![]() |
Saponette a colazione e Bmw viste dai giappi
La 'pausa pranzo ideale'? Quella che fai a Vallelunga, in pista.
Con Bmw Motorrad Italia che fa provare la serie sport (K & R) :!: http://www.flickr.com/photos/rudibbi/ Arrivo incravattato in abiti d'ufficio. Mi spoglio nel parcheggio con quel pizzico di esibizionismo velato che mi contraddistingue. :lol: Culo al vento con grinta! Passa SV650 col Kappone io mi sbraccio ma non mi fila. Puttana! (Scusa se son scappato quando toccava a te, ma aggia faticà) Metto la tutina, stivali, guanti, casco, entro in pista per un solo turno (paura pranzo @work) alla guida della R1200S :eek: Goduria pura...anche se non ha motore :lol:, che pacchia, una moto goduriosissima nei tratti guidati. e poi ha una linea da orgasmo :eek: Soprattutto quando davanti i giappo-fermoni che provano i KS ("provo questa perche' ha piu' cavalli...un milledue con 120 cavalli è ridicolo...") li passi in esterno facendo ciao ciao. Qualcuno si è pure schiantato, davanti a me: apre il gas troppo presto uscendo dal Tornantino e la bestia scarica i cavalli su troppa poca gomma.... Finisco il turno, mi rivesto e corro in ufficio col cuore pieno di gioia, le saponette consumate (poco) e tanta soddisfazione :eek: Alcuni stereotipi ascoltati tra i giappo-fermoni che mi lasciano di sasso per quanto sono surreali. Alcune frasi segne di una capocciata in fronte :mad: Io sopportavo in silenzio aspettando di entrare in pista: -Occhio al cardano! E' brutto! -L'Abs in pista?? No, io sono abituato a staccate al limite -Il KS ha 167 cavalli, quindi va più veloce del KR ma più piano della K7 -Il telelever è inguidabile, attento perche' ti catapulta in curva e scalcia! -Occhio alle teste del boxer, fanno leva e ti catapulta -Il KS non ha motore ai bassi (che moto aveva? un CBR600). potrei continuare per dieci minuti, ne ho sentite di cotte e di crude. Comunque grazie mamma Bmw, viva uno dei circuiti più belli d'Italia e viva le motociclette che ci donano quotidianamente tanta felicità :eek: :D PS Stasera quando finisce l'effetto delle benzodiazepine parlero' malissimo di Bmw, della eRRe1200s e di tutto il resto, ovviamente :lol: |
Un ricordo di tantissimi presenti li in pista, alla fine della giornata, è il tuo culo al vento! :lol:
Delle moto solo qualche vago ricordo confuso...:confused: |
-Occhio alle teste del boxer, fanno leva e ti catapulta
Come se fosse cosa da tutti limare le teste....! cmq ammiro i jappo per la loro convinzione....! ps r1200eSSe.........:arrow: |
SV650 in pista!!!!
NO!!!!! cosa mi sono perso...... :cool: |
Ci sono vari motivi perchè il mondo delle moto è bello:
1) perchè ognuno ha delle sue idee, assurde, ma le espone con orgoglio... 2) gli uomini si cambiano in mezzo al paddock... :-p |
dipende molto da quali uomini che si cambiano....... fidati......:cool:
|
Quote:
Cimina!!!! http://www.motoamichetti.it/Forum/smileys/smiley30.gif http://www.motoamichetti.it/Forum/smileys/smiley30.gif http://www.motoamichetti.it/Forum/smileys/smiley30.gif :lol: :lol: :lol: |
APPUNTO!!!! :lol::lol::lol:
|
Quote:
Secondo me a molti è rimasto impresso che non sempre chi ha più cavalli va più veloce :lol: X Cimina Je t'adore... X Lippolo & Alex Vi amo |
Quote:
|
io l'ho avuta per tre anni e più la SV650, gran motore su strada, ma in pista proprio no, l'ho vista una volta a Magione in uscita di curva sbandierava come pochi, la R1200S è forse una delle moto più belle attualmente complimenti a chi oggi è andato in pista
|
Ho passato tre giorni in pista con una SV650S e mi sono divertita un mondo, forse perchè mi piace il pericolo e mi diverto a guidare delle moto che non viaggiano sui binari, le sento più vive :-)
http://www.cimina.net/images/pista/image/dsc_0005.jpg |
guarda la SV650 è una grande moto, io passando da uno scooter al mondo delle moto ho imparato grazie a lei, non ti mette mai in difficolta ma ha dei limiti assurdi a livello di forche, il telaio è eccezzionale ma le forche!!!, a meno che non si cambia tutto il sistema molle ect ect.
certo passando alla mia attuale r1200r mi sembra come dici, di viaggiare su binari e in frenata non ti dico a tempi di arresto della metà |
perchè la milleddueS non ha le teste retrattili? il mio gs si!
|
i pregiudizi dei bmvuisti sulle altre marche sono altrettanto ridicoli.:lol::lol::lol:
diciamo che sono ridicoli tutti i pregiudizi. |
certo che a sentire sti racconti i giappomuniti sembrano più che altro degli scimuniti lobotomizzati
|
Barney mentre si registrava l'hanno scambiato per un tedesco e lui ha risposto: "Ma che minchia dici, siciliano sono!"
:lol::lol::lol: Ho fatto due turni, il primo prenotato alle 15,20 il secondo dopo una "breve" lista d'attesa alle 17.00. Moto guidate :K1200 R Sport e R 1200 S, la prima un gran motore con un ottimo allungo ma la moto che mi avevano dato soffriva la stanchezza e la leva del freno davanti in frenata mi toccava le dita della mano, ehm,ho fatto qualche piccolo drittino.:-o La seconda una ciclistica godibilissima, una posizione molto sportiva,piega che è un piacere però manca l'allungo infatti mi è entrato due volte il limitatore. E' una meraviglia girare a Vallelunga in una giornata di sole e....gratis. :D:D:D |
Quote:
Che piacere rivederti, Maurizio! ;) Stamattina ci siamo persi una scena clamorosa: un istruttore Bmw ha sdraiato la moto alla staccata della Campagnano... (lui illeso, faccia, tuta Bmw e moto un po' meno) http://www.quellidellelica.com/vbfor...69&postcount=3 Devo sforzarmi nel celare il mio ghigno malefico perchè mi vergognerei a guardarmi allo specchio: mai ridere di una caduta , può capitare a te e ci si può far male. Comunque quel giro di istruttori/meccanici mi sta un po' sulle balle per motivi di corna, quindi la risatina è concessa :lol: Barney 'Jeghermaister' Panofsky http://students.washington.edu/yeage...germeister.gif |
Quote:
Ma me facesse'r piacere... Lamps! |
eeeemh, c'è un equivoco l'sv650 in pista ero io.
In un giorno di poca fantasia mi sono iscritto a questo forum e non ho trovato nulla di meglio che prendere come nick la mia vecchia adorata moto (che ho venduto sabato scorso). Arrivo a vallelunga con un muso lungo, non avevo né tuta né stivali quindi la mia prenotazione valeva meno di un gruppo catena corona e pignone Bmw. Mentre parcheggio vedo due chiappe bianche appoggiate ad un menir biondo che si sbraccia e mi saluta: il caldo e la tristezza giocano brutti scherzi, evidentemente le allucinazioni stanno prendendo il sopravvento. Appena arrivo alla fila delle prenotazioni dove incontro Maurizio, una ragazza mi dice chele tute e gli stivali li prestano loro. Sono talmente felice che saluto pure il solito menir ricciolino che torna alla carica e ora mi viene incontro: devo dare un taglio ai limoncelli serali. E' un attimo: ho un k1200s sotto le chiappe! Dopodiché non ho capito più una ceppa (era la mia prima volta) e le allucinazioni continuano, ora il menir scrive pure i messaggi sul forum e si scusa pure con me per essere tornato al lavoro in tutta fretta :confused: |
Quote:
Quote:
Ma il resto è bello abronSato, ci mancherebbe. |
Voi due siete letteralmente FOLLI..... :lol::lol::lol::lol:
|
-Occhio alle teste del boxer, fanno leva e ti catapulta
be non è proprio tutta colpa loro (dei jap dico)..... Sul numero scorso di Motosprint, anteprima HP2 supermoto..... tra i difetti riportano proprio che i cilindri toccano e possono diventare pericolosi... |
Clair, credo che una solo minima percentuale di clienti Megamoto riesca a piegare quel mostro oltre quel limite... Ma comunque da quì a parlare di 'effetto catapulta' credo che ce ne passa imho :)
Lippolo, tivibbì secco! |
toccare i cilindri non e' cosa da tutti, mi puo' star bene, la R 1200 S l'ho provata, in occasione della stessa manifestazione svoltasi pero' ad Adri.
la moto e' molto bella, pero' le pedane le ho strisciate al secondo giro..... quindi direi che e' anche molto facile ed immediata, solo che dopo che strisci le pedane, ti cominci a preoccupare su cosa possa toccare...... non conoscendo la moto.... note positive: - bello l'anteriore che affonda pochissimo - bello il cardano, ingiustamente demonizzato, solo un piccolo serpeggiamento in scalata 3 - 2 ma con una tiratina di frizione e' tutto ok, non mi e' sembrato molto diverso da una catena. - bello l'ABS, mai entrato in funzione viste le ottime ocndizioni di gomme e pista, quindi chi volesse "staccare al limite" puo star certo che il suo limite e' ben prima di quello dell'ABS - bella la moto in generale, facile comoda (per essere una "sportiva") ottimo il cupolino. note negative (mie personalissime) - accentuato effetto di autoraddrizzamento se freni con moto piegata (non so se dovuta alla gomma in particolare, o alle caratteristiche della sospensione anteriore) - arco di utilizzo del motore, fino a 3000 giri, non ha nulla, sembra che slitti la frizione.... dopo arriva una spinta mai impegnativa, piena e corposa, ma a 7500 entra il limitatore.... - la sensazione che da e' di avere poco motore, ma sono convinto che sia vero in parte, e che la bonta' della ciclistica e la buona protezione aerodinamica, trasmettano poco il senso di velocita', in effetti si viaggia ma non sembra. bisognerebbe saper fare bene e girare con i cronometri. concludendo, credo che la filosofia costruttiva della moto, sia il suo maggior pregio e contemporaneamente il suo piu grande difetto: la moto e' troppo sportiva per concedersi fuori dalla pista magari in coppia per il weekend, e troppo poco sportiva per interessare un pistatiolo. insomma ti permette di divertirti in pista e' vero (mai come le replica SBK in commercio) ma non riesco a capire l'uso stradale della moto, non essendo un asino che rischia di ammazzarsi ogni sabato sul muraglione. la moto che ho provato era munita di kit Ohlins |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©