![]() |
Help: acquisto Boxercup
Secondo voi come è possibile riconoscere una moto che ha partecipato alla boxercup? Sto valutando l'acquisto di una replica Mamola ma ci sono un paio di particolari che mi lasciano perplesso:
- prezzo quasi stracciato - pneumatici in mescola montati :-o Che la moto sia stata usata in pista non mi preoccupa più di tanto però, un conto è fare qualche turno ogni tot weekend, un altro è aver fatto un campionato monomarca... Un paio di domande poi per gli essisti: - è giusto che la strumentazione di una bxc del 2003 abbia fondo nero e scritte gialle? - è normale che il telaietto reggi-strumentazione (quello che, stando seduti in sella, si intravede sotto la strumentazione) abbia la saldatura centrale color acciaio lucido? Non dovrebbe essere nera come il resto dell'intelaiatura? Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi :):prayer: |
Per quanto riguarda le gomme in mescola le ho su anche io, e non ho certo fatto il campionato, sono stato al Mugello a fare un paio di turni mesi fa e ancora non le ho finite.
Direi: controlla le superfici inferiori delle teste ed i pirulini sotto alle pedane. Di piu' non so dire poiche' ho una esse standard. |
grazie per la risposta.
I pirulini li ho controllati e sono intonsi. mi è appena venuto in mente di aver notato i tubi dei freni in gomma e non in treccia... mumble mumble il prezzo è troppo basso... deve esserci l'inghippo! Puoi dirmi qualcosa della saldatura di cui sopra? |
Uhm...Non riesco a visualizzare il particolare...Magari domani gli do un' occhiata, pero', a senso, mi pare che le saldature che si intravedono siano tutte color acciaio.
|
Non vorrei dire una boiata ma mi sembrava di aver letto che bmw usasse tubi in treccia con rivestimento esterno in gomma, perciò quelli che hai visto potrebbero essere comunque in treccia...
|
Quote:
effettivamente questa non mi è deltutto nuova |
Per i tubi dei freni mi pare che siano in gomma anche quelli delle bxc. però mi pare strano che se usata intesamente per la pista non vengano sostituiti.
piuttosto: ma il cruscotto dell bxc non ha il fondo bianco? |
Qui c'e' una foto dall' alto della mia, la strumentazione, come potete vedere, e' gialla su fondo nerohttp://farm2.static.flickr.com/1154/...e2aaeb52_o.jpg
|
Per quanto riguarda il prezzo, le esse standard si svalutano parecchio :mad:
In effetti, pero', la BXC Mamola replica, dovrebbe valere un filino dippiu'. La mia, dell' agosto 2001, dovrebbe venir via attorno ai 4500-5000 euri, fatti salvi gli ohlins, i remus, le parti in carbonio, la centralina, etc. etc. |
Quote:
Qui ci vuole l'intervento di Lupetto68...:help: |
E vabbè, allora compra la 2004! :lol: Tra l'altro è anche molto più bella...
|
Quote:
Stavo per dire... non è che le eSSe siano mai state assegni circolari... Lamps! |
Beh ... io ho la Replika Mamola con 60mila km e va bene, ho fatto sempre tagliandi di fiducia bmw. ( no scalzacani )
I freni non sono in treccia. In particolare ho messo scarico remus, centralina,( la vecchia eprom di scorta c'è l'ho io ), e i molloni Ohlins. Va bene e sono contento, ahhh il quadrante è nero e giallo e sotto il supporto è plastica scura ... Altro da dire non ho ! ;-)) Lampsss |
grazie roberto!
ehm sicuro che non ci sia nemmeno una saldatura in color acciaio? Il mio dubbio è che sia stato ricostruito il telaio che regge la strumentazione |
io ho una bxc del 2004 e se capisco bene ti riferisci a questo pezzo:
http://www.darioengeler.ch/album/alb...1/KIF_0247.JPG se ho capito giusto vedrai che non é di colore nero. |
grazie deckard, mi riferivo proprio a quel particolare.
Ammazza che finiture cialtrone! :lol: Scherzo, domani ho appuntamento per ritirarla :D |
Quote:
|
Ma non dirlo nemmeno per scherzo! ;)
3 moto sono un'esagerazione, un costo inutile. Infatti vendo (almeno ci provo) la corsaro. Se poi penso che la maggior parte dei km la faccio col dominator! :-o (qualcuno diceva: "il futuro è off") ps: secondo me manca un'obsoleta per completare il quadretto :lol::lol::lol: |
Quel particolare, se non mi sbaglio, si chiama... il cornuto:lol: o corno:lol:
e deve essere come quello di deckard |
si scusa sono fuso .. ho anche io quella barra colore acciaio che regge il tutto :-)
|
beh ..allora un raduno ristretto per le esse ??? se po fa ???
|
la boxecup ha gli strumenti bianchi non neri. gli specchi al manubrio e gli holins in origine. scarico laser ma centralina normale. i tubi freni sono in TRECCIA, non in gomma. fai attenzione, potrebbe essere una eSSe normale TAROCCATA. purtroppo lo fanno.
(mi riferisco alla versione 2004) |
Quote:
anzi a Garmisch, visto il numero di esse 1100 presenti... mi sentivo proprio a casa! |
Quote:
|
Indipendentemente dal fatto che una moto che fa prevalentemente pista difficilmente gira con la componentistica di serie (parlo di pedane, telaietto reggistrumenti, ecc., i piolini poi sono la prima cosa che si toglie), credo che una moto che partecipa a competizioni (anche monomarca) dovrebbe avere la cosiddetta punzonatura (di Fantozziana memoria) sul telaio. Se manca, non credo che possa aver partecipato alla boxercup, il che non vuol dire che sia una moto in ordine...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©