![]() |
La pressione corretta delle gomme dipende dalla marca delle stesse?
ciao
mi spiego meglio: Sulla mia R1200S viene indicata (libretto e targhetta sotto sella) una pressione consigliata di 2,1 bar anteriore e 2,3 posteriore (con solo guidatore, senza bagaglio o passeggero). Cambiando le gomme ho preso delle Dunlop qualifier (che mi erano piaciute molto sulla precedente R1100S) e sul sito della dunlop la pressione consigliata per la R1200S è di 2,5 anteriore e 2,9 posteriore (in pratica quella che sul libretto bmw trovo con moto con passeggero e/o bagagli). Quale secondo voi è la pressione corretta per un uno stradale? Può cambiare da marca a marca di gomme? grazie mille per ogni suggerimento!!. ciao |
Quote:
Alla fine i migliori giudici siamo noi. |
Fai una media e sei a posto... ;)
|
grazie a tutti. Proverò a fare una via di mezzo...
|
Secondo me cambia in quanto da marca a marca e da modello a modello la rigidezza della carcassa cambia, quindi applicando la stessa pressione faresti lavorare le carcasse in modo diverso e anche l'impronta a terra sarebbe diversa. Per esempio le D207rr e D208rr di carcassa sono parecchio più rigide delle Pirelli Diablo, le Qualifier non le ho ancora provate...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©