![]() |
Il casco al chiodo
Io non lo so se possa capitare o sia io a essere strano....
Vado al dunque. Domenica, bel tempo, giro in moto con QdE Firenze, persone splendide con le quali si esce sempre volentieri. Strade da paura, Abetone fino al bivio per Porretta, poi arrivati a Porretta, deviazione per lago (Bacino del Brasimone) con sosta pranzo, tigelle crescentine, etc. E poi via a cazzeggiare per le curve dell'appennino tosco-emiliano. La giornata perfetta del mototurista. Però io non mi sono divertito. La compagnia è stata fantastica, la sosta lago con cazzeggiamento, mi è piaciuta e molto... Solo che non mi sono divertito a guidare la moto. Mi ha fatto fatica sentire caldo, non me ne fregava una mazza delle curve che avevo davanti, buttavo giù la moto e mi dicevo "e quindi?? Ma non era meglio passare la giornata in barca a vela, o sulla spiaggia o in un prato?" Aprivo gas e mi chiedevo perché lo stessi facendo.... Alla fine, tornato a casa non vedevo l'ora di levarmi di dosso la roba da moto, cosa che normalmente faccio a malincuore perché vuol dire che è finito un bel giro. Se oggi penso all'idea di fare un viaggio in moto, mi viene l'orticaria.... Sto per appendere il casco al chiodo. A qualcuno di voi è capitato? Lo volete un GS1200 del 2006 ancora in garanzia con 13000km? |
tutte ste balle per piazzare la moto in vendita.............
|
Quote:
......in effetti sembrerebbe davvero così comunque se non ti diverti smetti ;) non ce lo ha mica detto il dottore di andare in moto |
una giornata storta e controvoglia capita a tutti.........., prenditi un momento di riflessione come dice chi pensa di mollare la morosa...
|
Stai un pò senza andare in moto ........
poi se la voglia ti torna bene , sennò amen |
La moto come tutte le cose nella vita,va presa nelle dovute proporzioni,il troppo a volte non va bene!!:(
Non appendere il casco al chiodo,ma piuttosto usala in un contesto piu' ampio,vedrai che l'entusiasmo ritorna!;) |
l'obiettivo di un alpinista non è raggiungere la vetta il più velocemente possibile ma "come" raggiungerla.
Se il mio unico obiettivo fosse macinare Km probabilmente mi sarei già appeso oltre al casco anche gli zebedei...la moto può essere un mezzo (come tanti altri) per raggiungere obiettivi che possono cambiare di volta in volta...può essere anche lei "sola" l'obiettivo da raggiungere ma va da se che per non stancarti devi cambiarla almeno una volta all'anno...quindi vendila a me! |
Ogni tanto la moto è una rottura di c.... se la cosa si fa cronica è la fine di un ciclo, anzi di un motociclo:lol:
|
Capita anche a me e in questo periodo : x me ora la moto è quasi una tortura, con sto caldo e dovermi mettere tutta quella roba addosso e sudare come una bestia, mi fa passare tutto il piacere! :mad: Ecco perchè in estate praticamente non la uso! :-o
|
capitato piu' volte, la moto l'ho sempre tenuta ed il periodo di "stanca" e' sempre passato.
ciao |
capita.
smetti per qualche mese finchè non ti torna la voglia. intanto prova qualche altra moto... così magari trovi nuovi stimoli. io adesso vado in moto una volta al mese... prima ogni we erano 1000km. |
Quote:
l'ultimo giro randagio l'ho fatto a Pasquetta. Magari fare un viaggetto (con la moto intesa come mezzo non come scopo del viaggio) ancora mi alletterebbe, ma l'idea di andare a far 500 km di curve (come ho fatto praticamente ogni domenica per 4 anni consecutivi) non mi attira per nulla. La (le) moto, adesso che siamo nella bella stagione, la uso tutti i giorni, ma la domenica preferisco fare altro. Non nego comunque che l'incidente occorsomi oramai 2 anni fa abbia, nel tempo, cambiato (in peggio) il mio rapporto con le due ruote. Ciò non toglie che non ho nessuna intenzione di appendere il casco al chiodo. Ho solo cambiato il modo di vivere la motocicletta. Lamps! |
Mi è successo.
Poi ho cambiato moto e mi è passato! :lol: Invece, più di recente, mi è successa un'altra cosa. Ho avuto paura! Paura di farmi del male quando la moto mi è andata via col posteriore (senza cadere) in una curva in cui non ero nemmeno tanto piegato. Paura di farmi male quando un'auto è uscita da uno stop senza darmi la precedenza. Ed il bello che tutto questo è successo a velocità assolutamente normali. E' come se sentissi che i riflessi non sono più quelli di quando avevo vent'anni (e obiettivamente non lo sono) ed in moto facevo delle cose di cui oggi mi chiedo ancora il perché. E sono passati "solo" diciassette anni dai miei vent'anni. Credo, spero che sia normale. Che sia solo un modo con il quale il nostro corpo (inteso come complesso di cervello, muscoli, ossa, ecc.) ci dice che dobbiamo rallentare, in tutti i sensi. Credo, spero che passi... Tu, intanto, prova a cambiare destriero! ;) |
Capita...le stagioni...
Per 20 anni sono andato in Windsurf, seriamente, come passione agonistica con me stesso.
Un giorno mi sono reso conto che erano più i sacrifici che facevo per continuare ad andare che la soddisfazione che provavo: ho smesso (ma in effetti il tarlo era un po' che rodeva...sono che non mi andava di prenderlo in considerazione...) Una attrezzatura buona l'ho tenuta, adesso esco 3-4 volte l'anno, quando vale la pena, mi basta, la stagione è finita, sono tornato alla moto e ho iniziato snowboard...a 48 anni... Ecco forse tenere una moto costosa per 3-4 volte non conviente....valuta tu...ma cerca di essere sicuro di quello che fai.;) |
....comunque capita che interessi e stimoli cambino nel corso della vita, quello che sembrava insostituibile ed imprescindibile ad un certo punto puo' diventare superfluo o addirittura noioso.
si cambia...per fortuna. ciao |
oh se non vuoi più venire in giro con me basta dillo è!
:lol::lol::lol::lol::lol: forse è un momento forse nò aspettiamo.... ps magari non centra nulla ma è impressione mia o il "vero" filing con il 1200 non c'è mai stato? |
Interrompi per un po'
senza vendere nulla e poi vedi. |
Quote:
Ho avuto momenti altalenanti di feeling. Ottimo ad esempio in Austria l'anno scorso. Nullo a fine stagione, sempre l'anno scorso. Medio domenica. |
io consiglio una obsoleta come cura, e non dico altro.
|
Guarda, l'unica cosa che mi può capitare è quella di soffrire il caldo quando vado in moto...Non lo sopporto proprio e quelle poche volte che mi è successo avrei preferito essere altrove ma, come in tutte le situazioni o quasi un rimedio lo si trova sempre...Quando è molto caldo parto all'alba verso percorsi oltre i 1.500 e la cosa si risolve...
|
mai successo...forse perché non vado in moto ad ogni costo...esco solo quando ne ho voglia
:) |
La vita spesso ci propone o ci impone tante cose da fare, e la moto a volte è un di più...
Per guarire la moto-depressione, la cosa migliore da fare è venderla, il che ti fa sentire senza qualcosa, ti stimola alla ricerca di un'altra moto (che spesso è la cosa più bella!) e ti fa risalire su una moto nuova che di suo è molto stimolante... Comunque, se proprio nuoi toglierti dai piedi quell'orrendo ammasso di ferro su due ruote, qualche millino te lo posso anche offrire, ma solo per farti un piacere...:toothy7: Quote:
gege |
A me e' gia' successo alcune volte. L'unico rimedio che ho trovato e' quello di staccare per un periodo piu' o meno lungo.Poi la voglia torna da sola. slamp
|
Passa tutto anche l'inappetenza da moto ;) vedrai che se stai 2 mesi senza ti torna la voglia !
|
e vorrei vedere ! con quella moto lí ti stufi anche ad averla in garage.....:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©