![]() |
Faro allo xeno per GS 1200
Ho visto più di una GS col faro allo xeno e il fendinebbia; qualcuno di voi ce l'ha? come vi trovate? scarica la batteria? :confused:
|
il faro allo xeno consuma meno della lampadina alogena, di solito il kit xenon assorbe 35W, quelli nuovi arrivano a 50W.. la alogena assorbe 55W invece ;)
ti consiglio di mettere il kit da 50W cosi non hai neanche bisogno di mettere l'aggeggio aggiuntivo per non far segnalare la lampadina bruciata al sensore. sul GS1200 lo xenon è uno spettacolo, illumina alla grande ;) |
Grazie! Mi consigli anche il fendinebbia?
|
intendi i faretti aggiuntivi?
se li vuoi aggiungere è sempre un ottima cosa, io da quando li ho messi vedo praticamente a giorno! ma i fendinebbia non è profondità.. aiuta nella visione laterale ed è molto utile per vedere eventuali ostacoli ;) |
Presente.................xenon + fendi Hella Micro DE
|
Accidenti quante marche io conoscevo solo quelli della touratech!
|
lascia perdere quelli della touratech, hanno solo la caratteristica di costare uno sproposito...
prendi una paio di staffe e compra su ebay un paio di hella micro de |
per la staffa...prova a chiedere qui a Bipower..al tempo la presi da lui sul mio vecchio GS...forse ne ha ancora..anche io montai i faretti della Hella micro DE
federico |
ma x uno imbranato di questi argomenti...basta solo comprare la lampada allo xeno e montarla oppure bisogna fare qualche modifica all'impianto?
Dove si comprano e come si chiamano queste lampade xenon... :mad::mad::mad: |
Quote:
|
Grazie a tutti per le informazioni!
|
ciao ragazzi, a prosposito delle lampade xeno..ho una adv.1200 vorrei montare il kit..se qualcuno già lo ha fatto mi può dire se veramente conviene da un punto di illuminazione??..e quanto dovrò spendere all'incirca? grazie. andrea.
|
Quote:
|
Quote:
|
ce nessunoooo
|
ciao, mi sembra di ricordare che il kit sia da 35W, trovi tutto sul thread "facciamo il punto sullo xenon"; io l'ho montato da circa 6 mesi e va alla grande, non si accendono spie.
Però non sapevo fosse uscito un 50W. |
Quote:
Lamps |
Insomma tra 5000k e 6000k? Sembra che 5000 sia meglio, ma nessuno ha montato quello da 6000k?
Grazie. |
6000k luce piu' bluastra 5000k piu' bianca, 4300 k piu' bianca ancora
|
Xenon su GS1200 07
Ciao a tutti,
per pigrizia ho fatto montare un kit HID tetesco di germania che da addirittura garanzia sulla lampadina. Stefano Ombrini ad Albizzate ha fatto un ottimo lavoro e il risultato è sensazionale !! L'impressione e che il faro così faccia più luce dei fari xenon che ho in auto. nessun problema con il can bus anche se si tratta di un sistema da 35 W |
Anche io ho lo xeno!
Va che è una meraviglia! Sul tmax avevo tutte e 2 i fari allo xeno! Non potevo farne a meno. Sto per montare anche io quelli della touratech, con il sin allo xeno. @Cagnaro: occhio...piu sali con i K piu la luce è viola! Di solito si monta un 6000K, (io infatti monto quello) che è il giusto compromesso bianco-azzurrino, mentre se scendi troppo , tipo sotto i 4000K si arriva al giallo!...infatti i K sono i gradi di freddezza della luce.! |
Il rischio del giallo con lo xeno non esiste, con 4300k la luce è già bianchissima con una lieve nota azzurrina.
|
avete il link , dove trovare le fasi di montaggio della xenolamp? se non ricordo male quancuno aveva postato le immagini di come montarlo con la modifica per l'allogiamento della lampada
|
Quote:
|
Quote:
Ti consiglio solo di mettere una lampadina H7R e non H7 semplice(la prima è schermata e non abbagli chi ti viene di fronte)da 4300°K massimo 5000°K, infatti così hai una luce meno blu ma una visione decisamente migliore.Tutto questo è relativo alla sostituzione della lampadina anabbagliante del faro originale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©