![]() |
Ma che ci facciamo noi in Europa?
Ieri pomeriggio, domenica, sono rientrato dal w-e di Garmisch, dove io e i miei amici abbiamo apprezzato la cordialità, l'ospitalità, la dolcezza di tutti quelli che abbiamo incontrato, tedeschi, austriaci, svizzeri. Sembrava veramente un altro mondo, anzi forse lo era davvero. Un mondo pulito, ordinato, dove la gente ti fa un sorriso e ti saluta anche se non ti conosce. Bene, appena al di qua del confine italiano, ad un distributore sull'autobrennero, mentre sto in fila per fare rifornimento, si affianca un gruppo di soggetti laziali, non so se di Roma o dintorni. Uno di questi aveva la moto identica alla mia, un k12r, anche nel colore. Mi rivolge la parola per chiedermi se ne fossi contento, poi inizia a lamentarsi del famoso buco di erogazione sui 3000 giri, che lui non ha risolto nonostante avesse messo la centralina di Andreani. A mia volta parlo anch'io di questo problema, dicendomi deluso dalla cosa, visto il tipo di moto. A quel punto si avvicina un suo amico, con una faccia da scemo che era tutto un programma, e mi fa:"Aho, andò cellai er buco? Sui 3000? Io cellò qua (e si indica il culo)" e giù una bella risata. Io faccio finta di niente, vergognandomi per lui. Lui invece se ne torna dal suo gruppetto, composto anche da donne, e raccolta della sua bravata. Si mettono tutti a ridere, e una ragazza gli fa: "Ahò, sei troppo forte, me fai ammazza' da'e risate". Io intanto pago. Mentre stavo per ripartire, lo scemo mi si avvicina e mi fa: "Ahò, guarda che stavo a scherzà, eddaje, e fatte 'na risata...ahahahahah".
Poveri noi...se penso che un simile deficiente ha contatti con qualche straniero, rabbrividisco. Almeno noi a certi soggetti ci abbiamo fatto l'abitudine, purtroppo...Come cantava Battiato, povera patria... P.S. non voglio offendere i romani, beninteso, ho molti amici di quelle parti e sono tutti fior di gentiluomini. Dico soltanto che ormai il nostro tessuto sociale si è totalmente disfatto e corrotto, e quel cretino poteva essere di Napoli, di Bologna o di Milano, che nulla sarebbe cambiato. |
guarda che conosco quel tipo
è drmask :lol: (e fatte na risata aò) |
I romani son proprio così, lo dico a ragion veduta perchè conosco sia maidomo che er-minimo.
sono di Genova e ne vado orgoglioso, l'Europa mi è anche più vicina!!! |
Quote:
|
non venire mai ai giri dei maiali.:lol:
|
caro road, mica siamo obbligati a continuare a vivere in Italia... te lo dice uno che è messo molto peggio di te in quanto ad ubicazione geografica... ;)
|
se le tue considerazioni sono giuste, non riceverai molte risposte di consenso...
|
Quote:
|
Quote:
Fortuna che POSTALERT ha subito avvisato del mio nome proferito invano !! :rolleyes: Caro Supermuk ... dovresti saperlo che io a garmisch non ci sono andato .... visto che tra venerdì e domenica l'eco di qualche mia imprecazione :mad::mad::lol::lol::lol: da TV dovrebbe aver raggiunto anche le parti tue !! :rolleyes::mad::mad::mad::mad: |
Sul fatto che qui sia un altro mondo ti do ragione ma per altri aspetti.
In Germania/Austria le auto favoriscono il sorpasso dei motociclisti, ci si saluta sempre, ai semafori si sta in coda ordinatamente, non trovi imbecilli che ti passano sulle orecchie e sei più veloce di chi ti sta davanti, questi ti fa passare. Le corriere ed i camion, se ti vedono dietro, ti mettono la freccia quando vedono che non arriva nessuno per favorire il tuo sorpasso, i limiti sono sensati e sempre rispettati, i centri storici prevedono il posteggio per i motocicli....e potrei andare avanti all'infinito. |
Quote:
|
Beh.. forse è semplicemente di pessimo gusto.:-o
La domanda che poni però è condivisibile. Un esempio per tutti. Appesi in giro c'erano spesso delle buste di plastica contenenti quotidiani e un portamonete tipo salvadanaio con scritto l'importo: 0,90 euro. Chi vuole apre la busta, piglia il giornale e paga mettendo 0,90 euro nel salvadanaio. Immaginate la stessa cosa in Italia. :confused: |
Quote:
Quoto e sottoscrivo al mille per cento!! :!: :!: :!: |
Sono nato nel Gran Ducato del Lussemburgo, e ci ho vissuto fino ai 19 anni. L'Europa ce l'ho dentro.
Ricordo di un'insegnante di inglese che ci raccontava il suo primo compito in classe in un collage in Inghilterra. Alla consegna del tema, gli studenti aspettarono che l'insegnante uscisse dall'aula. E nessuno fece cose strane. Mi ha invece raccontato un'amica che insegna statistica all'università di Bristol, del comportamento degli studenti in aula. A suo parere, molti sono "animali". Di considerazioni simili potrei personalmente farne tante su francesi, tedeschi, olandesi, belgi, lussemburghesi, spagnoli, portoghesi. Tutti popoli che amo, ma dove a livello statistico credo ci sia lo stesso numero di imbecilli, che c'è in Italia, in Emilia, a Bologna, ed a Roma. Non discuto certo la tua considerazione sull'imbecillità delle persone, ma certamente il titolo. Da italiano (e non sono romano) che dell'Europa sà qualcosa, sono stanco di sentirmi dire che fuori da questo sciagurato paese, tutto è meglio. |
Io invece mi son vergognata all'ingresso della Galleria che ti porta a Livigno. Galleria con tempi di attesa eterni. Arriviamo noi che evidentemente era appena scattato il rosso. 15 minuti a chiacchierare quindi arriva un gruppo di ducatisti che si accodano dietro. Dopo un pochino arrivano un gruppone di 20-30 BMWisti di Milano.
Scatta il verde e loro sorpassano tutti e si mettono tra i vari gruppi... tipo moto gp. morale della favola: abbiamo aspettato quasi 30 minuti prima di riuscire (eravamo i 4) a ricompattarci perche' c'e' gente che non rispetta neanche un minimo di coda. Che cafoni :( in austria, Svizzera o Germania c'e' ben altra educazione. |
Quote:
|
IO non ho capito..parli dell'estero e poi tutta sta solfa su una battuta da un Romano...aho !!! Sti dentisti tutti con la puzza sotto al naso !!! PUUUAHAHAHAH
|
Effettivamente sia in Austria che Germania e pure in Francia sia motociclisti che automobilisti in generali sono molto più educati.
Mi è capitato di recente che un camion in una rotonda(in Francia) vedendomi in difficoltà a trovare la direzione giusta, mi faceva segno di passare, sinceramente in Italia è difficile che capitino cose del genere |
Quote:
|
beh se è questa la maleducazione italiana.... per una battuta.:lol::lol::lol:
DANIMARCA... 10 anni fa....castello di helsinborg o quell'altro... quello di amleto.. sulla costa verso la svezia... arriva alla cassa una coppia di romani e chiede di pagare in DOLLARI!!! il vecchietto gli risponde che non accettano dollari... ma solo valuta danese o VISA... i romani rispondono stizziti che non hanno la VISA e che razza di paese è la danimarca che non accetta dollari... e poi non c'è nessuno che parli italiano... :mad::mad::mad::mad: io potevo anche intervenire e tradurre in inglese... dato che il vecchietto... parlava inglese... ma per quei due STRONZI non lo avrei fatto manco MORTO... in alcuni uffici dove si prenotavano B&B danesi ci hanno detto che non accettavano ITALIANI... ma a noi ci presero perchè non sembravamo italiani... in normandia mi hanno chiesto la carta d'identità perchè non credevano fossi italiano... alla frontiera con livigno mi guardano sempre la targa... e io gli urlo dal casco... SONO ITALIANOOOOOOO.... |
voleva fare il "simpaticone" , ha fatto una battuta del casso, forse l'hai presa un po' troppo male, dandogli piu' valore del dovuto ;sono ben altri gli atteggiamenti "nostrani" che mi danno fastidio all'estero e in patria.
|
Quote:
...ci sono sempre il Pakistan e lo Yemen per consolarci! :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
x g&b
non è tutto meglio... sono gli italiani ad essere mediamente più maleducati e incivili. la germania... e in particolare la baviera... è piena di italiani... però chissà come mai... si adeguano alle regole tedesche... beh girano con delle auto da burini folli... però le regole le rispettano. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©