![]() |
Il CAMBIO SI IMPUNTA IN SCALATA SU R 1100 R
CARI AMICI DEL FORUM, PER LA SERIE NON SI PUO' MAI STARE TRANQUILLI, SONO A RIPORTARVI UN PROBLEMA CHE LA MIA MOTO MI STA MANIFESTANDO DA QUALCHE GIORNO.
PREMETTENDO CHE HA 48 000 KM, E' QUALCHE GIORNO CHE HO ACCUSATO DEI PROBLEMI, NELLO SCALARE LE MARCE; IN PARTICOLARE LA LEVA DEL COMANDO DEL CAMBIO SI IMPUNTA NEI PASSAGGI DA 4 A 3,DA 3 A 2, COSICCHE' DA RENDERMI IMPOSSIBILE LA SCALATA.IMPUNTA SIGNIFICA, CHE UNA VOLTA ABBASSATA LA FRIZIONE, LA LEVA NON VA CMQ GIU', ANCHE APPLICANDO UNA FORZA MODERATA;QUINDI DEVO a)RILASCIARE DI NUOVO LA FRIZIONE E RIPETERE DI NUOVO L'OPERAZIONE PER EFFETTUARE CON SUCCESSO LA SCALATA OPPURE b)DARE UN COLPETTO DI GAS A FRIZIONE ABBASSATA E POI SCALARE CON SUCCESSO!!C'E' DA DIRE CHE NEL SALIRE LE MARCE NON TROVO PROBLEMI,E CHE VICEVERSA NON SEMPRE SI VERIFICA QUESTA IMPUNTATURA DEL CAMBIO NELLE SCALATE DA 4 A 3, ANCHE SE HO NOTATO CHE IL FENOMENO E' MOLTO PIU' FREQUENTE 1) A FREDDO 2)CON UNA GUIDA MOLTO TURISTICA HO L'IMPRESSIONE(MA POTREBBE ESSERE ANCHE UN CONDIZIONAMENTO) CHE IL CAMBIO SIA UN PO' + RUMOROSO NEL SALIRE DI MARCIA, MA CMQ E' STATO SEMPRE MOLTO RUMOROSO... C'E' DA DIRE CHE IL DIFETTO A VOLTE SCOMPARE..SALVO POI RIMANIFESTARSI IMPROVVISAMENTE. A QUESTO PUNTO MI E VI CHIEDO: a)PUO' ESSERE CAUSATO DA UNA USURA DEL CAMBIO O DI QUALCHE SUO MECCANISMO?(sincronizzatori?) b)PUO' ESSERE UN PROBLEMA DI LUBRIFICAZIONE, IN QUESTO PERIODO HO DOVUTO TENERE X CIRCA 3 MESI LA MOTO SUL LATERALE E GUARDA CASO IL FENOMENO CONINCIDE NEI TEMPI c)PUO' DIPENDERE DA UNA ERRATA REGISTRAZIONE DELLA FRIZIONE? d)DAL LIVELLO OLIO CAMBIO? COME SEMPRE GRAZIE IN ANTICIPO DELLE RISPOSTE E DEI CONSIGLI. |
hai provato a dare un colpettino di gas in scalata, a volte facilita innesto della marcia ;)
|
Prima di ipotizzare problemi di grossa entità....hai provato a controllare il livello dell'olio del cambio ?
|
e se perde l'attuatore frizione??
livello olio frizione nella vaschetta? registrazione della leva del cambio? impunta? cambio del liquido frizione? a moto spenta, riesci a fare tutta la scala delle marce in su e in giú?? |
risposta per ghigo : in effetti con un colpettino di gas va molto meglio...certo è un perdita di tempo in +....
risposta per hellon : no...come si guarda il livello olio cambio? risposta per gugle :che è l'attuatore frizione? dove si vede il livello olio frizione nella vaschetta?come si cambia?no assolutamente a moto spenta non riesco a fare la scale delle marce dopo la seconda si punta.... |
Sul lato dx della moto vicino alla pedana conducente, ci sono i due dadi di rabbocco e fuoriuscita dell'olio cambio. Devi svitare quello superiore con una chiave a brugola da 8mm e verificare ad occhio oppure con l'ausilio di una chiavetta a brugola più piccola, che inserirai nel foro, se il livello dell'olio raggiunge il bordo inferiore del foro di riempimento.
|
a me è successo due volte negli ultimi dieci giorni scalando a ritmo blando dalla 5
la leva si blocca e solo dopo un po' di tentativi riesco a scalare la cosa che ho notato è che è avvenuto solo con la marcia quasi da battito in testa |
E' facile che la frizione non sia idraulica ma a cavo.
|
Io proverei - se non lo hai già fatto - a controllare bene il passaggio del cavo della frizione, a dargli una bella ingrassata e poi registrarlo. Il passaggio cavi è spesso fonte di casini inenarrabili sulle moto, BMW e non.
Saluti |
Sono in possesso di una bellissima r850r, non sono un gran centauro però credo che il cambio che mi fa diminuire un po l'entusiasmo, può migliorare moltissimo. Ad esempio leggendo di qua e di la ho trovato come regolare la frizione è stato bellissimo vedere un netto miglioramento della guida. Nel cambio marce a volte neanche te ne accorgi altre volte sembra che sta per cadere il motore. Mi chiedo si può regolare il comando leva cambio e acceleratore per migliorare la gestione del cambio?
|
Alessandro la "nostra" R1100R del 2000 ha il cavo e non la frizione idraulica e poi scusa perchè tieni la moto sul cavalletto laterale per così tanto tempo? Comunque, per me potrebbe essere il livello dell'olio del cambio. Colgo l'occasione per dire a qualche amico di Roma, possibilmente zona Boccea o limitrofa che se vogliamo fare della manutenzione insieme io ho il posto per poter lavorare e un minimo di attrezzi!:lurk:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©