Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   prodotti wunderlich (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=129989)

sailmore 10-07-2007 21:32

prodotti wunderlich
 
chi ha seguito il tread della panne della batteria del mio nuovo ADV saprà che avevo ordinato una batteria Odissey da Marmorata di Roma.
il rivenditore è stato gentilissimo e molto preciso. prezzo con piccolo sconto, sempre gradito, spedizione rapida e consegna precisa e puntuale.
purtroppo le considerazioni negative iniziano appena apro il pacco... istruzioni solo in tedesco su un foglio miserissimo, fotocopiato male, con foto esplicative come dei primi piani in macro di un coleottero facocero della tasmania!!
ma è mai possibile che fanno pagare una batteria 180€ e non si sprecano a fare una banale traduzione delle istruzioni in inglese? (in italiano sarebbe chiedere troppo!!!) :(
so che non ci vuole certo un arte a cambiare una batteria ma dalle foto risulta che ci dovrebbero essere delle piastrine di collegamento dei poli ai cavi della moto, che invece non ci sono nella confezione... allora uno come fa a capire se sono sbagliate le foto o se mancano in effetti dal proprio pacco?
per quello che costa potrebbero curare un pò di più queste cose.

altra sorpresa di cui nessuno ti avverte è che la sella in posizione bassa non la puoi più montare... ma vi sembra poco? e non sarebbe il caso fare una avvertenza in tal senso?

insomma voto assolutamente negativo al customer care da parte di wunderlich.
sono davvero dei pezzenti questi crucchi.

Flying*D 10-07-2007 21:35

Scusa ma una traduzione di cosa?:confused:

Fancho 10-07-2007 21:49

Quote:

Scusa ma una traduzione di cosa?
Suppongo delle istruzioni... è chiaro... :-o

Smart 10-07-2007 21:50

fossero anche solo le istruzioni sullo smaltimento (obbligatorie per legge), concordo che farle in inglese sarebbe il minimo....idem per TT

Fancho 10-07-2007 22:06

Quote:

concordo che farle in inglese sarebbe il minimo....idem per TT
Io ho appena acquistato "roba" da TT e le istruzioni erano anche in inglese. Certo, per ogni riga in inglese ce ne sono 5 in tedesco.

Sarà perché l'inglese è più conciso...? :lol: :lol:

Davide 10-07-2007 22:06

Sicuramente Odissey la fa la BMW:(

Tutto per una lercia batteria......

Flying*D 10-07-2007 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Fancho (Messaggio 2132417)
Suppongo delle istruzioni... è chiaro... :-o

Si era chiaro, ma le istruzioni di cosa?? e'una batteria, polo positivo, polo negativo, adesso poi non sono piu' apribili.. :confused:

vadocomeundiavolo 10-07-2007 22:25

ma come si fa' a spendere 180 euro per una batteria.:rolleyes:
che poi sono tutte uguali.

Smart 10-07-2007 22:32

beh proprio uguali no, mi ero informato ed in effetti le odissey (se non erro vengono dall'america) hanno elementi in piombo di maggiori dimensioni e quindi > potenza...ma neanch'io spenderei 180€!
anzi se mai ne avrò bisogno sono tentato a comprare una di quelle batterie che vendono negli iper per 20/30€ e vedere quanto dura.....

vadocomeundiavolo 10-07-2007 22:34

quando sara' riprendero quella originale.
in 4 anni sempre perfetta.:D

Fancho 10-07-2007 22:38

Quote:

sono tentato a comprare una di quelle batterie che vendono negli iper per 20/30€ e vedere quanto dura
Anch'io ci avevo pensato con la vecchia jappa. Il problema è che potresti scoprire "quanto dura" quando sei nella tundra della Lapponia tra alci selvatici o guadando un fiume nella steppa russa...



Situazioni che capitano tutti i giorni vivendo a Milano... :lol:

Smart 10-07-2007 22:41

figata.....visto che ho sempre dietro 2 corde è la volta buona che faccio babbo natale con la renna che mi tira (panza e giacca rossa già le ho!)

Wolfman 11-07-2007 00:13

Bhè se usate la moto solo per andare al bar sotto casa provate pure la batteria del supermercato... :lol::lol::lol: spendere 180 euri per non rimanere a piedi alle 10 di sera in una piccola e solitaria stradina della Norvegia... cmq confermo ottimo prodotto!!! :!::!::!:
Si spendono tanti soldi per accessoriare le ns mucchine di cose superflue che però sono "visibili" e poi taccagnamo su cose basilari che però gli altri non possono vedere...:mad::mad::mad:

Enzofi 11-07-2007 06:16

Quote:

Originariamente inviata da Fancho (Messaggio 2132573)
Anch'io ci avevo pensato con la vecchia jappa. Il problema è che potresti scoprire "quanto dura" quando sei nella tundra della Lapponia tra alci selvatici o guadando un fiume nella steppa russa...



Situazioni che capitano tutti i giorni vivendo a Milano... :lol:

bastano solo le sette di sera uscendo dal lavoro...anche senza pioggia...

sailmore 11-07-2007 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 2132510)
Si era chiaro, ma le istruzioni di cosa?? e'una batteria, polo positivo, polo negativo, adesso poi non sono piu' apribili.. :confused:

le istruzioni su come posizionare i cavi che nel mio caso devono essere un pò modificati nella loro parte terminale perchè altrimenti non arrivano o non si chiude la sella. sono banalità, lo so, anche perchè di meccanica ne mastico parecchia, ma se riesci ad avere delle indicazioni chiare dal produttore sei anche protetto da eventuali danni/difetti che potrebbero venire fuori con un montaggio fatto ad intuito.

freedreamer11 11-07-2007 09:28

Se non sei soddisfatto, rispedisci indietro il tutto no? Anche perchè io, pur essendo 185, a volte trovo difficoltoso guidare l'ADV con la sella alta.

sailmore 11-07-2007 09:29

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 2132525)
ma come si fa' a spendere 180 euro per una batteria.:rolleyes:
che poi sono tutte uguali.

tutte uguali una cippa :)
le batterie sono diversissime tra loro e ti assicuro che se fai un uso turistico vero della moto non è piacevole trovarsi di c@@o a terra il giorno di ferragosto in qualche paesino. in quel caso il cortese servizio di cortesia di manda a prendere la moto e te la porta al conce più vicino che in genere riapre a settembre.... e addio vacanze!!
mi è già successo lo scorso anno e mi è bastato.
scusami ma per 180€ mi evito il rischio.

brewer 11-07-2007 09:29

Bhe sulle istruzioni anche TT e' quasi sempre solo in tedesco e poi devi collegarti al sito americano per scaricarti delle istruzioni e foto comprensibili ;)
Pero' devo dire che la roba TT e' molto ben fatta e' precisa quella Wunderlich ha delle tolleranze spesso esagerate....

sailmore 11-07-2007 09:31

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 2132561)
quando sara' riprendero quella originale.
in 4 anni sempre perfetta.:D

se vuoi te ne regalo io un paio di quelle originali che ti piacciono tanto :D
mi sono avanzate nel box... solo che da un anno a questa parte si bruciano mediamente 2 o 3 volte su buona parte dei GS venduti.

Flying*D 11-07-2007 09:37

Quote:

Originariamente inviata da sailmore (Messaggio 2133067)
le istruzioni su come posizionare i cavi che nel mio caso devono essere un pò modificati nella loro parte terminale perchè altrimenti non arrivano o non si chiude la sella.

Non era una critica, semplicemente non capivo.. adesso e' chiaro, non si puo' infilare e basta;)

professore 11-07-2007 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Wolfman (Messaggio 2132787)
Bhè se usate la moto solo per andare al bar sotto casa provate pure la batteria del supermercato... :lol::lol::lol: spendere 180 euri per non rimanere a piedi alle 10 di sera in una piccola e solitaria stradina della Norvegia... cmq confermo ottimo prodotto!!! :!::!::!:
Si spendono tanti soldi per accessoriare le ns mucchine di cose superflue che però sono "visibili" e poi taccagnamo su cose basilari che però gli altri non possono vedere...:mad::mad::mad:

Sono iper d'accordo. Il cuore della mucca è la batteria! Chi se ne frega se non "si vede", se smette di battere siamo a piedi. Personalmente mai lesinato su batteria e ricarica batteria.

Bandit 11-07-2007 09:40

Odissey 680 acquistata negli USA ... l'ho pagata 75€ ... quasi quasi
apro un business ... :lol:

fanfo 11-07-2007 09:46

io la ho e non mi pare uguale alle originali, per niente, però mi pare di averla presa a meno.
Per le barrette di collegamento, effettivamente non sono comprese. Io le ho fatte forando due barrette per impianti elettrici industriali in rame, la batteria (almeno la mia pc680) è leggermente più piccola ed io ho ovviato a questo fissando il tubo di sfiato, oramai inutile, all'interno del box batteria con delle fascette. Per la sella non dovrebbero esserci problemi.

Smart 11-07-2007 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Wolfman (Messaggio 2132787)
Bhè se usate la moto solo per andare al bar sotto casa provate pure la batteria del supermercato... :lol::lol::lol: spendere 180 euri per non rimanere a piedi alle 10 di sera in una piccola e solitaria stradina della Norvegia... cmq confermo ottimo prodotto!!! :!::!::!:
Si spendono tanti soldi per accessoriare le ns mucchine di cose superflue che però sono "visibili" e poi taccagnamo su cose basilari che però gli altri non possono vedere...:mad::mad::mad:

sei sicuro, hai fatto delle prove, che le batterie da 30€ facciano schifo o è solo una tua idea? mi piacerebbe fare una prova o leggerne una di qualcuno che ha provato per davvero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©