa leggermente le sconnessioni e le buche in curva, il pilotino andava via liscio liscio...

Panda 14-07-2007 12:41

.........:confused: forse il gilera fuoco va bene e cammina......ma io ho guidato un mp3 credo 125cc.........POLMONE....peggio dell'exagon....

cmq la scommessa della piaggio darà i suoi frutti............secondo me questo sarà in futuro dei maxi-sputer....(si spera per la piaggio)

emiddio 14-07-2007 12:42

Non l'ho provato e quindi non so dire su come va.........Però,lasciatemi dire che l'è davvero brutto.........E' secondo soltanto a quei mostriciattoli a 4 ruote(QUAD) per bruttezza..........Però non sembra pericoloso come questi,anzi sembra ben piantato per terra.

essemme 27-07-2007 09:23

ieri l'ho provato anch'io.
l'estetica non dispiace, è piuttosto comodo anche se per me, 195, è un pò basso di manubrio nel senso che ti trovi a guidarlo stravaccato e non avendo appigli per le ginocchia sei tutto lì tra manopole e pavimento.
il gas ha un momento d'inerzia poi prende, del resto sono 40cv su 244kg, la frenata anteriore è da numeri uno, le pieghe si fanno anche troppo, sempre perchè, come su tutti gli scooter, e scooteristi smettela di chiamarli moto, non ti rendi conto guidando in quel modo di quanto sei scollegato dal mezzo col corpo.
il posteriore rispetto all'avantreno è leggero e se fai il pirla scivola un pò, il freno posteriore non l'ho mai usato quindi non so.
tuttosommato mi sono trovato a mio agio raggiungendo su di un misto, per chi conosce la zona, ponte della pietra-marscianese, facilmente ai 120kmh e se non fosse che l'asfalto era bollente, 37° l'aria, il mezzo oltre a non essere mio era la prima volta che ci mettevo le chiappe, si poteva far di meglio velocità a parte.
curiosità arrivo al semaforo e metto giù d'abitudine entrambe i piedi, nel mio caso con grande facilità, ed il vecchietto della macchina accanto dice: ma che c'è l'ha a fà tre rote se non se regge da solo!

Tourer55 27-07-2007 10:15

Quando mi avvicino da dietro a un'MP3, mi spavento sempre e dico tra me e me: "Ma come c@zz@ fà ad andare così forte con i piedi per terra! E' pazzo!..a no, sono le ruote"

mi piacciono molto questi tricicli..e penso siano una bella invenzione. avranno un'evoluzione notevole!

marktbike 27-07-2007 10:24

Provato l'MP3 250 e devo riconoscere che non e' male, anche se comunica qualche sensazione strana. Nel senso che ti da' l'idea, temo ben poco fondata, di non poter cadere e quindi ti spinge a fare qualche scemenza in piu' del normale. Pero' ho notato anch'io che sullo sconnesso (che e' il solo fondo disponibile da queste parti) soffre molto di meno delle due ruote.
Piacevole anche il blocco della sospensione anteriore all'arresto, nel complesso un mezzo interessante, anche se l'impressione di larghezza (falsa anche quella, non credo sia piu' largo di un Majesty o similare) da' un po' fastidio in citta' e passando tra le macchine si rischia spesso di "pizzicare" i marciapiedi con le ruote anteriori.

calcas 27-07-2007 10:34

Devo provarli, mi piace molto il sistema a tre ruote, tutte le prove ne parlano molto bene. Non ne stanno vendendo moltissimi, ma è un mezzo particolare, la gente ha paura di essere presa per il culo, quindi si compra i t-max burgman ecc...io me lo comprerei il fuoco, è bello.

bugiardo 27-07-2007 23:00

Si anche io sarei curioso di provare un di questi 3 ruote , ne ho seguito uno su una strada a scorrimento veloce e scivolava nel traffico senza alcun problema ( 70/80kmh)

IO ho visto diversi MP3 in giro quando e' uscito , ora mi sembrerebbe che ci sia una stasi.... cmq il mercato degli scooter vallo a capire ho in uso anche un burgman e lo trovo semplicemente una barca , una vasca da bagno con le ruote nn capisco assolutamente come ne possano vendere tanti ,in passato ho avuto anche un pantheon 150 e un beverly500 ed erano nettamente superiori come ciclistica a questa Iacuzzi che porto ora .....

Penso che il limite di questo 3 ruote sia il marchio Piaggio che nn da assolutaemnte + alcuna garanzia di qualità sui suoi prodotti , io come dicevo ho avuto un beverly500 che riterrei un grandissimo sccoter se solo fosse costruito nei limiti della decenza .... la gente la bidoni una volta , poi la seconda e' + difficile

cecco 27-07-2007 23:11

Ahahahah Massimo, avrei voluto vederti lungo come sei appallottolato sullo scooterone! :lol::lol:
E' un mezzo particolare, a me personalmente non dice gran che anche perché lo scooter lo concepisco essenzialmente come un'utilitaria per città, dove usare la moto sarebbe una perdita di tempo senza alcuna soddisfazione. E per quest'uso ad avere tre ruote non ci vedo grandi vantaggi.

Enzofi 27-07-2007 23:24

ho l'appuntamento per provarlo lunedì. Sono molto curioso, anche se un coso così neppure se me lo regalassero. Il frontale con tutti quei tubi e plastica é peggio di uno spazzaneve.
Inoltre costa 8000 eur ! la follia più totale.

Viggen 27-07-2007 23:27

E' frutto di un tamponamento tra uno scooterone ed un quad, ma è tecnicamente interessante...lo prenderei solo completamente senza plastiche, ma poi guiderei distratto da tutte quelle biellette che vanno su e giù...

Berghemrrader 27-07-2007 23:35

La cosa straordinaria a mio avviso è i coraggio di Piaggio di tirar fuori una oggetto così diverso e così innovativo.
Mi piace da matti quando una casa si espone bruciando sul tempo le sorelle giapponesi che non sfonrano un bullone se non sono sicuri che si venderà in x pezzi.
Bravi!

E dopo aver fatto i complimenti per le palle che hanno quelli di Pontedera lasciatemi però dire che l'MP3 fa spavento tanto è brutto.
Già che c'erano potevano evitare che il posteriore si confondesse troppo con uno scooter tradizionale e renderlo originale come il progetto meritava.
Quanto al Gilera la sua grinta non si sposa con la destinazione di questo triciclo, per queste cose ci sono già i quad.

Enzofi 27-07-2007 23:44

qualcuno in giro inizio a vederne, in genere guidati da donne. senza nessuna malizia o polemica.
L'oggetto in se é interessante, come tutte le cose "diverse". Poi non sempre, anzi quasi mai, diverso é uguale a "pratico" o "comodo". Leggetevi la prova su Motociclismo di quell'altro incubo a tre ruote con motore Rotax da 15k euro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©