![]() |
Help:fastidio casco aperto
Ciao a tutti,
un paio di settimane addietro ho comprato un nuovo casco per l'estate. Il casco in questione è un Premier in fibra http://www.premier.it/city_series/jt2_rt3.html leggerissimo e ben fatto. Purtroppo ho notato, a seguito di un paio di uscite in montagna, un fastidiosissimo dolore all'orecchio dx. Sono già stato dall'otorino il quale mi ha confermato che l'orecchio è a posto e mi ha detto che il casco nuovo potrebbe creare dei flussi di aria tali da infiammare l'orecchio (..mi ha spiegato che avviene l'effetto frigo, aria e acqua che si espandono con il variare della temperatura). Qualcuno potrebbe consigliarmi un modo per ovviare a tale problema (oltre a quello di comprare un nuovo casco:mad:); fra l'altro il casco in prossimità delle orecchie ha delle cavità (per interfono credo), secondo voi se riempissi tali cavità.... grazie. |
Dai se è un 56-57 ti tolgo il fastidio ti offro 30 € va bene :lol::lol::lol::lol:
|
Parto dalla mia esperienza
Ho usato per una anno un C2, le orecchie sono coperte, quasi in pressione, flussi di aria 0, fastidio fisico molto.
Passo ad una Arai Viper, cavità per le orecchie enorme....comodo come nussun altro...è logico che fa più rumore e qualcosa arriva. Nei viaggi lunghi utilizzo dei tappi....problema risolto, sto comdodo, poco rumore. Attenzione a i tappi, consiglierei di non usare quelli pieni per edilizia, piuttosto un modello a spirale che taglia le frequanze: - Meno invasivi - Si sente perlare tranquillamente - Puoi usare l'interfono ....presi alla Wund da Marmorata. |
Azz se gli dai questi consigli poi non lo vende più :lol::lol::lol::lol::lol::D:D:D
|
Io sull'Arai, che ha anche lui le cavità in zona orecchie, ho messo due pezzi di imbottitura di un altro casco per cercare di attenuare la rumorosità: esito discreto, nessun problema collaterale. Tentar non nuoce. ;)
|
grazie a tutti ( beh proprio tutti.... brontosauro purtroppo il casco è più grande, viceversa te lo regalavo...:lol:).
Il problema non è il rumore, sono le correnti d'aria.... anch'io pensavo di riempire le cavità ma non sò se questo basta..... |
Joe, ma spiegami se il casco ti calza bene o se ti è largo o stretto. Le guanciole ti stringono o sono giuste (o larghe?)
Il paranuca (quella specie di mezzaluna che appunto va a contatto con la nuca) combacia con la testa (parte posteriore) o lascia passare aria? Fammi sapere. |
jo scusami
Ma nn credo che il fastidio alle orecchie dipende dal costumino che proponi in foto??????
cambialoooooooo......hihihihi - 6 alla Partenza let's go!!!!!!!!!!!!:D:lol::D:lol::(:!: |
Quote:
Il casco mi calza alla perfezione, ne stretto e neppure largo. Il paranuca combacia con la nuca ma onestamente non ho notato se passa aria o meno. Come ho detto credo che il problema sia dovuto al flusso dell'aria (e in qualche modo dovrei deviare tale flusso). Ho inserito dei riempimenti in prossimità delle orecchie e pensavo di usarlo con dei tappi... speriamo bene... ciao |
Se ha dello spazio nell'incavo delle guanciole prova e riempirlo con della spugna soffice. Probabilmete sentirai un poco meno, ma credo che risolverai il problema.
Ciao |
Quote:
Se senti molto rumore usa i tappi...io lo faccio sempre. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©